bigcheese50 Inserito: 22 novembre 2016 Segnala Inserito: 22 novembre 2016 Buongiorno a tutti è òla prima volta che mi rivolgo a un forum, speriamo di non fare figuracce!!! :-) Ho recuperato un motore monofase di un cancello a scorrimento non mio, quindi che apre e chiude e che quindi immagino il motore è già predisposto per fare inversione di marcia. Sto progettando una centralina per il mio cancello a due ante, a dire il vero una centralina l'ho già realizzata con microprocessore e relè per il pilotaggio dei motori, adesso vorrei rifarla con dei triac, per fare le prove con i triac mi serviva un motore e vorrei usare questo. Ai miei tempi (50 anni orsono) progettavo motori e trasformatori tutte nozioni per la maggior parte andate nel dimenticatoio :-(, quindi mi ritrovo questo motore che se non vado errato usa il sitema a triangolo, ma che non mi trovo su dove collegare il commutatore/deviatore per fare l'inversione di marcia e che poi utilizzerò i triac per farlo. Ho cercato su questo forum e su altri siti ma l'unico schemino interessante era un motore con il condensatore collegato un capo al comune di un deviatore, l'altro capo al morsetto centrale del motore e i capi del deviatore uno alla fase e al morsetto di sinistra a l'altro al neutro e al morsetto di destra, che non è il mio caso come mostrato nel disegno allegato. Mi rivolgo a voi per un aiuto su come collegare il deviatore per invertire la marcia del motore. Grazie mille e complimenti per il sito molto professionale. saluti
marco.caricato Inserita: 22 novembre 2016 Segnala Inserita: 22 novembre 2016 Il deviatore deve semplicemente dare alimentazione o a uno o all'altro capo del condensatore, cioè o sul filo rosso o sul filo nero del tuo disegno...nulla altro.
bigcheese50 Inserita: 22 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2016 ....scusate..... dimenticavo.... ho detto motore monofase, ma quel filo nero mi farebbe pensare a un trifase, anche se nella targhetta del motore c'è scritto 220V, quindi se non è trifase quel filo nero dove va collegato? grazie
bigcheese50 Inserita: 22 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2016 Grazie Marco per la velocità nel rispondere. Quindi per capire, filo nero (U1) a un capo del deviatore, filo marrone (V1) all'altro capo del deviatore, e al comune del deviatore la fase (filo marrone del cavo di alimentazione) e neutro filo blu del cavo di alimentazione direttamente al morsetto W1?
bigcheese50 Inserita: 22 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2016 ...ho pensato di rifare il disegnino per vedere se ho capito bene, pensi che questo sia il collegamento corretto? grazie saluti
bigcheese50 Inserita: 23 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2016 Grazie Marco, adesso provo se vedo fu,o ti faccio sapere!! :-)) grazie ancora per l'aiuto ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora