suppaman87 Inserito: 17 marzo 2016 Segnala Inserito: 17 marzo 2016 Buongiorno a tutti. Volevo avere un riscontro da parte vostra sulla gestione degli allarmi. Solitamente sui plc S7-300/400 sono abiutato ad utilizzare un db dedicato per gli allarmi dove definisco ogni singolo bit di allarme, magari raggruppandoli anche in strutture o in db diversi se il programma è più complesso. Nel programma poi, per gestire il cumulativo degli allarmi, o il reset totale utilizzavo l'accesso a byte/word/dword. Ad esempio: nella prima word del DB so che sono presenti tutti gli allarmi relativi ad una determinata zona dell'impianto, e quindi (supponiamo che il db sia il n.100) se DB100.DBW0 <>0 tiro su il bit di presenza allarme. Stesso discorso per il reset, tramite il pulsante di reset/ack metto a zero l'intera word. Ora con l'accesso simbolico al blocco questo non sembra più possibile. Attualmente su S7-1200 e 1500 continuo ad usare lo stesso sistema togliendo la spunta "Accesso ottimizzato al blocco" facendo si quindi che il blocco diventi come nel "vecchio" sistema. Nel S7-1200 ho visto che è possibile da una variabile word, accedere al singolo bit, ma definendo la word, non posso nominare i singoli allarmi che renderebbe a mio avviso il programma poco chiaro. Mi chiedevo quindi se esiste un sistema simile con l'accesso ottimizzato oppure se voi avete un metodo diverso per svolgere le stesse funzioni.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora