Vai al contenuto
PLC Forum


cambio cinghia


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera...ho una lavatrice elettrozeta modello tt0442cm2...il cestello non gira ma si accende tutto in maniera regolare quindi presumo sia un problema legato alla cinghia...provando a smontarla mi sono accorto che non è presente un pannello posteriore per accedere alla puleggia ma la lavatrice è composta da un blocco unico...come posso fare?...perchè vorrei provare a risolvere il problema in maniera autonoma prima di chiamare un tecnico e spendere soldi inutilmente...allego qualche foto.

27ype0o.jpg

4i09yg.jpg

2a7bfvn.jpg


Inserita:

Se ruoti il cestello a mano, senti il fischio delle spazzole del motore oppure prende velocità senza particolari opposizioni? Nel secondo caso o le spazzole sono più che finite oppure veramente la cinghia s'è scalzata. Altrimenti le spazzole possono essere molto usurate. Comunque dall'alto dovresti riuscire a vedere se c'è sempre la cinghia calzata sulla puleggia del cestello.

Inserita:

Ho controllato da sopra è la cinghia sembra essere al suo posto anche perchè se provo a ruotare il cestello a mano questo fa resistenza...il mio problema è come riuscire a smontarla cosi potrei analizzare meglio la situazione 

Inserita:

Se la resistenza è "normale" passa ad ispezionare la lunghezza delle spazzole del motore: probabilmente ci arrivi dal basso.

Inserita:

allora ho fatto un po di giro con il cestello a mano...sembra che scorri abbastanza liberamente sento anche lo sfregare delle spazzole però non sento particolare resistenza alla rotazione quindi potrebbero essere effettivamente usurate...un'altra cosa è che dopo ogni rotazione completa sento un rumore metallico come un "sassolino" che cade dietro il cestello...non sono molto pratico di queste cose...cosa potrebbe essere?

Inserita:

Spazzole da controllare... e sassolino nel cestello?

Inserita:

ho continuato a ruotare il cestello diverse volte e adesso il rumore tipo sassolino che cade è scomparso...in compenso adesso oppone molta più resistenza alla rotazione...secondo te provo ad accenderla e faccio partire una centrifuga a secco di controllo?

edit:ho provato ad azionare la centrifuga ma è come se il cestello fosse bloccato da qualcosa e non riuscisse a girare...strano perche a mano riesco a farlo ruotare

Inserita:

Allora mi sa che si sta spezzando la crocera che regge il cestello da dietro...

Inserita:

ok quindi conviene cambiare direttamente lavatrice piuttosto che farla riparare e spendere soldi per l'operazione...

Inserita:

Dipende da quanto costa il ricambio e quanto è facile reperirlo, se la vasca è facilmente apribile, se il resto è in buone condizioni e se vi piace per le prestazioni o meno...

Inserita:

il difetto ,non potrebbe dipendere dal cuscinetto rotto?

Inserita:

Un cuscinetto rotto rende rumoroso il complesso quando ruota, ma non arriva ad inchiodare il cestello.

Inserita:

Se riesci a trovare quelle crociere fammi sapere. .sempre che non costi quanto la lavatrice

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...