Dario1959 Inserito: 8 agosto 2016 Segnala Inserito: 8 agosto 2016 Buongiorno posseggo una Immergas 21 Classic (dal 1992) – la pompa e la valvola 3 vie sono nuove. Ho due quesiti da porre: 1) da qualche tempo la temperatura dell’acqua calda della doccia non è costante. Potete suggerirmi delle soluzioni? 2) vorrei disincrostare il boilerino (scambiatore sanitario). Potete indicarmi la procedura corretta per smontarlo senza allagare la casa? (e naturalmente la procedura per rimettere in servizio il tutto) Grazie in anticipo. Dario
Valejola Inserita: 8 agosto 2016 Segnala Inserita: 8 agosto 2016 Andrebbe prima capito perchè l'acqua và e viene...e il boilerino è uno tra i principali indiziati se dici che l'acs non è costante. Per esserne sicuro dovresti controllare la temperatura di esercizio del primario. Se a 60/65° l'acs in uscita dalla caldaia non è già quasi bollente, allora è sinonimo di boilerino inefficente e intasato, il quale costringe la caldaia ad andare su molto di temperatura...e se viene raggiunta la temperatura limite di sicurezza, cioè 85°, la caldaia si spegne provocando un repentino abbassamento di temperatura in uscita. Se accade questo ti consiglio la sostituzione...una disincrostazione non sempre risolve il problema, e quando lo fà è comunque temporaneo. Momentaneamente puoi aiutare la caldaia riducendo la portata di acqua disponibile in modo tale che il boilerino debba scaldare meno acqua...oppure anche abbassare la temperatura di uscita per evitare di raggiungere quella limite del circuito primario interno.
Dario1959 Inserita: 8 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2016 Grazie Valejola. Credo che sia come dici tu. Ho fatto una prova. Apro la doccia- La temperatura sale fino a quali 90 ed il bruciatore si spegne fino a che la temperatura scende quasi a 70 per poi riaccendersi. Il tutto con il termostato dell'acqua calda posizionato a metà. Visto il costo del bolerino (circa € 200) vorrei prima provare a disincrostarlo. Mi puoi indicare la procedura per smontarlo e rimontarlo? PS. acs= acqua calda sanitari?
Valejola Inserita: 9 agosto 2016 Segnala Inserita: 9 agosto 2016 Si, acs=acqua calda sanitaria. Ti consigliavo di cambiarlo non solo per il risultato non assicurato, ma anche perchè c'è il rischio che smontandolo ti si rompa l'attacco in uscita acs...a me è capitato più volte e quando succede il boilerino lo butti. Comunque capita perchè spesso si forma una incrostazione che quasi salda insieme il raccordo maschio con quello femmina, quindi butta un occhio. Se vedi ruggine prepara svitol e pazienza, e il raccordo se è duro smollalo facendo forza sia avvitandolo che svitandolo. Se cerchi solamente di svitarlo, come la logica detterebbe, per assurdo è peggio. La procedura è comunque la solita, chiudere l'acqua, svuotare sanitario e circuito primario, levare la valvola gas e svitare tutti i raccordi.
bsd88 Inserita: 9 agosto 2016 Segnala Inserita: 9 agosto 2016 salve Dario. dovresti cotrollare se la fiamma va in modulazione perche' se modula non si deve spegnere potrebbe essere la sondina sanitari difettosa si trova in uscita boyler con 2 fili rossi ma se c'e' calcare la sonda non sente la temperatura regolata a meta' manopola per il momento prova a mettere la manopola sanitari al minimo e vedi se modula: se modula vuol dire che c'e' calcare. ma l'acqua esce molto calda o tiepida se e poco calda la sonda non modula e arriva a 80 gradi e si spegne.
joule 70 Inserita: 9 agosto 2016 Segnala Inserita: 9 agosto 2016 ma quale sonda decalcifica lo scambiatore.
Valejola Inserita: 9 agosto 2016 Segnala Inserita: 9 agosto 2016 Tepore ti prego... Stiamo parlando di una Nike 21 classic, cioè un modello prodotto presumibilmente dal '89 al '93 che gestisce tutto meccanicamente. Di elettronico non ha nulla, al massimo il modello vip ha l'accensione elettronica al posto della fiamma pilota ma nulla più...quindi non so dove tu possa aver visto sonde in quel modello.
Dario1959 Inserita: 9 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 9 agosto 2016 Confermo: non ci sono sonde su nessun tubo in uscita dal boiler. L'unica sonda è posizionata su un tubetto di rame che collega la valvola gas con il bruciatore (non so a cosa serva). puto 6 della foto. A fine agosto, quando riapriranno i ricambisti mi cimenterò nell'operazione (non vorrei rimanere a piedi senza ricambi) Quindi per ripristinare il tutto dopo la sostituzione occorre solo far sfiatare un poco i termosifoni e la valvolina in testa al boiler?
Valejola Inserita: 10 agosto 2016 Segnala Inserita: 10 agosto 2016 Il punto 6 è il termostato sicurezza che spegne la fiamma pilota.
bl4st3r Inserita: 10 agosto 2016 Segnala Inserita: 10 agosto 2016 smontare e rimontare il boilerino potrebbe essere un impresa
joule 70 Inserita: 10 agosto 2016 Segnala Inserita: 10 agosto 2016 quindi ne è rimasta qualcun altra a fiamma pilota.
bsd88 Inserita: 10 agosto 2016 Segnala Inserita: 10 agosto 2016 Dario scusa ma ho sbagliato modello di caldaia.
Renny07 Inserita: 6 agosto 2017 Segnala Inserita: 6 agosto 2017 buon dì qualcuno può aiutarmi con una NIKE 21 VIP Grazie
Fulvio Persano Inserita: 6 agosto 2017 Segnala Inserita: 6 agosto 2017 Ciao Renny07 e benvenuto. Il regolamento vieta l'accodarsi a discussioni altrui, specie se datate. Apri sempre una discussione solo tua. DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati