cruise Inserito: 1 aprile 2016 Segnala Inserito: 1 aprile 2016 Buon Giorno a tutti, Martedì scorso è passato il tecnico per la manutenzione annuale della caldaia e mi ha rilevato un calo del rendimento di un punto % ( da 92,5 a 91,5 ). Si tratta di una caldaia tradizionale a metano, a camera stagna, del 2004. Vi chiedo, a cosa può essere dovuto il calo di rendimento ? Ci sono parametri da regolare per farlo risalire o è inevitabile e dovuto all'invecchiamento della caldaia ? 1% di rendimento in meno significa automaticamente 1% di consumo in più ? Grazie in anticipo. Saluti, Cruise.
THE CAT Inserita: 1 aprile 2016 Segnala Inserita: 1 aprile 2016 non ti preoccupare la misura di rendimento ha molte variabili. confronta le temperature aria/fumi delle 2 misurazioni e vedi se si discostano molto.
kaotik Inserita: 1 aprile 2016 Segnala Inserita: 1 aprile 2016 se fai la misurazione d'estate e d'inverno vedrai differenze notevoli
Valejola Inserita: 2 aprile 2016 Segnala Inserita: 2 aprile 2016 Non ti preoccupare, 1% di differenza è niente. Dipende tutto dalle varianti rilevate perché sono valori in continua variazione. Anzi, rilevare 2 misurazioni identiche è quasi impossibile. E comunque non è un valore direttamente proporzionale coi consumi, dormi pure sonni tranquilli.
cruise Inserita: 4 aprile 2016 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2016 Grazie a Tutti, Questa mattina ho detto al tecnico che la sostituzione della caldaia può attendere ... tempi migliori. Saluti, Cruise.
Valejola Inserita: 4 aprile 2016 Segnala Inserita: 4 aprile 2016 Capisco, e condivido, il pensiero...ma purtroppo noi tecnici non abbiamo voce in capitolo in tal senso. Dobbiamo eseguire ciò che le normative ci impongono.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora