Vai al contenuto
PLC Forum


Candy CS2015-01: la riparo o la cambio?


it32715

Messaggi consigliati

ok, appena chiamata assistenza Candy: mi dicono che devono portarla via, smontare tutto, cambiare il gruppo vasca (xe'? mah.....) rimontare, far asciugare (presumo della colla), collaudarla e poi riportarmela, totale almeno 250€.

Direi che non c'e' storia, soprattutto xe' me la dovrebbero portare via. Mi hanno consigliato di usarla finche' va e cambiarla.

@Tatam: 7KG troppo grossa, anche per 2 persone la 4-5KG e' piu' che sufficiente...

@Ciccio27: il fatto di avere la vasca apribile e' una bella cosa?

Buona giornata a tutti! :smile:

Anna

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 76
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • del_user_233662

    18

  • tecnico77

    15

  • it32715

    15

  • Franky 1

    11

del_user_233662

Ciao Anna, allora ascolta WaterSystem e compera un'altra lavatrice Candy che abbia una ottimale quantità di acqua, non di quelle solo centrifughe e bolle atipiche, ossia tanto professionali da risciacquare a secco e che in più consumano corrente con la pala perchè falsificano le etichette energetiche pur di vendere il loro prodotto a caro prezzo, costringendo la gente a non poter fare più lavatrici a pieno carico o a dover manomettere i pressostati a loro spese per disperazione. :lol:

La gente si stà avvelenando il sangue anche con la lavastoviglie che ti lava in 2 volte, e questi sono gli ultimi dati provenienti dalla Commissione Europea di controllo.

http://www.lastampa.it/2016/04/26/scienza/ambiente/attualita/marketwatch-elettrodomestico-su-infrange-gli-standard-di-consumo-ue-mAx6CqOVYe89D2X8XxFoqN/pagina.html

Link al commento
Condividi su altri siti

Quelli dell'assistenza forse pensano che ha la vasca sigillata e non apribile, quindi risolvono semplicemente cambiando il gruppo vasca in toto. Oggi le vasche apribili in plastica quasi te le sogni (le hanno poche marche, ormai).

 

Ragiona col vecchio detto "chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quello che lascia e non sa quello che trova": se ti sei trovata bene, non ha fatto un'infinità di lavaggi, se non c'è ruggine (grave) sulla carrozzeria, io al tuo posto la sistemerei.

Link al commento
Condividi su altri siti

Di certo non avrei fatto in modo di fartela buttare per i cuscinetti.me ne capitata una come la tua..SOTTO LA VERANDA DA 10 ANNI!l'ossido se la stava mangiando..ma sempre in funzione.

Link al commento
Condividi su altri siti

ok, mi avete convinta! Sono scesa sotto casa dall'assistenza elettrodomestici che ho qui (Candy solamente fuori garanzia, proprio il mio caso); passano oggi a dare 1 occhio per verificare la mia diagnosi e poi in 2-3gg dovrebbero ripararmela. :thumb_yello:

Grazie a tutti, poi postero' la riparazione e la cifra

Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_233662

Nel caso puoi optare anche per una rigenerata, ne trovi a iosa da 5 kg. se anche questo tecnico non ci vuole perdere tempo a cambiarti solo i cuscinetti che costano attorno ai 30 euri.

Io ho fatto così, mi sono presa una Miele anche con il vapore per combattere gli acari. :whistling:

Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_233662

Oggi mi sono giocata il pieno del gas del bombolone gpl che dovevamo fare domani mattina, non ti dico mio marito... :whistling:

Ma sono cose che si prendono al volo! ;)

Questo è il primo lavaggio pulizia con acido citrico: viva le rigenerate! :thumb_yello:

 

RdtTEpq.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa tecnico77, mi stai dicendo ceh anche le attuali candy (e hoover) slim, o comunque fino a 6kg, e le acquamatic, hanno ancora vasca apribile?? :o

Link al commento
Condividi su altri siti

Ieri e' passato il tecnico del service sotto casa, aperta e confermato che ha la vasca apribile, imbarcata nel furgone, me la riporta mercoledi' mattina alle 8, prezzo ipotizzato 150-180€. Non so se e quanto ci marcino, comunque mi ha detto che 99% dovra' anche cambiare l'albero....

 

Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_233662

Se è un tecnico che ama il suo lavoro, se la guarderà sopra e sotto e te la mette a posto per davvero, così potrai lavorarci ancora per anni, la ripulisce, e gli cambia tutto ciò di cui abbisogna, tieni presente che per cambiare i cuscinetti e la crociera vi vogliono ore di lavoro e tanta pazienza ed accortezza oltre al costo dei ricambi, te la deve smontare daccapo, la deve ingrassare, in più ci devi mattere il tempo perso a venirsela a prendere e riportartela fin su di nuovo, e quindi Anna alla fine quest'uomo dovrà pur portare a casa qualcosa, non trovi?

Tu però diglielo chiaro, che se tra pochi mesi ti si rompe daccapo gli dai una capata a retromarcia!

Mi raccondando non mettere più solo le cambiate del letto, i panni devono essere variegati nelle misure altrimenti poi sarà colpa tua se ti si rompe in breve tempo. ;)

 

Anche io devo trovare un buon tecnico in zona che sappia armeggiare con una Miele un domani mi servisse, tanto è fuori garanzia e quindi non conviene chiamare l'assistenza della casa madre che qui da me sono pure arroganti oltre che cari.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quasi ci siamo.......ieri il tecnico e' arrivato a riportarmela riparata ma........nel trasporto il tubo di carico si e' scollato o crepato, quindi perdeva acqua e me l'ha riportata via; speriamo domani sia la volta buona......
Pero' perlandogli insieme ieri, mi ha detto che il pulsante "piu' acqua" non aumenta la quantita' d'acqua nei vari caricamenti, ma aggiunge solamente 1 risciacquo alla fine, quindi invece dei soliti 4 ne vengono fatti 5.
La cosa mi ha lasciata un po' perplessa in quanto sul manuale c'e' scritto che lava con piu' acqua, pero' il tecnico dice che il pressostato che c'e' montato non permette di variare la quantita' d'acqua.........qualcuno di voi ha modo di fare luce su questa storia?

Grazie ancora

Anna

Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_233662

Dovresti saperlo meglio di lui se funziona in tal modo, dato che sono tantissimi anni che la usi... in genere il tasto + acqua non significa affatto risciacquo extra, ma proprio più acqua, che aumenta sia nel lavaggio che nel risciacquo, altrimenti ci scrivono extrarisciacquo, non trovi?

Che volesse altri soldi per cambiarti anche il pressostato????????

Zitta che la prossima settimana mi viene il Tecnico a farmi l'upgrade dei programmi sulla macchina che ho preso usata + la manutenzione + lo sportellino del filtro che non chiude bene, + il diritto di chiamata, minimo se ne vanno 150 euri se mi va bene, ma sono felice di spenderli perchè è un sogno!!!!! danke.gif Miele.

Link al commento
Condividi su altri siti

@Tatam: onestamente non lo so perche' ho una piccola cantina/lavanderia dove la lavatrice funziona, quindi la faccio partire quando capita e stendo quando riesco: non ho idea di cosa faccia mentre lava.... (a luglio, col caldo, un giorno mi piazzo in cantina a rinfrescarmi mentre lei lava e prendo appunti :superlol:) Sul tecnico garantisco; vivo in un paese piccolino dove tutti conoscono tutti e sono 20 anni che lui mi fa la manutenzione dei miei altri elettrodomestici REX di cui ha la concessione (si dice cosi'?): competente e onestissimo

 

Comunque e' appena "tornata", sta gia' lavando e ha quasi finito il primo bucato. Ha cambiato:

  • albero con crociera e cuscinetti
  • spazzole del motore (usurate dopo 9 anni)
  • manicotto che si era bucato ieri
  • tutte le varie guarnizioni relative a questi pezzi

totale 170€ con 1 anno di garanzia sulle parti meccaniche cambiate.

Mi auguro altri 9 anni ora..... che dite? :thumb_yello:

Anna

p.s. mi sono appena accorta che il titolo e' sbagliato: non e' cs2015-01 bensi' cs2105.01...... ma lava bene lo stesso:lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Rimango in tema col tuo modello senza perdermi ad inserire ad ogni dove il mio "parco macchine" (;)) e ti dico che, da quello che mi risulta, che la tua dovrebbe comportarsi così (e capisci ulteriormente bene perché a mio giudizio hai fatto benissimo a tenertela stretta) nei cicli cotone (e sintetici?):

- se all'inizio del lavaggio fa al massimo solo due rabbocchi, t'imposta due risciacqui, altrimenti di base sono sempre tre (non quattro)

- col "più acqua" ti arriva a 5 risciacqui, ma dopo i primi 10 minuti di lavaggio, una volta accertato (per stima) che il carico s'è ben inzuppato, subito prima di aumentare cadenza e velocità, aggiunge un'ulteriore manciata di carico di acqua a tempo, per arrivare a raggiungere grosso modo la guarnizione.

 

Il pressostato è monolivello, quindi è l'elettronica a gestire i livelli aumentati, e in fase di risciacquo conta quanto tempo impiega dal "vasca vuota" a "livello stabilito" per dedurre la pressione idrica e decidere di conseguenza quanti ulteriori secondi di carico c'è da aggiungere per arrivare al livello d'acqua rialzato necessario per il risciacquo.

Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_233662
Quote

Rimango in tema col tuo modello senza perdermi ad inserire ad ogni dove il mio "parco macchine"


Anche perchè dovresti scrivere un papiro... :roflmao:

 

Sono felice per te Anna, hai avuto un ottimo prezzo ed hai rimesso in sesto una macchina che ti sarebbe mancata di certo perchè se la prendevi nuova non era come la tua, con i medesimi soldi che spenderò io, ti sei fatta la lavatrice ex-novo, vedo che il mio suggerimento iniziale ti è stato alquanto utile. Ciao! ;)

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Quote

Anche perchè dovresti scrivere un papiro... :roflmao:

 

... e rischierei di far finire fuori tema una discussione non aperta da me. ;)

 

Dimenticavo: aver cambiato la crocera è stata una mossa lungimirante, perché se a quella vecchia la boccola di ottone si fosse anche solo poco consumata, nel giro di non molto tempo avresti avuto il paraacqua che trafilava e i cuscinetti da cambiare di nuovo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...