fabio.farolfi Posted October 7, 2016 Report Share Posted October 7, 2016 Buongiorno a tutti, sto cercando di riparare una scheda che pilota una resistenza esterna da circa 2 Kwatt a 220 Volt. Questa scheda, che fa anche da alimentatore, è controllata da una scheda logica. La scheda logica funziona, effettua i controlli, rileva la temperatura eccetera, quindi mi sono concentrato sulla scheda di potenza. Essendo io un hobbista e non esperto ho iniziato ad andare per esclusione provando i regolatori di tensione e diodi etc. Sono arrivato alla fine al triac finale che riporta le sigle MAC223 e subito sotto: A10FP in contenitore TO-220. In un negozio di elettronica ho trovato quello che dovrebbe essere un equivalente che riporta le sigle: T2513MH e subito sotto: TAG8743 Sostituito anche il triac ma nessuna tensione alla resistenza. Ho pensato che forse il nuovo triac potrebbe essere non adatto non proprio equivalente, comunque prima di arrendermi e buttare tutto, chiedo un qualsiasi aiuto o consiglio o indicazione. Grazie mille in anticipo per qualsiasi aiuto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dnmeza Posted October 7, 2016 Report Share Posted October 7, 2016 foto Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio.farolfi Posted October 7, 2016 Author Report Share Posted October 7, 2016 Grazie mille dnmeza, ho caricato una foto su Imgur: http://imgur.com/a/46KKq Mi scuso se la foto è sbagliata, posso inquadrare meglio altre parti nel caso. In alto a sinistra c'è un primo ponte raddrizzatore, seguito dal Triac, poi ci sono un 7812 e 7805 e per ultimo un altro ponte raddrizzatore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dnmeza Posted October 7, 2016 Report Share Posted October 7, 2016 cosà di sbagliato la foto ? inserisco io la foto affinchè qualcun'altro possa dare consigli : Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted October 7, 2016 Report Share Posted October 7, 2016 Mi sembra di vedere un resistore carbonizzato, tra i connettori ed il relèsul latro sx. Quel componente nero dopo i 2 condensatori cos'è? un porta fusibile? Verifica se arriva il comando sul gate del triac. Se non c'è comando il triac non andrà in conduzione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio.farolfi Posted October 7, 2016 Author Report Share Posted October 7, 2016 No nessun resitore carbonizzato almeno non mi pare, riposto il link con la foto più grande: http://imgur.com/a/46KKq Quale sigla stampata su circuito ha il resistore che ti sembra carbonizzato? Si è un portafusibile, il primissimo che ho controllato ed è integro. Riguardo alla prova sul gate del triac non l'ho fatta. Però adesso mi è venuto un dubbio sui 2 fotoaccoppiatori bianchi con sigla MOC3021 che è montato su zoccolo e subito sotto c'è il 4N30, verso in centro della scheda in alto subito a destra del relè bianco. Sarebbe una buona prova sostituirli? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted October 7, 2016 Report Share Posted October 7, 2016 In effeti con la foto nuova si vede chiaramente che è integro il resistore. Sostituire componenti alla "pene di molosso" fa perdere tempo e soldi. Il moc3021 probabilmente pilota il gate del triac misura cosa hai in ingresse ed in uscita e, probabilmente, avrai localizzato il guasto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio.farolfi Posted October 10, 2016 Author Report Share Posted October 10, 2016 Scusa il ritardo, non so bene come fare questa prova cioè verificare cosa c'è all'ingresso del gate del triac, nel senso se potrei avere una tensione in CC o un segnale con una particolare forma d'onda. Comunque nei prossimi giorni farò un po' di prove. Aggiungo, mi sono dimenticato di specificare un dato penso importante. Sulla scheda inizialmente sentivo un odore molto acre in prossimità del triac. Questo triac riporta la sigla MAC223 e subito sotto: A10FP (come ho scritto sopra), ho trovato un equivalente con sigla: T2513MH e subito sotto: TAG8743 C'è un modo per capire se il triac equivalente è davvero equivalente? Potrebbe essere che il nuovo triac che ho montato in realtà non sia compatibile con il segnale di ingresso? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted October 10, 2016 Report Share Posted October 10, 2016 Ma se il tirac tiene una tensione >=800V e una corrente >=10 A va comunque bene. La tenisione sul gate di pende da come lo pilotano. se non c'è "taglio di fase" ma tutto o niente dovrebbe esserci un tensione continua. Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio.farolfi Posted October 24, 2016 Author Report Share Posted October 24, 2016 Ciao a tutti, solo per aggiornare, questo fine settimana mi sono procurato un 4N30, sostituito e montato su zoccolo e la scheda ha ripreso a funzionare. Avendo precedentemente sostituito anche il Triac, per curiosità ho rimesso il vecchio ma anche questo era guasto, quindi rimesso il nuovo Triac che però ho montato su un nuovo dissipatore e nuovo kit isolante, in quanto scaldava un po'. Con il nuovo dissipatore a pieno regime di funzionamento diventa appena tiepido. Ora è un paio di giorni che tutto funziona regolarmente, spero continui così. Grazie mille per tutti gli utili suggerimenti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now