Vai al contenuto
PLC Forum


Ferroli Nouvelle Elite 100 EL CE


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, questa caldaia a camera aperta è un po' vecchiotta ma ben tenuta, con dosatore polifosfati installato e rifornito correttamente.

Da qualche tempo in produzione acqua calda sanitaria (non so se in riscaldamento faccia lo stesso, ma ora vista la stagione in corso non posso verificarlo) va frequentemente in blocco più' volte al giorno, ma non in maniera continuativa, mi stà facendo ammattire!!!....

Ho ponticellato sia il termostato di sicurezza che quello fumi, ho pulito e verificato gli elettrodi di accensione, lo ionizzatore, il flussostato acs ed il fornello, ho verificato il minimo di fiamma (scollegando il modulatore) ho verificato e disossidato i collegamenti delle due schede (controllo fiamma e gestione) ma la maledetta continua a bloccarsi!... e sempre in mia assenza!..

Durante la verifica della scheda controllo fiamma ( Honeywell S4561B 1013 (2) ) ho notato nella parte bassa dei segni di corrosione e ho ripassato con il saldatore a stagno qualche saldatura in quella zona, ma niente da fare, parte regolarmente, modula bene, ma dopo un po' la ritrovo in blocco!..

Sarei grato a chi potesse aiutarmi con qualche suggerimento, prima di "rischiare" l'acquisto di una nuova scheda controllo fiamma che costa circa 100/150 euro.

Grazie a tutti!...


Inserita:

ciao ren. controlla se durante l' accensione smette di fare la scintilla. se prosegue la scintilla fino al blocco sostituisci la scheda. controlla anche se c'e la fase e neutro secondo schema.

Inserita:

Durante la fase di accensione, la scintilla permane fino al riconoscimento della fiamma da parte dello ionizzatore, poi la scintilla si arresta regolarmente.

Purtroppo non sono mai riuscito ad assistere direttamente ad un blocco, ciò avviene sempre in mia assenza, (la caldaia sta in casa di mia suocera)

L'alimentazione elettrica è fase/fase senza neutro.

Ciao e grazie dell'aiuto.

 

  • 1 month later...
Inserita:

Aiuto sto impazzendo!.... Ho sostituito la scheda controllo fiamma (150 euro circa) ma non risolto nulla........

La caldaia continua ad andare in blocco con la stessa frequenza di prima, in sostanza non è cambiato nulla.

Non sò più cos'altro fare!..... forse proverò a cambiare lo ionizzatore, che costa appena 10 euro.

Qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio, oltre quello di buttarla o prenderla a martellate!!!

Grazie a tutti!....

Inserita:

ma prima di comprare la scheda dovevi controllare se il gas fuoriece dalla rampa.Perchè se non esce al 99% devi comprare una valvola del gas  nuova.Comunque chiama un tecnico potresti ritrovarti col palazzo sventrato.

Inserita:

Grazie dell'intervento joule 70.

A caldaia in funzione, il gas esce dall'elettrovalvola correttamente!... la fiamma è presente, lo ionizzatore rovente e posso vederla direttamente.

Il problema, come già scritto, è che si blocca sempre in mia assenza, quindi non riesco a capire cosa avvenga poco prima dell'arresto!...

 

Se fosse un problema dell' elettrovalvola gas, che si richiude quando non dovrebbe, giustificherebbe si il blocco, ma non si correrebbero rischi esplosione; la caldaia si arresterebbe per mancanza di fiamma!..

Se invece l'elettrovalvola non chiudesse quando dovrebbe, allora si che si correrebbero rischi di esplosione, ma nel mio caso limitati perchè la caldaia è installata all'esterno ed inoltre si dovrebbe avvertire almeno un pò di odore di gas; cosa che non è mai avvenuta!.....

 

Già ho cambiato la scheda di accensione inutilmente e non me la sento di sostituire anche la valvola gas, se non sono totalmente certo del suo malfunzionamento!...

Inserita:

salve ren. la caldaia ha molti anni e l'ettrodo di rilevazione fiamma potrebbe essere troppo cotto tipo poroso e non rileva la fiamma capita che anche il filo con spinotto si ossida la pressatura e non facontatto. capita anche che il filo di terra porta una leggera corrente se c'e un elettrodomestico a massa e lo scarico a terra non e' efficente l'elettrodo non riesce a produrre la corrente di ionizzazione verso massa del bruciatore. sono tutti problemi gia' capitati a me, percio' occhio prima di sostituire schede funzionanti. (controlla pure che gli ugelli siano puliti altrimenti avrai poco gas in accensione)

Inserita:

Io ovviamente mi riferivo alla sostituzione della valvola gas e delle verifiche e regolazioni da fare da personale non esperto.E comunque anche se la caldaia è all'esterno è sempre a rischio incendio.Noi lo dobbiamo dire ,che è vietato mettere mani alla caldaia da personale non abilitato poi puo', non succedere niente e tutto.

Inserita:

in questi casi è sempre meglio rivolgersi ad un tecnico....rischi di spendere soldi inutilmente, come hai gia fatto

  • 2 months later...
Inserita:

Salve a tutti, "fortunatamente" ho assistito a dei blocchi mentre effettuavo delle prove, cosa mai avvenuta prima!..  In pratica durante le fasi di accensione, mentre erano presenti le scariche dell'elettrodo le fiamme sono si comparse, ma in maniera molto bassa e lo ionizzatore non le ha rilevate!..

 

La pressione del gas in fase di accensione non è regolabile, esiste solo la possibilità di regolare il minimo ed il massimo meccanicamente sulla valvola, cosa che avevo già fatto precedentemente con un manometro ad acqua come da tabella valori della Ferroli e la potenza del riscaldamento mediante un potenziometro sulla scheda.

 

Attualmente ho soltanto aumentato leggermente "ad occhio" la pressione minima della valvola gas e la caldaia non è più andata in blocco, quindi il difetto sembrerebbe riconducibile forse a due motivi: la valvola del gas a volte ha problemi nell'erogazione della pressione di accensione/minimo, oppure la tensione al modulatore sempre in fase di accensione è a volte errata.

Se avessi assistito ad un blocco prima di cambiare pezzi inutilmente, avrei forse risparmiato circa 150 euro!.....

Saluto e ringrazio tutto il forum ed in particolare tutti coloro che hanno contribuito al mio caso!....

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...