bl4st3r Inserito: 12 febbraio 2016 Segnala Inserito: 12 febbraio 2016 ragazzi ho il comando remoto di una baxi, precisamente questo:https://www.google.it/search?q=comando+remoto+baxi&espv=2&biw=1920&bih=945&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjS84XX3vLKAhWHvQ8KHVrWCv8Q_AUIBigB#imgrc=Go8bKEBADTJN1M%3A è rimasto su impostazione sanitario e funziona in acqua calda, ma qualsiasi pulsante premo non fa niente....quindi niente termo. ho controllato l'alimentazione e gli arrivano 30 volt ma non so se sia giusta ( dietro il comando remoto c'è scritto siemens 18 Volt) come puo essere che gli arrivano 30 volt? vi è capitato?
teorico1 Inserita: 13 febbraio 2016 Segnala Inserita: 13 febbraio 2016 Sei sicuro che sia collegato correttamente in caldaia? Perche' mi e' capitato una volta che l'avessero collegato sui fili del TA e il comportamento mi pare proprio che fosse come dici tu, non so come facesse a funzionare e ad essere alimentato ma dava solo acqua calda................
bl4st3r Inserita: 13 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2016 no, è collegato bene....l'ho anche smontato dal muro e ricollegato direttamente in caldaia perchè pensavo potesse essere dovuto dai cavetti che non sono schermati ma quelli classici, ma niente!
dnmeza Inserita: 13 febbraio 2016 Segnala Inserita: 13 febbraio 2016 comunque Baxi consiglia cavetti schermati per il termostato, vanno bene anche quelli per antifurto, c'è il pericolo che parta la scheda madre, a me è successo. entrano scariche, sovratensioni, per induzione che guastano i controlli.
bl4st3r Inserita: 13 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2016 si lo so, ma come dicevo ho fatto la prova con il comando remoto collegato in caldaia
dnmeza Inserita: 13 febbraio 2016 Segnala Inserita: 13 febbraio 2016 ormai è partita o la scheda o il termostato
bl4st3r Inserita: 14 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2016 c'è una bella differenza tra i 2
dnmeza Inserita: 14 febbraio 2016 Segnala Inserita: 14 febbraio 2016 chiamare assistenza tecnica Baxi, solo loro con i pezzi di ricambio fanno da discriminante. Comunque rimane che bisogna SCHERMARE i fili del termostato collegando lo schermo a terra.
bl4st3r Inserita: 14 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2016 ma la faccio io l'assistenza!!!
dnmeza Inserita: 14 febbraio 2016 Segnala Inserita: 14 febbraio 2016 allora avrai i pezzi di ricambio o te li procuri.
bl4st3r Inserita: 14 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2016 si, me li devo procurare, ma volevo evitare di ordinare entrambi
dnmeza Inserita: 15 febbraio 2016 Segnala Inserita: 15 febbraio 2016 prova il termostato su un'altra BAXI
bl4st3r Inserita: 15 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2016 THE CAT sto a corto di spicci
anguspap Inserita: 15 febbraio 2016 Segnala Inserita: 15 febbraio 2016 da dilettante,per me è la scheda. prova dalla scheda a staccare una connessione alla volta e vedere se si sblocca. io avevo poco tempo fa un captore fuori uso che neanche mi faceva accendere il display.
dnmeza Inserita: 15 febbraio 2016 Segnala Inserita: 15 febbraio 2016 la comunicazione tra scheda Baxi e termostato è seriale, dovrebbbe essere una RS 485, con piccole sovratensioni indotte sul passaggio dei fili del termostato tramite i cavi dell'impianto elettrico, accade che la scheda madre non funzioni più su vari comandi (ventilatore, termostato ecc...) pertanto non avendo ricambi che come assistenza dovrai acquistarne, una prova è togliere il termostato da provare e provarlo su un'altra caldaia (scheda) oppure contattare "Baxi".
bl4st3r Inserita: 16 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2016 era il comando....si vede che di fabbrica arrivano 30 volt! ho provato a parlare con la baxi quando feci le prove ma avoia ad aspettare al telefono!! grazie lo stesso a tutti
dnmeza Inserita: 16 febbraio 2016 Segnala Inserita: 16 febbraio 2016 quindi termostato, penso che la schermatura dei conduttori che collegano il termostato alla caldaia sia una cosa opportuna onde evitare altri guasti in futuro,
bl4st3r Inserita: 17 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2016 lo penso anche io ma la maggior parte di quelli che ho visto non sono schermati e funzionano bene lo stesso......questo non passa a contatto nemmeno con la corrente ma ha un percorso tutto suo. grazie per il consiglio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora