Paolo Ge Inserito: 12 giugno 2016 Segnala Inserito: 12 giugno 2016 ho una caldaia esterna , ma siccome sono super sensibile ai rumori riesco a percepire il rumorino costante del motorino elettrico (pompa?) vorrei quindi isolarlo, come fare? Secondo voi se lo inglobo in un foglio di piombo ottengo qualcosa? o magari gommapiombo allego foto del motorino, esso è gia inglobato in poliuretano espanso, ma non è sufficiente, nella foto si vede l'interno, ossia ho rimosso la parte frontale dell'involucro in poliuretano espanso: foto
Andrea25 Inserita: 13 giugno 2016 Segnala Inserita: 13 giugno 2016 Questo è un gruppo di circolazione glicole di pannelli solari termici.Nella foto si vede un circolatore elettronico perdipiù Grundfos:sono tra i più silenziosi!Sei sicuro che sia quel componente il colpevole?
Paolo Ge Inserita: 14 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2016 non è semplicissimo individuare la fonte del suono, ma a me pare che provenga da questo. è un suono leggero, ma io sono fissato. quindi che si fà?
teorico1 Inserita: 14 giugno 2016 Segnala Inserita: 14 giugno 2016 Il rumorre (se viene da quella pompa) lo dovresti avere solo di giorno, la notte non dovresti percepirlo, a meno che non si tratti del ronzio di alimentazione. Se lo senti con l'involucro in poliuretano montato hai ben poco da fare. A meno che non sia difettosa e rumorosa la pompa, piu' isolato di cosi' penso che altre soluzioni non esistano..........
bsd88 Inserita: 14 giugno 2016 Segnala Inserita: 14 giugno 2016 salve paolo la cosa piu' semplice da fare penso che sia di staccare lo spinotto della pompa mentre gira e sentire se il rumore smette.
bsd88 Inserita: 14 giugno 2016 Segnala Inserita: 14 giugno 2016 ci dovrebbero essere anche delle valvole di ritegno che potrebbero vibrare se in circolazione c'e aria
Paolo Ge Inserita: 15 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2016 infatti fa rumore solo quando c'è del sole io penso che comprerò della gommapiombo, e impacco per bene il motorino
Livio Orsini Inserita: 15 giugno 2016 Segnala Inserita: 15 giugno 2016 Quote e impacco per bene il motorino Così avrà vita breve perchè gli togli la possibilità di scambio termico con l'ambiente.
Andrea25 Inserita: 15 giugno 2016 Segnala Inserita: 15 giugno 2016 Provare a verificare in che modalità sta funzionando il circolatore:dovrebbe avere la possibilità di impostazione a pressione costante,a DP costante,ecc. Può darsi che la modalità attuale non sia la più indicata.
Paolo Ge Inserita: 16 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2016 gia prima era imballato nel poliuretano espanso, quindi penso che un pò di piombo in piu non gli faccia male, in oltre la caldaia è all'esterno e ha comunque prese d'aria libere per le impostazioni non sono in gradi di intervenire
Paolo Ge Inserita: 3 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2016 mo isolerò l'intero vano caldaia con della gomapiombo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora