rtrimarchi Inserito: 4 gennaio 2016 Segnala Inserito: 4 gennaio 2016 Ciao a tutti.spero che qualcuno di voi possa aiutarmi a capire se devo buttare sta caldaia oppure conviene ripararla.Il mio problema e' che se il controllo remote interno e' settato in "riscaldamento" termosifoni, la caldaia riesce a modulare la fiamma perfettamente......Se invece e' settato in "risacldamento acqua sanitari" il bruciatore non modula assolutamente.Ovvero....apro il rubinetto, parte la fiamma e il bruciatore si accende AL MASSIMO......sta poi acceso per circa 10 secondi e poi si spegne completamente (ma la pompa acqua continua a girare).mantenendo il rubinetto acqua calda sempre aperto .....poi il bruciatore si riaccende da solo e riparte AL MASSIMO di nuovo e dopo 10secondi circa si rispegne....Fa sempre cosi fino a che mantengo aperto il rubinetto....Quando poi chiudo il rubinetto, il bruciatore si spegne immediatamente...ma stranamente la pompa acqua continua a girare per circa 20/30 secondiIn alter parole NON MODULA in SANITARIO ma modula perfettamente in riscaldamento termosifoni.Settata la caldaia in "termosifoni" mi sono messo con un tester a misurare la tensione Vcc che controlla il modulatore e giustamente, la tensione varia da un Massimo di 11.3 Vcc ad un minimo di 1.5 ...fino a che arriva a zero quando il bruciatore e' spento.Settata la caldaia in "sanitari" la tensione e' sempre al Massimo....ovvero intorno agli 11.1-11.3 Vcc.....ed infatti non modula la fiamma.....Sto diventando scemo.....Qualcuno mi puo' dare qualche idea su cosa controllare ????Io pensavo che se fosse la sonda NTC dello scambiatore "primario" la caldaia non doveva modulare NEPPURE quando e' settata in "Riscaldamento Termosifoni"Qualche idea ??Grazie in anticipo x qualsiasi suggerimento....e.....BUON ANNO A TUTTI VOI e LE VOSTRE FAMIGLIE
bl4st3r Inserita: 4 gennaio 2016 Segnala Inserita: 4 gennaio 2016 non modula perchè arriva prima a temperatura sulla sonda primaria...arriva ad una temperatura limite e fa spegnere il bruciatore.potrebbe essere un po intasato il secondario e forzare troppo per andare a temperatura
kaotik Inserita: 4 gennaio 2016 Segnala Inserita: 4 gennaio 2016 concordo, in sanitario comanda la sonda sanitaria
rtrimarchi Inserita: 5 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2016 Quindi ...se ho capito bene......Essendo il secondario intasato, l'acqua al suo interno non scorre bene e quindi la sonda sanitaria messa sull'uscita del secondario arriva in temperatura "DOPO" la sonda primaria che gia' e' intervenuta con lo spegnimento del bruciatore stesso......Normalmente, invece, la sonda secondaria dovrebbe intervenire prima della primaria e modulare il bruciatore stesso per mantenere la temperatura costante settata per il sanitario.Ho capito bene ?Ma se ho capito bene........., allora.......come potrei fare per capire se il problema e' :1 - lo scambiatore secondario2 - la sonda NTC secondaria3 - la scheda elettronica di gestione (magari "mezza" rotta nella porzione del sanitario e funzionante nella porzione riscaldamento) .Stamattina ho fatto altre prove.Messa la caldaia in sanitario a temperatura di 40 gradi, lasciando aperto il rubinetto dell'acqua calda, si nota come la temperature stessa vada da calda (40C circa) a quasi fredda a calda di nuovo e poi quasi fredda di nuovo.....Quindi ...fluttua continuamente....Poi.....ho messo la caldaia in "riscaldamento termosifoni" ed ho settato la temperatura dell'acqua termosifoni a 45gradi (bassissima).Come giusto che sia, I termo si sono mantenuti appena tiepidi...giustamente...data la temperature settata di 45 Gradi.Poi ..... ho settato la la temperatura dell'acqua termosifoni a 78gradi (molto alta).Come giusto che sia anche in questo caso, I termo si sono riscaldati moltissimo...giustamente...data la temperature settata di 78 Gradi.Quindi, da cio deduco che lei riesce a modulare in riscaldamento correttamente (correggetemi se dico "stron.....te".....).Quindi....come posso capire se il problema e' la 1 o 2 o 3 ???
bl4st3r Inserita: 5 gennaio 2016 Segnala Inserita: 5 gennaio 2016 con l'esperienza!da quello che descrivi tu è il classico problema di secondario intasato!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora