AngelinoS Inserito: 28 febbraio 2016 Segnala Inserito: 28 febbraio 2016 Gentilissimi buongiorno, e buona domenica. Sono su queste pagine da giorni per cercare informazioni su una lavatrice da comprare. Non ho esigenze particolari, nel senso che necessito di una macchina che lavi a 40-50-60 gradi un paio di volte a settimana i vestiti di due o tre persone. Sarebbe utile se questi uscissero dalla centrifuga ben scolati, ma non troppo "accartocciati" come ho visto su alcune lavatrici di amici. Non corro dietro alla certificazione energetica che tanto è tutta fuffa. Visto il budget, che esclude le macchine di fascia altissima, avevo pensato di orientarmi sulla LG, che sembra mantenere un po di qualità in più, oppure sulla Haier che, ad esempio la Intelius 350, viene consigliata come buon acquisto. Avevo adocchiato anche qualche WHIRLPOOL ma, dopo aver frequentato le vostre pagine, sono tentato di lasciar perdere. Prima di effettuare una mia scelta però, nel marasma dei codici modello sul mercato, ho pensato di chiedere direttamente a voi esperti. Con 400-450€ qual'è la lavatrice migliore che potrei acquistare? Avete qualche modello da suggerire? Sarebbe fantastico se poteste indicarmi 3 o 4 modelli che io possa cercare nei negozi fisici o online. Vi ringrazio sin da ora P.S. Io mi occupo di informatica oltre che di altre cose e nelle community tematiche si è soliti fare delle discussioni in evidenza con un elenco, in funzione del prezzo, dei migliori best-buy. Questo ovviamente lo può fare solo chi vede tante macchine, le prova e le conosce. Un elenco del genere sarebbe utile a molti nella scelta di macchine che valgono il loro prezzo, e si disincentiverebbe l'acquisto di bidoni.
Caprifoglio Inserita: 28 febbraio 2016 Segnala Inserita: 28 febbraio 2016 Siemens 7 kg 1200 motore senza spazzole con inverter 425 euro spedita. È in funzione da ottobre, con prestazioni sorprendenti (soprattutto rumorosità e vibrazioni). Lascia stare chi fino a qualche anno fa faceva solo radiosveglie
AngelinoS Inserita: 28 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2016 Grazie, sai dirmi il modello però? Vediamo se qualcuno può darmi altri modelli.
Kaim Justin Inserita: 28 febbraio 2016 Segnala Inserita: 28 febbraio 2016 Ciao angelinos WM12T447IT penso sia questo il modello che dice Caprioglio 7kg 1200 giri motore inverter iq drive a magneti permanenti più efficiente e silenzioso.IDWM12T447IT pel
AngelinoS Inserita: 28 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2016 Grazie Kaim, l'ho appena cercato su trovaprezzi e non sembra male. Invece su LG o Haier? Nessun modello degno per il mio budget? Sarei interessato anche all'estensione della garanzia ovviamente.
Kaim Justin Inserita: 28 febbraio 2016 Segnala Inserita: 28 febbraio 2016 Hotpoint non ti piace?Prego allora modelli di lg consigliati che trovi sono di alesicilia e di watersistem123 ma quella lì costa assai di haier consigliano la intellius 350 ma costa assai.
Caprifoglio Inserita: 28 febbraio 2016 Segnala Inserita: 28 febbraio 2016 Sì il modello è quello su indicato
del_user_193193 Inserita: 28 febbraio 2016 Segnala Inserita: 28 febbraio 2016 Lascia perdere Hotpoint/Indesit. Whirpool aveva affascinato anche me con le nuove Supreme Care, ma a quanto pare non sono di qualità proprio buona... La vera best-buy di questa lista è la Haier Intelius 350 che costa abbastanza, ma adesso è in offertona (ultimo pezzo rimasto) su questo sito a 400 euro: http://www.monclick.it/product.aspx?Codice=HW80-B14266&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi&REFERER_CODE=HW80-B14266&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=HW80-B14266&utm_campaign=lavatrici Tra e LG credo che questa sia la migliore per il tuo budget: http://www.lg.com/it/lavatrici/lg-FH2U2QDN1 http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=352&libera=FH2U2QDN1&prezzomin=&prezzomax= Proverei anche con questa Samsung, che personalmente non mi sono sembrate tutta questa ciofeca, anzi, tutt'altro: http://www.samsung.com/it/consumer/home-appliances/washing-machines/washer/WF70F5E5U2W/ET http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=352&libera=WF70F5E5U2W&prezzomin=&prezzomax=
AngelinoS Inserita: 28 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2016 Grazie WaterSystem123 tutte le consigliate fino ad ora hanno assistenza decente in caso di malfunzionamento in garanzia? O sono come certe marche informatiche o telefoniche che hanno tempi biblici, servizio clienti inesistente etc?
Ciccio 27 Inserita: 28 febbraio 2016 Segnala Inserita: 28 febbraio 2016 Ma un sostegno al Made in Italy, no? http://www.ebay.it/itm/Lavatrice-Ardo-55FL127SW-7-kg-A-centrifuga-1200-giri-Prodotta-in-Italia-/181968030747?hash=item2a5e23cc1b:g:xBYAAOSwSdZWduai
AngelinoS Inserita: 28 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2016 Non ho problemi con il made in italy, anzi. Ma avendo un budget limitato, e cercando una macchina affidabile, son pronto a prendere qualsiasi marca o nazionalità. A patto che sia un acquisto potenzialmente valido. Ardo, ad esempio, ho letto buone review ma l'assistenza? E la durata nel tempo? Sarà come le altre italiane tipo la Brondi?
del_user_193193 Inserita: 28 febbraio 2016 Segnala Inserita: 28 febbraio 2016 Ardo... Sarà pure creata con ottimi materiali, ma la programmazione limitata, il motore a spazzole (pergiunta con il solito problema che affligge tutte le Ardo), la disponibilità dei ricambi attualmente non fluida e non certa nel futuro non me la fanno consigliare affatto.
Franky 1 Inserita: 28 febbraio 2016 Segnala Inserita: 28 febbraio 2016 A proposito di made in Italy che ne pensate delle sangiorgio?
del_user_193193 Inserita: 28 febbraio 2016 Segnala Inserita: 28 febbraio 2016 Senza infamia e senza lode. Tatam ha recentemente acquistato una ITWash e una SanGiorgio e si trova divinamente. Quasi completamente Made in Italy, scheda elettronica garantita 5 anni, prezzi molto vantaggiosi. Sarebbe un peccato però acquistare una lavatrice del genere quando con il tuo budget potresti ottenere molto di più (ovvero una delle lavatrici che ti ho consigliato sopra, la Haier è il top tra le 3).
del_user_233662 Inserita: 28 febbraio 2016 Segnala Inserita: 28 febbraio 2016 Quoto Water in tutto, sono contentissima della mia scelta, la mia è una lavatrice vigorosa che ti gira perfino un solo giubbino taglia M, di quelli difficili, che si gonfiano e galleggiano senza farsela sotto come una Elettrolux che gira il cestello a fischi e pernacchie, ma come raffinatezza e supertecnologia, nonchè silenziosità che ti può offrire solo un motore tipo INVERTER con 10 anni di garanzia,no!
Ciccio 27 Inserita: 28 febbraio 2016 Segnala Inserita: 28 febbraio 2016 Quote Ardo, ad esempio, ho letto buone review ma l'assistenza? E la durata nel tempo? Sarà come le altre italiane tipo la Brondi? Ci sono in giro diverse Ardo sotto moltissimi marchi perché Antonio Merloni, il vecchio proprietario (e fondatore), in Italia era principalmente un terzista: Bompani, Nardi, Smeg, Ignis, Whirlpool, Ocean, Atlantic, Kennedy... per citarne solo alcune vendute in Italia. Sono inconfondibili, perché hanno tutte il cestello a 4 pale. La serietà dell'azienda è oggi dimostrata dalla fiducia data loro dal gruppo Electrolux, che fa fabbricare da loro tutta la nuova gamma dei modelli sottili a carica frontale di 45, 38 e 33 centimetri di profondità, sia a marchio Electrolux che Zoppas. Ittiuosc è nata nel 2000, Ardo nel 1968. Da pochissimi mesi è vero che Ardo ha visto finalmente sbloccarsi una vertenza che si trascinava da troppo tempo, e solo adesso dovrebbe finalmente essersi levata le nuvole che aveva all'orizzonte, ma vogliamo dare fiducia a chi ha voglia di darsi da fare? Come ripeto spesso, acquistando un qualsiasi prodotto, esprimo un "voto favorevole" verso chi lo produce: oggi le scelte etiche passano anche attraverso il nostro portafogli! Per l'assistenza: guarda qui: http://www.jp-industries.com/centriassistenza.pdf Non mi sembra affatto gente con poca voglia di darsi da fare.
AngelinoS Inserita: 29 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 29 febbraio 2016 Quindi, ricapitolando, mi state consigliando in ordine di qualità Haier Intelius 350 display esteso HW80-B14266 402€ LG LG FH2U2QDN1 430€ ~ Siemens WM12T447IT 420€~ Samsung WF70F5E5U2W 380€ ~ Ardo 55FL127SW 350€ Sarei più propenso a scegliere tra le prime due. Se mi confermate che, scegliendo tra questi 5 modelli, prenderò possesso di una macchina comunque valida e non di un bidone, già domani inizierò a cercare ed acquistare. Siete molto disponibili, grazie ancora
Ciccio 27 Inserita: 29 febbraio 2016 Segnala Inserita: 29 febbraio 2016 Come fai a indicare un "ordine di qualità"? Quali parametri ritieni siano validi per stilare la classifica? Se ti basi sulle "chiacchere da bar" troverai chi ad esempio osanna Samsung e chi le reputa un obbrobrio, chi dice che le Siemens lavano benissimo e chi dice che risciacquano a secco, chi elogia le LG perché hanno la vasca apribile, ma altri che rispondono che al bucato che ci gira dentro non interessa, e comunque con giuste abitudini di lavaggio rischi meccanici non se ne corrono, chi dice che Ardo lavora alla grande perché 4 pale sono un plus unico ma altri che rispondono che l'azienda non è grande come le multinazionali, chi dice che Haier è una promessa e chi che dice "basta dare soldi ai cinesi"... Guarda all'utilizzo reale e concreto: vuoi un'immediata Ardo che in massimo 15 secondi di orologio ti fa avviare il ciclo, o vuoi la a volte estrema personalizzazione dei cicli che ti danno le orientali? Ti serve che stia con te in camera da letto, e dev'essere quindi estremamente silenziosa, oppure starà in un ambiente dove tutto sommato quando centrifuga non darà fastidio? Sarà proprio necessario spendere di più per prestazioni per te superflue? Io valuterei di più, ad esempio, questi parametri reali, immaginandone l'uso effettivo. Che, spesso, a mio parere, si riduce all'utilizzo dei soliti, pochi, programmi: acquisteresti un'auto di gran lusso per girarci solo in città? A meno che non ti piace giocare con le lavatrici e smanettarci continuamente, come alcuni di noi, folli, facciamo qui dentro!
federico.dafrassini Inserita: 29 febbraio 2016 Segnala Inserita: 29 febbraio 2016 Ciao, anche io sono nuovo su questo forum e mi aggiungo alla discussione perché sto facendo una ricerca simile. Vorrei chiedere una cosa a Tatam, visto che ha acquistato una SanGiorgio e dice (se non ho capito male) che ha un motore inverter: che modello è? Perché io proprio questa mattina ho chiamato il servizio clienti SanGiorgio (800.126.903) per chiedere informazioni sui modelli SEN712D e SEN812D e mi è stato risposto che sono tutti con motore a spazzole.
AngelinoS Inserita: 29 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 29 febbraio 2016 Caro Ciccio27, il mio ordine di qualità è del tutto soggettivo e dedotto da quanto sopra detto dagli altri utenti. Se mi intendessi di lavatrici non sarei qui a chiedere. Ti pare? Ma visto che sembri un esperto smanettone di lavatrici, e spesso dici che è meglio aggiustare una vecchia lavatrice che comprare oggi un bidone da 300€, beh, oltre alla Ardo che hai sopra consigliato quali altri modelli della lista reputi validi? Haier Intelius 350 e LG FH2U2QDN1 sono per te macchine qualitativamente valide o sono macchine inefficienti e con problemi, quindi da evitare? Sono marche che danno buona assistenza o sono marche con cui è meglio non avere a che fare? Grazie
del_user_233662 Inserita: 29 febbraio 2016 Segnala Inserita: 29 febbraio 2016 Dove avrei scritto che la San Giorgio o la IT WASH ha il motore INVERTER????? Rileggi con calma il mio post, e vedrai che ho detto come ho sempre ribadito che la San Giorgio è una macchina valida, robusta e che ti gira di tutto anche te se ti ci metti dentro, è italiana, lava e sciacqua il bucato a meraviglia con acqua alta nei risciacqui che te lo sogni nelle supertecnologiche di ultima generazione, ma non ha NIENTE di raffinato, niente di supertecnolgico e soprattutto non ha il motore inverter che ti rende la macchina silenziosissima, la mia fa il medesimo rumore della vecchia Bosh che ho avuto per 22 anni, così anche nella centrifuga, è semplice da usare per me che non sono più giovanissima e mi scoccio di mettermi a studiare un computer-lavatrice, ci devo lavare i panni senza un corso previo, e mi serviva una lavatrice più stupida era possibile perchè mi hanno scocciato quelle intelligenti che ti pesano fino all'ultima goccia di acqua pubblicizzando che lo fanno per farti risparmiare soldi, in realtà ti sciacquano a secco, l'acqua nell'oblò non la vedi mai e per togliere la saponina ci devi fare ulteriori risciacqui aggiuntivi e quindi non solo ci perdi più tempo, ma al contatore di casa non gliela danno a bere la pubblicità-fuffa, quello gira sempre e quindi un semplice lavaggio che lo facevi in una ora e mezza, una ora e trequarti al massimo, con panni sporchi, ti dura più di 2 ore. Io non metto l'ammorbidente al fine lavaggio affinchè il sapone che resta nei panni faccia la reazione chimica per farlo sparire, uso raramente questa roba chimica che comunque alla fine mi resta negli intimi e se lo sorbisce la mia pelle e non stiamo parlando di prodotti naturali, ma derivati del petrolio! Sono convinta che non sia la lavatrice dei tuoi sogni, quindi lasciala perdere e ascolta Water che ha capito le tue esigenze ed aspirazioni. Ciao! Questa è la mia seconda lavatrice: http://www.sangiorgioelettrodomestici.it/it/gamma-modelli/gamma-elettronica/new-evolution/item/61-sen812d.html
del_user_193193 Inserita: 29 febbraio 2016 Segnala Inserita: 29 febbraio 2016 Infatti non esistono modelli SanGiorgio o ITWash con motore inverter. Ritornando al tema della discussione... È innegabile che il rapporto qualità/prezzo/specifiche tecniche che offre la Intelius 350 è più che eccellente, non c'è paragone con nessun'altra lavatrice. Sul forum già 2/3 utenti hanno acquistato sotto mio consiglio una Intelius 50 e si trovano divinamente. Ciccio mi spieghi come mai nonostante la qualità offerta da Ardo, i loro motori a spazzole sono tutti, e dico tutti, difettosi? Anche i modelli costruiti per Electrolux hanno lo stesso problema: in un senso fanno il classico rumore, quando girano nell'altro senso fanno un rumore fastidiosissimo. Già io non ho una buona reputazione di questo tipo di motore, poi questi che montano le Ardo mi sembrano proprio pessimi... Se fossero di tutta la qualità che si decanta qui sul forum, sarebbero come quelli delle Miele W Classic, che in lavaggio sembrano quasi degli inverter vista la loro silenziosità.
del_user_233662 Inserita: 29 febbraio 2016 Segnala Inserita: 29 febbraio 2016 Quote Infatti non esistono modelli SanGiorgio o ITWash con motore inverter. Esatto Water e non le fanno neppure a carica dall'alto come invece piacciono a Diomede perchè anche se hanno la vasca di plastica la puoi aprire uguale! E comunque la mia Bosch di ben 22 anni faceva molto meno rumore della Rex-Electrolux di ultimissima generazione made nei paesi dell'Est, questo va detto, e quando ho chiamato il tecnico AEG perchè questa lavatrice che costava di più della mia IT WASH ed invece, rispetto alla IT WASH mi faceva un rumore anomalo quando girava contro il suo senso, mi ha detto che era normale, in pratica questa marca fa le lavatrici con il fischio che manco una IT WASH da 250 euri te lo fa... e quando gira si affatica se le metti un bel carico pieno, come si lamentasse, sembrava il Titanic, invece la IT WASH gira fluida, ed inoltre pochi panni dentro una REx-Electrolux ti restano impallati nel fondo del cestello che invece gira da solo come un fesso!
del_user_193193 Inserita: 29 febbraio 2016 Segnala Inserita: 29 febbraio 2016 Tatam infatti la tua Electrolux era una Ardo in realtà! Secondo me c'è qualche problema nella produzione...
Ciccio 27 Inserita: 29 febbraio 2016 Segnala Inserita: 29 febbraio 2016 Quote Ciccio mi spieghi come mai nonostante la qualità offerta da Ardo, i loro motori a spazzole sono tutti, e dico tutti, difettosi? Anche i modelli costruiti per Electrolux hanno lo stesso problema: in un senso fanno il classico rumore, quando girano nell'altro senso fanno un rumore fastidiosissimo. Già, è vero: lo puoi ascoltare anche tu che è un problema di difettosità di tutti i modelli: E quando finiscono il rodaggio peggiorano addirittura!!! Vedi, Angelino, io non denigro nessuna marca e nessuna soluzione tecnica, ed infatti, per esempio, non getto fango nè sulle cinesi nè sulle coreane. Il mio "sentito dire" su Ardo, LG ed Haier non è affatto negativo, e tutte le Ardo (5 vecchie con diversi marchi e la nuova qui sopra) che ho visto dal vivo non hanno deluso chi le ha. Certo, ormai solo Miele mette il cuffiotto sui motori a spazzole per silenziarli un po' (anni fa lo facevano anche Candy e Rex), ma non dimentichiamo che un motore nuovo di quel genere si può assestare dopo qualche ora di funzionamento. Tu hai aperto la discussione chiedendo un modello "senza esigenze particolari", ed io ti ho detto di guardare solo a quello che realmente ti serve. Ripeto: compreresti una superautomobile superlunga sapendo che la userai solo per la città? Non per niente, ad onor del vero, i modelli superversatili ti permettono di memorizzare i programmi preferiti... che tanto sono quei quattro in croce che si usano sempre! Sull'assistenza: non parlo di ciò che non conosco, ma quello che so l'ho già indicato più sopra. Col cambio di stagione mi sono permesso il cambio di lavatrice, ho messo a riposo la 1000 giri (non dico di che marca... ) ed ora ho riesumato una meccanica con due cicli separati e termostato indipendente: basta e avanza per bianchi, colorati, cotoni e delicati! Dimenticavo: conta che una maxicarico fatta funzionare a cesto mezzo vuoto stressa la meccanica in maniera esponenziale!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora