Vai al contenuto
PLC Forum


Problema caldaia Savio m97r


Messaggi consigliati

james douglas morrison
Inserito:

Salve a tutti, vi espongo il mio problema, ho una caldaia savio come da titolo. Il problema è che riscalda regolarmente i termosifoni ma non esce acqua calda sanitaria. Quando apro i rubinetti l'acqua sembra uscire tiepida tranne in cucina che esce bollente. Chiudo la mandata d'acqua per la cucina ed esce calda dal lavabo del bagno. Un altra cosa importante è che se invece apro qualsiasi rubinetto in posizione acqua calda al minimo l'acqua esce bollente, appena lo apro di più l'acqua diventa tiepida, nonostante la caldaia rimanga regolarmente sempre accesa. Ora mi chiedo potrebbe essere lo scambiatore, ma se questo non funziona non scalderebbe nemmeno l'acqua dei termosifoni e non scalderebbe nemmeno l'acqua di nessun rubinetto. Chiedo lumi ai più esperti da cosa potrebbe dipendere il problema. Mi scuso se mi sono dilungato, saluti a tutti gli utenti del forum.


Inserita:

Controlla la pressione tra calda e fredda, se vi è molta differenza, e lo scambiatore che sta per otturarsi

Inserita:

cartuccia otturatore 3 vie o servomotore che non arriva a fine corsa

 

james douglas morrison
Inserita:

Quindi mi conviene cambiare la valvola tre vie o l'otturatore? Perche effettivamente l'acqua scalda aprendo il rubinetto al minimo. Il problema è che voglio evitare di andare a tentativi perchè questi pezzi di ricambio costano. La caldaia ha due anni di vita.

Inserita:

se non ha compiuto i due anni è ancora in garanzia, io direi prima la cartuccia che non costa più di 50 euro mi sembra

james douglas morrison
Inserita:

No ha superato i due anni, poi è stata smontata ma l'utilizzo effettivo è stato un paio di anni...Kaotik scusa la mia ignoranza ma la cartuccia cos'è?

james douglas morrison
Inserita:

Mi hanno consigliato parlando con un tecnico di cambiare l'otturatore perchè la valvola a tre vie è difficile che si guasti, poi non so.

Inserita:

se non sbaglio monta il motore elby che non costa molto, ma se si guasta di solito te ne accorgi perchè arriva a fine corsa e torna indietro, questo di continuo.
l'otturatore  di quella caldaia non costa molto ed è piu facile che sia lui....a me di solito perde piu che trafilare!
non ho letto la discussione, ma se a termo freddi apri l'acqua calda e ti si scaldano i termosifoni hai un problema di otturatore

james douglas morrison
Inserita:

Ho provato ad aprire l'acqua calda e disattivando la manopola dei termosifoni, questi non scaldano. In pratica più apro il rubinetto e più fredda esce l'acqua, se lo apro a minimo l'acqua esce bollente, tranne in cucina che arriva bollente sia se apro poco e se apro tutto. Può dare questi problemi l'otturatore? Io pensavo che l'acqua calda da qualche parte dell'impianto si mischiasse ad acqua fredda, ma ciò è da escludere perchè quando uso lo scaldabagno elettrico esce l'acqua calda da tutte le parti. Ora non vorrei procedere a tentativi e cambiare pezzi inutilmente spendendo soldi, infatti chiedo se qualcuno ha avuto lo stesso mio problema se sa da cosa potrebbe essere causato.

james douglas morrison
Inserita:

Provato a smontare l'otturatore, spinto manulamente con un cacciavite la molla della valvola, e l'acqua calda continua ad uscire a minimo. Smontato lo scambiatore ed è pulito da calcare. Dopodichè cosa si può fare?

Inserita:

se con la prova i termo non si scaldano devi eliminare l'otturatore e bisognerebbe capire se hai la fiamma troppo bassa o troppo flusso di acqua

james douglas morrison
Inserita:

la fiamma è regolare, aumenta e diminuisce quando la regolo, il flusso dell'acqua è abbondante, la cosa che esco pazzo è che in cucina aprendo al massimo il rubinetto esce bollente nel bagno esce calda solo al minimo, appen apro di più esce tiepida. C'è da impazzire.

Inserita:

prova a chiudere l'ingresso acqua sotto la caldaia e poi aprire il miscelatore in bagno per vedere se trafila con l'acqua fredda.
poi magari hai la cucina piu vicina alla caldaia e con meno dispersioni........e ricordati che la caldaia scalda un tot di litri al minuto, se ne fai uscire di piu non ce la fa!

james douglas morrison
Inserita:

Il problema è che il rubinetto più vicino non è la cucina ma quello della pilozza che è prossimo alla caldaia.

Inserita:

se da una parte va bene e dall'altra no non è colpa della caldaia

james douglas morrison
Inserita:

Quello che penso anche io, perchè la caldaia funziona...i termosifoni scaldano benissimo e da un solo rubinetto esce bollente.boh

james douglas morrison
Inserita:

Chiamato i tecnici Savio, hanno fatto una diagnosi, e mi hanno detto che è lo scambiatore a piastre, mentre a guardarlo sembra pulito. Per sostituirlo mi hanno chiesto 180 euro, e per pulirlo 110, che secondo me sono troppi. 

Inserita:

Hai scritto che hai anche uno scaldabagno elettrico... Sei certo che la  sua valvola di ingresso sia chiusa bene? 

È strano che possa essere lo scambiatore se dalla cucina funziona.........

Il prezzo,forse è un po' caro, spesso si trovano compatibili con un costo assai minore.

 

Inserita:

perdonami ma i colleghi ti hanno chiesto troppo, io non lo farei pulire primo perchè non risolvi, secondo perche se lo fanno con lo scambiatore montato, squagliano la plastica con l acido

Inserita:

hai controllato che il rubinetto dello scaldabagno elettrico sia realmente chiuso,da come descrivi per me non è la caldaia e quoto Skiantos68 e Bl4st3r

non è possibile che da un rubinetto funzioni e da altri no,per escludere la valvola 3 vie apri il rubinetto del pilozzo e con la mano senti la mandata del riscaldamento se scalda......non deve scaldare.......potrebbe dico potrebbe essere lo scambiatore solo se dalla cucina dove ti funziona hai poca portata per filtri o rompi getto intasati

 

james douglas morrison
Inserita:

Allora ho cambiato lo scambiatore, preso originale su internet 45 euro risparmiando molto. Risultato finale il difetto è sempre quello, se apro il rubinetto a minimo esce bollente appena lo apro di più diventa tiepida fredda. E' come se nella caldaia appena arriva più acqua del dovuto non riesce a scaldarla. Per ora la sto utilizzando strozzando la valvola in entrata dell'acqua che va nella caldaia, l'acqua calda esce dai rubinetti ma poca, per aumentare il flusso devo miscelarla aprendo un pelo l'acqua fredda. Non so cosa pensare, o la pressione a casa mia è troppo forte e quindi nella caldaia entra più acqua di quella che riesce a scaldare...boh. Non so più che prove fare. 

james douglas morrison
Inserita:

Mi viene anche da pensare che sotto la caldaia i collegamenti con l'acqua in entrata e in uscita non li ho fatti con i classici flessibili ma ho usato il multistrato piegato e sagomato ad arte. So che è una cosa stupida ma mi viene da pensare che forse con il multistrato al posto dei flessibili passa più acqua e la caldaia non riesce a scaldare bene, forse con i flessibili l'acqua arriva più strozzata e la scalda meglio? boh...

Inserita:

basta che non hai la fiamma bassa per problemi alla valvola gas

 

Inserita:

lascia stare i collegamenti......o hai troppa acqua in ingresso o hai la fiamma bassa.
per la fiamma ci vuole un micromanometro, per l'acqua ti basta sapere quanti litri al minuto escono da quella caldaia

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...