Vai al contenuto
PLC Forum


Problema sovrapressione Riello 25 kis


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti.
Ho un problema sulla mia Riello Residence IN Condens 25 KIS.
E' una caldaia scaldabagno a condensazione con collegato riscaldamento a pavimento su un appartamento di 80 Mq piu 1 scaldasalviette in bagno.

Praticamente da un paio di giorni, la pressione della caldaia sale da sola e si stabilizza sui 3 bar (ovviamente non va oltre perchè la valvola di sicurezza interviene).
La pressione sale a 3 nel giro di un'oretta, sia che la utilizzo come scaldabagno e sia da ferma.
L'unico modo per non far salire la pressione è di chiudere il rubinetto generale (che alimenta circuito acqua fredda sanitari e rubinettino di carico acqua).
Ho subito pensato a 3 possibili danni.

1) Vaso d'espansione rotto.
Non l'ho ancora smontato, però ho provato a controllare la pressione della camera d'aria... ed esce acqua!
Mi confermate quindi che è andato e sarebbe comunque da sostituire ?

2) Rubinettino carico acqua che perde.
Ho controllato piu volte e mi sembra non lasci entrare acqua nel circuito.
Inoltre, dall'ultimo carico di acqua sono passati almeno 6 mesi.

3) Scambiatore sanitario a piastre guasto.
Dato che la caldaia imbarca acqua abbastanza rapidamente (3 bar in un'ora da completamente scarica), e dato che ripeto, il rubinettino di carico sembra funzionare bene...
Potrebbe trattarsi di questo componente ?
In teoria, non sono mica 2 circuiti separati che si scambiano energia termica per contatto ?
Comè possibile che i due fluidi si mescolino e che non perda una goccia d'acqua ?

Un' altra anomalia che ho riscontrato, è che se apro un rubinetto con l'acqua calda, la caldaia parte regolarmente, però circola comunque acqua nel circuito di riscaldamento...
E' normale ???
Anche perchè riesco tranquillamente a buttare giu la pressione svitando la vite per lo sfiato dello scaldasalviette...


Grazie a tutti per le risposte.
Claudio


Inserita:

Non sono un riparatore ma non deve uscire acqua dal vaso rosso d'espansione.

 

Non è detto che sia bucato, può darsi che si sia scaricato.

Non ricordo bene a quanto lo caricano, mi sembra 0,8 o 1 bar

 

 

Ciao

Inserita:

Il vaso sicuramente ha dei problemi...
Ma prima di dedicarmi a lui, vorrei capire tutto il resto.
Ho provato con un fonendoscopio a sentire direttamente sullo scambiatore sanitario e sui tubi.... sento un leggero scorrimento che svanisce se chiudo il rubinetto generale.
Eppure il contatore dell'acqua del mio appartamento non avanza minimamente.

Per precauzione ho chiuso i rubinetti dei collettori del riscaldamento a pavimento.

Inserita:

E la valvola a tre che dà la possibilità di deviare l'acqua sui sanitari

Mi sembra impossibile che circoli acqua in entrambi i sistemi.

Di solito s'inchioda e và solo su uno dei sistemi

 

Io sistemerei una cosa alla volta. Controlla la persione sul vaso e vedi quali problemi elimina

 

 

 

Inserita:

Allora, per fortuna il ricambista Riello in zona aveva uno scambiatore per il mio modello di caldaia, giusto giusto in casa.
Pensavo mooolto peggio, me la sono cavata con 60 euro iva inclusa.

L'ho sostituito e ho anche provveduto a smontare il vaso d'espansione.
Dalla valvola è uscita un po d'acqua, ma poca, probabilmente era condensa o bhò.
L'ho caricato col compressore a 1.6 bar e regge la pressione da un paio d'ore!
Ho caricato l'impianto e provveduto a eliminare le bolle d'aria.

Sono le ore 20.00 e la caldaia è in condizioni ottimali.
Fatta funzionare un oretta un po come riscaldamento e un po come scaldabagno.
Anche da ferma non carica piu acqua. La pressione è stabile a 0.9 da ferma e 1.5 con fiamma a piena potenza.

Deduco fortemente che il vecchio scambiatore mischiava l'acqua dei 2 circuiti.
Mentre il vaso, probabilmente necessitava di un bel reset, al controllo con manometro, oltre l'acqua aveva una pressione di 0.4 bar.


Mi rimane comunque il dubbio della circolazione acqua nei caloriferi, quando apro l'acqua calda dei sanitari...
La valvola 3 vie è di tipo elettronica e sebra funzionare, c'è un foro di ispezione e si vede che sale e scende in base alla richiesta.

Inserita:

probabilmente hai l'otturatore della 3 vie rovianto.

il vaso espansione va caricato a 0,9 a circuito vuoto

Inserita:

Ora è a 1.6 con pressione dell'acqua stabile a 1 da ferma e 1.5 max con fiamma alta.

 

Per la 3 vie, ho visto che la Riello vende un kit di revisione della valvola 3 vie.

Probabilmente col calcare si è riempita di porcherie.

Comunque, il servocomando elettronico funziona, però circola parecchia acqua nei caloriferi.

Ad esempio, se apro il rubinetto di sfiato dello scalda salviette, con riscaldamento acceso, e poi apro l'acqua calda, la pressione non cambia.

Esce tutta l'acqua fino a svuotarsi il circuito.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...