dominaf24lucerossa Inserito: 17 dicembre 2015 Segnala Inserito: 17 dicembre 2015 Non ritrovo il libretto della caldaiaso che si chiama Ferroli Domina F24vorrei caricare la fotopresa da questo forum di una immagine che mostra il frontale, ma non me la fa caricarecomunque la foto è a questa url http://up.plcwww.com/up/d323f4295476b95c215f15d1dd19bef9.jpgVorrei sapere se per identificare la caldaia basta il nome Ferroli Domina F24(ha la spia rossa, la seconda da sinistra) accesa è rossa, (la spia con il disegno della fiamma con una grande X sopra).Ci sono problemi... anche sapere eventualmente il numero della scheda che monta. Da cosa potrebbe dipendere la luce rossa?Il "tecnico" ha detto prima che era esperto termoidraulico (è intervenuto rapidamente per una pulizia, poiché quello che conoscevo della Ferroli era impegnato e un altro non lo rintracciavo) e dopo che lui non lo è e che la cosa non lo riguarda. Grazie
bl4st3r Inserita: 17 dicembre 2015 Segnala Inserita: 17 dicembre 2015 metti il selettore su reset, poi torna indietro da solo e vedi cosa sucede.sula pannello davanti che si piega ci dovrebbe essere scritto il nome della caldaia, sennò togli il mantello tramite 2 viti a croce che si trovano sotto e internamente al pannello vedi il nome preciso
dominaf24lucerossa Inserita: 17 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2015 grazie poi aggiorno
dominaf24lucerossa Inserita: 17 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2015 allora, ci sono scritte diverse cosesi chiama Domina F 24 E R29da interno, e 25 di portata termica e potenza (massima)che scheda monta?al momento ancora nessun tecnico Ferroli libero e il guasto è ancora ignoto... i pessimisti pensano scheda, io penso una stupidaggine
dominaf24lucerossa Inserita: 17 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2015 magari si tratta di qualcosa che non so, però ho cercato sul web e mi da qui che in caso di rottura aggiustano le schedeè possibile aggiustare le schede elettroniche delle caldaie?E se sìqualcuno ha mai fatt aggiustare una scheda elettronica da questo signore sul web?http://www.ebay.it/usr/palemitano_2007?_trksid=p2047675.l2559grazie
bl4st3r Inserita: 17 dicembre 2015 Segnala Inserita: 17 dicembre 2015 scusami ma i pessimisti chi sarebbero?tu perchè pensi sia una stupidaggine?e soprattutto....hai fatto quello che ti ho detto? cosa è successo?vuoi provare a metterla apposto la caldaia o aspetti il tecnico?lascia stare l'aggiustare schede
dominaf24lucerossa Inserita: 18 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2015 1) il "termo"idraulico aveva provato con il reset... ma non cambiava nulla: spia rossa accesa, verde a destra accesa, e mi sembra anche a penultima accesa, color verde2) i "pesssimisti" sono quelle persone con cui ho chiacchierato...3) per ora nessun tecnico,4) domani passa un elettricista bravissimo che capisce anche l'elettronica, ma solo per dare uno sguardo alla scheda e fili, se tutto gli sembra lmeno a vista normale5) e poi dovrebbe passare anche un termoidraulico amico suo,sempre in attesa del tecnico ferroli, uno di loro ha detto nel 2016, gli altri stanno a oltre 60/100 kmne ho trovato uno fuori provincia più vicino ma devo telefonare domaninell'attesa provo elettricista bravissimo e almeno a vista vede se gli sembra scheda e fili okio personalmente ho paura che potrei creare un danno (adesso la domina è spenta)
dominaf24lucerossa Inserita: 18 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2015 (modificato) il tecnico dell'assistenza nel 2016 per telefono ha detto che potrebbe dipendere dai fili rimontati male, da eventuale acqua sulla scheda (pe via del lavoro del "termo"idraulico), dalla pressione dell'aria nel serbatoio di lato (lui parlava usando termini che non ricordo), dal gas e anche altro, ma sembrava piuttosto orientato sul sistema elettrico/elettronico Modificato: 18 dicembre 2015 da dominaf24lucerossa
THE CAT Inserita: 18 dicembre 2015 Segnala Inserita: 18 dicembre 2015 di schede ne esistono di 4 tipi diversi. se è andata acqua ovviamente smontala ed asciugala con un getto d aria. poi hai poche alternative o il termostato di sicurezza o la scheda.
bl4st3r Inserita: 18 dicembre 2015 Segnala Inserita: 18 dicembre 2015 può anche essere che è chiuso il gas, che è andava la valvola gas, che sono otturati gli ugelli, che la candeletta rilevazione non tocca la fiamma ecc ecc.....con questi pochi dati è impossibile fare presupposti, può essere di tutto!togli il mantello della caldaia , fai il reset e tramite lo spioncino sulla camera stagna vedi che succed, sennò buona fortuna!
THE CAT Inserita: 18 dicembre 2015 Segnala Inserita: 18 dicembre 2015 mahhh dice che non si sblocca....
bl4st3r Inserita: 18 dicembre 2015 Segnala Inserita: 18 dicembre 2015 o forse si sblocca e poi rivà in blocco....
dominaf24lucerossa Inserita: 19 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2015 (modificato) allora, oggi è passato il mio amico elettricista bravo, ha detto che a occhio la scheda ha una "sfiammata" e che è ancora molto umida: morale quando (il "termo"idraulic) ha riacceso la caldaia ci deve essere stato una specie di corto circuito...ha chiamato il tecnico (bravo) amico suo e mio conoscente (che non sapevo fosse termoidraulico molto esperto, non lo vedo da anni) e ha detto che l'elettricista doveva smontare la scheda e provvedere all'asciugatura della scheda e dopo sempre l'elettricista doveva provare ad accenderla.Ma poi per impegni vari miei e dell'elettricista, non è stato possibile smontare la scheda.Domani passa di nuovo l'elettricista per fare quella prova e dopo anche il termo idrauico, che mi ha già detto che vede se ha una scheda (nuova o usata non lo sa) in magazzino, nemmeno l'elettricista pensa che la scheda sia recuperabile e in ogni caso controllano bene dopo l'asciugatura se ancora si può utilizzare. Modificato: 19 dicembre 2015 da dominaf24lucerossa
dominaf24lucerossa Inserita: 19 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2015 bI4st3r il "termo"idraulico aveva girato il pomello del reset e contato e poi rilsciato, ma dopo era sempre rossa la spia. Lui diceva che non si accendeva la fiammella, che non c'era la scintilla, ma il gas era apero, quellolo abbiamo controllato subito.
bl4st3r Inserita: 19 dicembre 2015 Segnala Inserita: 19 dicembre 2015 qualche scheda ultimamente l'ho salvata con l'asciugacapelli non ho capito come ci è andata a finire l'acqua...hai scritto dopo il lavoro del termoidraulico...cosa ha fatto?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora