Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio per impianto dopo ristrutturazione


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti.

Ho da poco acquistato e ristrutturato un appartamento con ingresso indipendente in un condominio.

Il condominio è dotato di videocitofono esterno, ma il precedente proprietario (il compianto Bud Spencer!!!!) non ha mai voluto installare un videocitofono, sebbene siano stati passati i cavi anche all'interno del mio appartamento.

La mia intenzione è quella di implementare l'impianto installando un videocitofono anche sul cancelletto pedonale di accesso al mio appartamento.

L'elettricista che se ne sta occupando (che è una zappa e di cui non ho alcuna fiducia) dice che non è possibile utilizzare un unico monitor interno collegandovi le due centrali di chiamata (esterno condominio e mia proprietà).

Mi potreste aiutare nel rendere fattibile l'impianto? Grazie anticipatamente, Davide.


Inserita:

Dovresti mettere marca e modello del videocitofono del condominio, 

giacomocastelnuovo
Inserita:

per prima cosa devi indicarci marca e modello del videocitofono condominiale

Inserita:

Marca Elvox, modello non saprei.

Certamente qualcuno di voi saprà individuarlo dalle foto.

Intanto grazie delle risposte.

image.jpg

Inserita:

fai vedere all'elettricista questo schema, se nel tuo caso è possibile applicarlo, un elettricista che ha già montato videocitofoni di questa marca dovrebbe essere in grado di adattarlo modificandolo.

Inserita:

...a prescindere dalla fattibilità secondo me però dovresti chiedere agli altri condomini se sono d'accordo. Per integrare un altro posto esterno dovrai comunque passare dall'alimentatore principale e, potrebbe succedere che un problema al tuo ingresso mandi in blocco tutto il sistema...

Inserita:

Scusami, perchè dovrei passare dall'alimentatore principale?

Non posso installarne uno in casa mia?

Intanto naturalmente grazie @dnmeza per lo schema...

Inserita:

perchè se lo vuoi usare con un unico apparecchio interno ci vuole un OGGETTO che funga da "centrale di smistamento di segnale" tra quello condominiale e il tuo privato e questo compito lo assolve l'alimentatore principale....

Immagine.jpg

 

Se guardi questo schema, che utilizza una pulsantiera simile alla tua (della quale però oltre all'estetica non conosciamo altro), c'è sempre un elemento centrale che smista il segnale tra le pulsantiere (in questo caso 3 delle quali una potrebbe essere la tua privata). E anche nello schema che ha allegato dnmeza (anche se con un sistema analogico ) c'è sempre un elemento centrale che convoglia i segnali delle 2 pulsantiere verso gli interni... 

Inserita:

 

Quote

L'elettricista che se ne sta occupando (che è una zappa e di cui non ho alcuna fiducia) dice che non è possibile utilizzare un unico monitor interno collegandovi le due centrali di chiamata (esterno condominio e mia proprietà).

Il commitente sei tu se lo reputi zappa cambialo....

Comunque non è fattibile fare la cosa senza modificare l'impianto condominiale come ti hanno già detto.

L'elettricista sarà zappa o il committente vuole l'impossibile?

Inserita:

No no, nella maniera più assoluta, il committente vorrebbe una cosa standard.

La mia era una semplice domanda, se ci sarà da modificare  l'impianto condominiale, lo faremo.

L'elettricista era quello della ditta ed é stato prontamente sostituito. 

Ad ogni modo grazie a @marco.caricato per lo schema molto utile.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...