tecnico77 Inserita: 29 agosto 2016 Segnala Inserita: 29 agosto 2016 Mah..quella lavastoviglie non so dove sia il problema. .cosa intendi per asciugatura scadente?
Angelo55 Inserita: 29 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2016 Ciao tecnico77, i bicchieri e le pentole spesso restano gocciolanti, ma principalmente vorrei capire se i momenti di pausa sono normali. in un lavaggio rapido ne effettua tre di circa due minuti l' uno. Non ho badato a quel ronzio che avvertivo durante le pause ero indaffarato in altre cose. Almeno saprò se il ciclo di lavaggio è regolare o meno. Grazie
giogio160 Inserita: 29 agosto 2016 Segnala Inserita: 29 agosto 2016 Ciao, il ciclo sembra essere regolare, se le stoviglie restano gocciolanti, può essere che la temperatura dell'acqua non arrivi al valore prestabilito.
tecnico77 Inserita: 29 agosto 2016 Segnala Inserita: 29 agosto 2016 Regolari..ricordati che il rapido non comprende l'asciugatura in 30min
Angelo55 Inserita: 29 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2016 Ok grazie ad entrambi, proverò anche gli altri programmi. vi saluto, grazie per la pazienza.
Angelo55 Inserita: 2 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2016 Niente da fare, rispetto a prima che cominciassero i problemi l' asciugatura della lavastoviglie era buona e anche il lavaggiio, ora manca qualcosa, forse il lavaggio con acqua calda e l' asciugatura.Insomma non va e mia moglie insiste nel sottolineare che gli stop che fa prima non c' erano. Quindi sono orientato ad un nuovo acquisto, Qualcuno sa dirmi qualcosa sulle lavastoviglie Samsung? o uqale si distingue per lavaggio ed asciugatura? Grazie, a tutti.
giogio160 Inserita: 2 settembre 2016 Segnala Inserita: 2 settembre 2016 Ciao, se fai un lavaggio rapido per quando ne so, l acqua deve scaldarsi così tanto che una volta che scarica le stoviglie si devono asciugare, in mezz'ora quei pochi litri che carica la macchina te la fa arrivare anche a 90c. Ora valuta la cosa, potrebbe essere anche la sonda.
tecnico77 Inserita: 3 settembre 2016 Segnala Inserita: 3 settembre 2016 Arrivano a 50gradi..in mezz'ora. .controlla le saldature del relè sulla scheda..rifai le saldature..e tipico nelle Rex .
giogio160 Inserita: 4 settembre 2016 Segnala Inserita: 4 settembre 2016 Nei periodi estivi l acqua scalda subito, posso capire il periodo invernale che impiega di più.
Angelo55 Inserita: 4 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2016 Buona sera, Scusa Giorgio160, ma non avevamo già detto che il valore rilevato sulla sonda NTC era regolare? Tecnico77, ti posterò la foto del relé per essere sicuro di non rifare la saldatura a qualche altro componente. In ogni caso le stoviglie restano proprio bagnate con qualsiasi programma. a presto
giogio160 Inserita: 5 settembre 2016 Segnala Inserita: 5 settembre 2016 Ciao, si avevamo detto che il valore della sonda era regolare, ma potrebbe anche difettare.
fabr67 Inserita: 5 settembre 2016 Segnala Inserita: 5 settembre 2016 Ciao, il ciclo rapido 30 min. in questa lavastoviglie non deve superare i 65°C e non deve durare più di 30 minuti circa. Esegue 2 carichi di acqua, uno per il lavaggio e uno per il risciacquo caldo, con conseguenti 2 scarichi. Il lavaggio dura all'incirca 17 minuti il resto è risciacquo. Se dici che adesso alla fine del ciclo trovi i piatti bagnati e gocciolanti, significa che il risciacquo è a freddo. Se la scheda rileva un'anomalia la prima cosa che fa è NON scaldare, questioni di sicurezza, e memorizza un' allarme che identifica quale componente è difettoso. Devi scoprire quale è questo allarme e di conseguenza controllare il componente al quale è collegato.
Angelo55 Inserita: 5 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2016 Buona sera a tutti,Tecnico77, ti posto la foto del relé, i piedini mi sembrano ben saldi, comunque rifarò le saldature. Fabr67, ho impostato il programma medio WRD, eseguito completamente, ha riscaldato l'acqua durante il programma ma non alla fine, con 5 soste durante il lavaggio di circa 3 minuti l'una. Stoviglie bagnate alla fine. quale allarme cercare se non c'è un display che lo indichi. Sembra funzionare tutto bene tranne il dubbio delle pause. Accende anche la spia dell' asciugatura. Giogio160 la sonda se difettosa dovrebbe non consentire il riscaldarsi dell' acqua anche durante il lavaggio o sbaglio? Grazie.
giogio160 Inserita: 5 settembre 2016 Segnala Inserita: 5 settembre 2016 Ciao Angelo, di certo per come hai postato la foto del relè, i pin e le saldature non si vedono proprio...... Dovresti fare una foto lato saldature.
giogio160 Inserita: 5 settembre 2016 Segnala Inserita: 5 settembre 2016 Ciao Angelo, ti sbagli, se è la sonda a difettare, ma per come abbiamo detto che, ripeto "detto che potrebbe essere nella norma per il valore" ma non è detto che sia lei a difettare, magari da il consenso di fare scaldare l acqua, ma non come dovrebbe, quindi non ti da nessun allarme per come ti ha spiegato fabr67.
tecnico77 Inserita: 6 settembre 2016 Segnala Inserita: 6 settembre 2016 Nel libretto delle istruzioni ci dovrebbe esser scritto come esegue il lavaggio..quanti rusciacqui. .se comprende l'asciugatura etc etc..
fabr67 Inserita: 12 settembre 2016 Segnala Inserita: 12 settembre 2016 Ciao, quando dici " programma medio WRD ", ti riferisci al ciclo intensivo a 70° ? Perchè è l'unico con la dicitura WRD. Io ti ho dato la sequenza del ciclo rapido, quello che come simbolo ha un'orologio e, come dice il libretto, dura circa 30 minuti. Questa lavast. segnala gli allarmi facendo lampeggiare la spia fine ciclo un tot. numero di volte, pag. 16 del libretto. Solo alcuni allarmi sono visibili all'utente, gli altri li può vedere il tecnico entrando in diagnostica. Ti faccio un'esempio: se chiudi il rubinetto dell'acqua, dopo qualche minuto lampeggerà il fine ciclo 1 volta ( pag. 16 ) e il ciclo si blocca. Ma se hai il filtro sporco e la scheda non riesce a vedere il livello dell'acqua entro un determinato tempo, tu non vedi allarmi, il ciclo continua ma non scalda. L'allarme c'è ma è in memoria, in questo caso 15 lampeggi. Quindi tu potresti pensare che non scalda per colpa della resistenza o del sensore, ma invece la causa è da tutt'altra parte
Angelo55 Inserita: 13 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2016 Ciao Fabr67, si la sequenza del ciclo rapido è quella che dici tu, la lavastoviglie la esegue tutta, in circa 30 minuti, ma come nel programma Word, e in tutti gli altri programmi, durante i cicli di lavaggio ci sono delle pause di circa 3 minuti l'una. Nel ciclo rapido sono tre pause, negli altri 5. A prescindere dalle pause che non so se sono regolari o meno, quello che non va è l' asciugatura. alla fine dei programmi le stoviglie sono gocciolanti e l' impressione è che non sono state lavate come avveniva prima, di conseguenza adesso li laviamo a mano. La lavastoviglie ha una certa età e quindi ritengo un errore sostituire pezzi senza la certezza di risolvere il problema, diversamente ci sarebbe da chiamare il tecnico, ma solo per diagnosticare ammesso che lo trovo onesto, partono i primi 30 Euro. Quindi piuttosto che correre il rischio di spendere una cifra per poi ritrovarmi una lavastoviglie soggetta ad altri problemi, ne prendo una nuova e sto tranquillo ( almeno spero ) per alcuni anni. Ringrazio tutti comunque per la pazienza e la collaborazione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora