plmndr Inserito: 20 luglio 2016 Segnala Inserito: 20 luglio 2016 Ciao a tutti .. Innanzitutto .. bellissimo forum . Colgo l'occasione per sottoporVi un mio dilemma e magari venirne a capo . Possiedo uno scaldabagno ferroli sky f surf 11 litri . Quest'ultimo ha problemi a regolare la fiamma, il suo lavoro attuale è pressapoco questo : accendersi ed andare alla temperatura di stop (protezione), il passaggio dell'acqua lo raffredda, riaccendersi ed andare alla temperatura di stop (protezione), riaccendersi ed andare alla temperatura di stop (protezione) all'infinito . Mie considerazioni : Il display mostra la temperatura ergo sonda temperatura ok valvola gas a modulazione modello SGV100: ho pensato alla membrana aperta tutta aperta e bloccata sul solenoide della modulazione . Scheda elettronica modello ABM02: problema elettrico di segnale al solenoide . Ho scaricato il manuale tecnico : Mi sono fatto tutta la mia brava lettura, ho smanettato per regolare il valore minimo e massimo di corrente consentito alla scheda da inviare alla bobina di modulazione ecc. non venendo a capo di nulla il problema è sempre li . Infine leggo che si può osservare con amperometro il passaggio di corrente variare sul solenoide della modulazione quando la caldaia è in modulazione. Al che taglio l'impianto inserisco amperometro e voltmetro è mi rendo conto che non vi è alcuna modulazione . Fiamma accesa : corrente 0.135 A tensione da 8 a 10 Volt Fiamma spenta: corrente 0 tensione 0 Da qui le mie domande : 1. Possibile che sui dati targa della valvola ci sia un 24 volt e la scheda gli invii 8 volt ? Da qui mi vien da pensare che la modulazione sia in tensione e non in corrente come scritto sul manuale . 2. Possibile invece che il solenoide sia guasto e la scheda non riesca a pilotarlo ? 3. Tra le mie considerazioni c'era "sonda temperatura ok" proprio vero? magari la temperatura a display è inviata da altro sensore funzionante, e quello utilizzato per modulare la fiamma è in realtà guasto . Attendo qualche risposta . Grazie a tutti P.s.: Non è possibile che non funzioni, mi piacerebbe veramente capire cosa gli sia successo, sono molto testardo .. e poi non mi piace buttare qualcosa che può essere ancora riparato . Ovviamente se chiamo il tecnico mi dirà : "scheda e valvola da cambiare 200 euro, con 300 lo prendi nuovo" e se ne lava le mani con ragione dato che è la verità . Ciao a tutti e Grazie
bsd88 Inserita: 21 luglio 2016 Segnala Inserita: 21 luglio 2016 salve plmndr. il tuo scaldabagno ha la snda sanitari a doppio sensore sanitari+sicurezza puo' essere che lo scambiatore sia sporco di calcare e ci sia poco scambio con immediata salita della temperatura e conseguente spegnimento in sicurezza non avendo la sonda sanitari il tempo di modulare. poi c'e il problema della regolazione potenza gas. metano mbr 20 max / 6.5 min gpl 35 mbr max 6.5 min. La procedura per la taratura e' un po complessa ci vuole manometro digitale ed eseguire la parametrazione come da schema. buon lavoro.
THE CAT Inserita: 22 luglio 2016 Segnala Inserita: 22 luglio 2016 a valle della valvola gas che pressioni di gas leggi in prelievo ? se la portata di acqua è inferiore ai 3 lt/min devi rassegnarti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora