Vai al contenuto
PLC Forum


Problema caldaia Vaillant VC W242E


Messaggi consigliati

Inserito:

buona sera, ho una caldaia Vaillant vc w242 e, da qualche giorno mi fa il seguente difetto:

sento partire la caldaia ma non arriva l'acqua calda, vado a vedere la caldaia e anche se sento che sta andando vedo che non è' partita la fiamma.

cosa posso guardare?

grazie a tutti in anticipo


Inserita:

Se in riscaldamento è OK la prima cosa da controllare è il micro del commutatore idraulico, all'apertura dell'acs si deve attivare (premere).

Inserita:

In riscaldamento intendi quando vanno i caloriferi?

no non riscalda neanche i caloriferi, sento che va la caldaia ma la fiamma è spenta e quindi anche la temperatura dei caloriferi scende

Inserita:
Quote

no non riscalda neanche i caloriferi

 

Allora il discorso è diverso. Riesci a capire se in tali condizioni la pompa comunque gira? La risposta dovrebbe essere si, comunque per accertartene svita il grosso vitone posto al centro di essa sul davanti. Se gira, passa a controllare se gira il ventilatore. Se anche quello gira poi dobbiamo passare al pressostato, ma ci arriviamo dopo.

Inserita:

grazie mille, domani mattina provo, quello che posso dire e che quando parte la caldaia non sento il rumore che fa quando si innesca la scintilla.

per il momento buona giornata e grazie ancora

Inserita:

Prego, nel frattempo individua il pressostato perchè, da quel che scrivi, è probabile che dovrai fare una prova su questo dispositivo.

Inserita:

Riesce a dirmi più o meno dove si trova il pressostato e che prova fare?

Sempre più grazie

Inserita:

Si trova sulla parte posteriore in alto, alle spalle della camera stagna. ha due innesti, in cui sono inseriti due tubicini di silicone. Devi individuare quello più vicino alla camera stagna, toglierlo, inserirne un altro più lungo con tu che soffi con la bocca dall'altra estremità mentre provi ad avviare la caldaia. Questo sempre che pompa e ventilatore funzionino (lo devi verificare prima di questa prova). Ciao

Inserita:

Ciao adrobe, volevo avvisarti che non ho fatto nulla oggi per vari motivi, comunque sia ieri e stamattina la caldaia ha funzionato sia per l'acqua calda che per i caloriferi.

dici di guardare sempre le cose che mi avevi detto o qualcos'altro?

buona giornata

Inserita:

Devi fare le verifiche che ti ho detto nel momento in cui non si accende. Succede spesso che un componente per un pò funziona e per un pò no, bisogna capire quale è.

  • 3 years later...
Inserita:

Ciao adrobe, dopo qualche anno si è ripresentato il problema, ho controllato quello che mi avevi detto, quando sono andato a cercare i tubicini che mi avevi detto ho visto che uno era staccato, con le mani ho cercato di toccare l’innesto, perché non si vede (entrano da sotto) ho attaccato il tubo ma niente.

ho attaccato un tubo che avevo in cantina in tutti e due gli innesti, ho soffiato ma non partiva, poi come sempre spengo e riaccendo l’interruttore della caldaia e riparte.

hai qualche idea?

Inserita:

Se hai fatto la prova che ti avevo suggerito:

Quote

due tubicini di silicone. Devi individuare quello più vicino alla camera stagna, toglierlo, inserirne un altro più lungo con tu che soffi con la bocca dall'altra estremità mentre provi ad avviare la caldaia. Questo sempre che pompa e ventilatore funzionino (lo devi verificare prima di questa prova)

e non riscontri benefici, il problema sta altrove.

Se dici che in quella situazione non scocca la scintilla, dovrebbe essere guasta o la scheda di accensione o il trasformatore di accensione. In quel frangente dovresti misurare se c'è tensione di 220V ai terminali del trasformatore di accensione...se non c'è, in quel momento la scheda di accensione è fuori uso...poi magari riaccendendo la caldaia si rimette a posto (temporaneamente).

Inserita: (modificato)

 

Mi potresti dire dove si trova la scheda che innesca la fiamma?

grazie

Modificato: da Daniii
Inserita:

dentro la scatola comandi, è quella più in alto

Inserita:

Ciao adrobe, ho provato a soffiare e in effetti si sente un click, ma la fiamma non si innesca, mi sa che adesso però ho invertito i tubicini, sai com’è fare per metterli al posto giusto?

quindi a questo punto mi devo concentrare sulla prima scheda in alto?

Inserita:

Per far funzionare la caldaia bypassando il pressostato bisogna staccare (all’esterno della camera stagna) il tubicino più adiacente alla camera stagna, e soffiare in quell'innesto con un altro tubicino

- uno dei due tubicini aspira, l'altro spinge l'aria.

- quello che aspira è collegato al raccordo metallico superiore della camera stagna

- quello che spinge è collegato al raccordo metallico inferiore della camera stagna

 

Se comunque non si accende, fai come ti ho già detto...inutile ripetermi

 

  • 5 weeks later...
Inserita:

Ciao e’ venuto il mio idraulico a fare un sopralluogo per sostituirla, ma è sempre pieno di lavoro e stavo aspettando la data per la sostituzione, il 26 aprile ero a casa, ho smontato la scheda in alto, ho rifatto tutte la saldature a stagno, rimontato tutto.

dal 26 aprile sta funzionando 😂

Inserita:

OK,  abbiamo avuto conferma di dove sta il problema. Una scheda nuova no?

Inserita:

Ciao e’ venuto il mio idraulico a fare un sopralluogo per sostituirla, ma è sempre pieno di lavoro e stavo aspettando la data per la sostituzione, il 26 aprile ero a casa, ho smontato la scheda in alto, ho rifatto tutte la saldature a stagno, rimontato tutto.

dal 26 aprile sta funzionando 😂

Inserita:

Provo a cercarla su internet, secondo te a che cifra potrei trovarla?

Inserita:

Ciao sopresti dirmi il modello della scheda che devo cercare, così non tocco la caldaia?

Inserita:

scheda di accensione codice 100556 o precedenti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...