danilo. Inserito: 14 dicembre 2016 Segnala Inserito: 14 dicembre 2016 Buona sera a tutti. Ho un bel quesito da porvi su una caldaia Beretta Mynute j 24 c.s.i.! Comincio a dire che la caldaia ha circa 5 anni e faccio sempre manutenzione e pulizia varia con puntuali rabocchi dei sali polifosfati. Detto ciò arrivo al punto:qualcosa mastico nel campo, e da una settimana mi da un problema che non riesco a risolvere. Il riscaldamento funziona perfettamente, i termo arrivano a 60 gradi senza problemi, ma se vado ad aprire l'acqua calda la fiamma si spegne dopo pochi secondi e non riparte...a termo spenti apro l'acqua calda, parte la fiamma, ma piu di 38 gradi non esce, e arrivata a quella temperaturas spegne la fiamma e addio acqua calda. ho sostituito la sonda temperatura acqua sanitaria ma niente, ho sostituito il flussostato ma niente, ho smontato lo scambiatore ed è pulito neanche una traccia di calcare e soffiando all'interno è libero, il bruciatore è perfetto, la fiamma è bella azzurra e alta e gli ugelli sono puliti.......non so più dove sbattere la testa! . grazie Danilo
danilo. Inserita: 15 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2016 Cosa intendi per sonda riscaldamento? Se è la sonda ntc dell'acqua sanitaria l'ho cambiata
bl4st3r Inserita: 15 dicembre 2016 Segnala Inserita: 15 dicembre 2016 no, è quella del riscaldamento......non conosco nello specifico la caldaia o almeno al momento non me la ricordo, ma sicuramente ha 2 sonde
danilo. Inserita: 15 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2016 Ha due sonde, una sullo scambiatore primario (termosifoni) l'altra sul secondario (acqua sanitaria). I termosifoni funzionano perfettamente, quindi non credo che quella sonda sia guasta.....ora riguardo meglio lo schema
danilo. Inserita: 15 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2016 Nessuno mi può aiutare? Ho pensato alla scheda elettronica anche
danilo. Inserita: 16 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2016 Mi servirebbe un esperto non la fortuna. ..
danilo. Inserita: 16 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2016 Possibile che non c'è nessuno che mi può aiutare?
Fulvio Persano Inserita: 16 dicembre 2016 Segnala Inserita: 16 dicembre 2016 Ciao. Quote Nessuno mi può aiutare? Ho pensato alla scheda elettronica anche Possibile che non c'è nessuno che mi può aiutare? Evidentemente si ! Almeno fino a questo momento. Capisco il disagio, ma sollecitare non è simpatico ed è contrario al regolamento. Questo è un forum e non certo un centro assistenza tecnica, cerca di attendere con pazienza.
bl4st3r Inserita: 16 dicembre 2016 Segnala Inserita: 16 dicembre 2016 avrei voluto abbandonare ma visto che non ti risponde nessuno..... le beretta sono famose per le loro sonde ntc che non sono il top! quando se ne cambia una, si cambia anche l'altra, soprattutto nel tuo caso, poi se ne riparla. il secondario ad occhio o soffiando non puoi vedere niente....ammenochè non sia completamente intasato
danilo. Inserita: 17 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2016 Grazie di non aver abbandonato la nave! Ok, provo a cambiare anche la sonda del primario, ma per logica dovrebbe funzionare visto che i termosifoni funzionano bene.....o sbaglio? Lo scambiatore sembra buono perché soffiando a bocca, anche delicatamente, l'aria esce senza problemi, in più non ha nessuna traccia di calcare......alla fine questi sono inconvenienti che si risolvono a tentativi, perché ormai la logica non conta più. Pian piano cambierò tutto e il difetto uscirà fuori. grazie ancora e buona giornata Ciao Fulvio, tu hai un consiglio da darmi, oltre quelli che mi hai dato?
bl4st3r Inserita: 17 dicembre 2016 Segnala Inserita: 17 dicembre 2016 quando va l'acqua calda entra in gioco anche la sonda riscaldamento, e forse ti da problemi ad alte temperature, magari non a 60° ( come per i termo) ma a 70°, temperatura che potrebbe servire allo scambiatore secondario per scaldare l'acqua calda! non è il calcare quello che potrebbe essere il tuo problema, ma lo sporco dei termo nel secondario lato primario.
danilo. Inserita: 17 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2016 Grazie mille. Cambio anche quella e ti faccio sapere. Intanto ho messo a mollo lo scambiatore secondario nell'acido per pulirlo.....vediamo un po cosa esce fuori. Un saluto e buona serata
teorico1 Inserita: 18 dicembre 2016 Segnala Inserita: 18 dicembre 2016 Per capire se il secondario e' efficiente devi controllare che il secondario stesso (quando sei in richiesta di ACS) non si surriscaldi piu' di tanto (cioe' puoi tenerci sopra la mano senza scottarti ) oppure che il tubo di mandata del primario non si surriscaldi a sua volta. Se una delle due prove che fai e' positiva (cioe' si surriscalda lo scambiatore o il tubo di mandata) il problema e' che lo scambiatore secondario per quache motivo non scambia (puo' risultare sporco sia lato termo che sanitario)......
joule 70 Inserita: 18 dicembre 2016 Segnala Inserita: 18 dicembre 2016 cambia la sonda lato riscaldamento e ti togli un dubbio riguardo questa, poi se la caldaia va' in sovratemperatura e si sentono dei rumori metallici è ostruito il primario ,comunque anche una controllata all pressioni valvola gas la darei se dopo aver fatto tutto hai lo stesso problema cambia scheda. Come vedi ci sono degli step da seguire alle volte si riesce a risolvere al primo colpo altre volte no e comunque nel fare questo si procede dai pezzi piu' economici(tipo sonde) fino ad arrivare alla scheda.
ivano65 Inserita: 18 dicembre 2016 Segnala Inserita: 18 dicembre 2016 d'accordo il fai da te e il risparmio. MA QUANDO a difettare e' una macchina potenzialmente pericolosa come una caldaia OCCORRE rivolgersi all'assistenza autorizzata. ricordati che in caso di danni vai nel penale. il controllo annuale lo fai eseguire?
danilo. Inserita: 18 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2016 Grazie a tutti. Domani faccio tutte le prove e vi aggiorno! Buona serata
danilo. Inserita: 20 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2016 Ho cambiato anche la sonda ntc del primario ma niente. Praticamente quando apro l'acqua calda parte la fiamma, dopo un po arriva a temperatura di 50 gradi e oltre, poi stacca fino ad abbassarsi a 17 gradi (nel frattempo se ti stai facendo una doccia ti sei congelato....) e poi riparte.possibile che se l'acqua rimanere aperta la fiamma si spegne? Non dovrebbe rimanere accessa fino a che non la chiudo? A questo punto mi rimane da cambiare lo scambiatore secondario.
bl4st3r Inserita: 20 dicembre 2016 Segnala Inserita: 20 dicembre 2016 è il classico sintomo di secondario otturato. tu la misceli o ti lavi a 50°? prova ad abbassare la temperatura del sanitario da 50 a 40 e miscela meno possibile
danilo. Inserita: 20 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2016 Be se mi lavassi a 50 gradi ne uscirei disinfettato dalla doccia. Ti ringrazio del consiglio e appena ho tempo cambio lo scambiatore. Per fortuna ho lasciato lo scalda acqua elettrico in bagno, altrimenti erano guai con due bambini piccoli. ....un saluto e ti aggiorno
danilo. Inserita: 21 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 21 dicembre 2016 Hai ragione tu, se abasso la temperatura del sanitario il problema scompare. Praticamente se la alzo oltre una certa soglia arriva intorno ai 50gradi e si spegne la fiamma, dopodiché riparte quando la temperatura dell'acqua scende a 16 gradi (che nel frattempo ti sei congelatosotto la doccia). Quindi è lo scambiatore secondario giusto?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora