Mimmo80 Inserito: 19 dicembre 2016 Segnala Inserito: 19 dicembre 2016 Ciao a tutti mi chiamo Mimmo e sono nuovo del forum,ho un problema su una vaillant vcw242E a camera aperta ma tiraggio forzato che, praticamente sul sanitario va tutto ok ma quando accendo il riscaldamento non mi fa le scintille e non si accende la spia del blocco,si ferma la pompa e dopo anche il ventilatore;ho guardato la fase di accensione ed è tutto ok, parte la pompa,si chiude il micro,parte il ventilatore con il tik del pressostato fumi ma niente scintille.Ho provato anche a cortocircuitare i fili al momento giusto(cioè dopo la partenza del ventilatore)ma niente.Ho controllato il trasformatore nel momento di accensione e non arriva la 220 volt,cosa può essere? Ho pensato la scheda di accensione ma perchè non lo fà sulla richiesta sanitario? Vi ringrazio anticipatamente
adrobe Inserita: 20 dicembre 2016 Segnala Inserita: 20 dicembre 2016 commutatore idraulico o valvola a tre vie
adrobe Inserita: 20 dicembre 2016 Segnala Inserita: 20 dicembre 2016 Cioè sei sicuro che all'attivazione del riscaldamento (avendo aspettato anche 12 minuti per essere certi che non si è nella fase di blocco nuova accensione) il micro del commutatore idraulico non è premuto e quelli della valvola a tre vie entrambi premuti? Che le saracinesche del riscaldamento siano ovviamente aperte? Se è così, riprova con la sonda NTC staccata. P.S. La vcw 242 è a tiraggio forzato, quindi non può essere a camera aperta...
Mimmo80 Inserita: 20 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2016 Ho controllato e tutti i micro sono a posto. La caldaia è camera aperta e ha il ventilatore, è il modello balcon. Il problema è che va e non va, tu escludi un problema di scheda accensione?
adrobe Inserita: 20 dicembre 2016 Segnala Inserita: 20 dicembre 2016 Quote escludi un problema di scheda accensione? ci sarebbe anche in fase acs... Per me la causa è tra ciò che ho già scritto. P.S. forse la caldaia è il modello 240ESO27?
adrobe Inserita: 20 dicembre 2016 Segnala Inserita: 20 dicembre 2016 Quote quel modello è un pò particolare per la sua messa a terra, ma per il resto non posso aggiungere altro...
adrobe Inserita: 20 dicembre 2016 Segnala Inserita: 20 dicembre 2016 Comunque andando a rileggere minuziosamente ciò che hai scritto dopo aver appurato che è una 240 E SO 27, se nel momento in cui tenti l'avviamento non riscontri la tensione di 220V ai terminali del trasformatore di accensione, in quel momento la scheda di accensione non fa il suo dovere. Però non voglio consigliarti la sostituzione di tale scheda, perchè quel modello di caldaia è notoriamente rognoso per le dispersioni elettriche: può darsi che la scheda funzioni o non funzioni a seconda del buon o cattivo funzionamento della messa a terra (questo giustificherebbe il fatto che va e non va) Purtroppo hai scelto un modello di caldaia un pò complicato....
Mimmo80 Inserita: 20 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2016 Ma è sempre stato così l'impianto elettrico, per vent'anni.
adrobe Inserita: 20 dicembre 2016 Segnala Inserita: 20 dicembre 2016 Se pensi di non avere problemi di messa a terra, cambia la scheda di accensione. Resta il fatto che è anomalo che riscontri il difetto solo in riscaldamento.
Mimmo80 Inserita: 20 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2016 Adesso sto sul posto, l'anomalia che fa, è che parte e si spegne pur cambiando lascheda di accensione. Attendo un tuo aiuto. comunque qui la messa a terra non ce mai stata
adrobe Inserita: 20 dicembre 2016 Segnala Inserita: 20 dicembre 2016 Infatti, io ero restio alla scheda di accensione. La messa a terra non è esterna, ma inglobata nella scatola comandi, codici 066815 (resistenza) e 089656 (m.t.) presenti SOLO sulle vcw 240 E SO 27. Vogliamo provare a cambiare quelle? P.S. Ma sulla tua caldaia il pannello di copertura inferiore è in metallo o in plastica?
adrobe Inserita: 20 dicembre 2016 Segnala Inserita: 20 dicembre 2016 vedi qui: http://www.piccinini.it/PrivateArea/Doc/988_VC_VCW tecnoblock completo protetto.pdf
Mimmo80 Inserita: 20 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2016 Scusami, ma cosadi c'entrano le sonde antigelo con lo spegnimento della caldaia sul riscaldamento?
adrobe Inserita: 20 dicembre 2016 Segnala Inserita: 20 dicembre 2016 Una delle varie cose che potrebbero fare corto circuito o andare a massa o creare dispersioni o qualsiasi altro accidente che mette fuori uso quella benedetta caldaia, fatta in maniera atipica (a camera aperta ma con ventilatore e pressostato!) e da sempre colpevolizzata di generare dispersioni elettriche che mandano in tilt il sistema elettrico. Comunque mi sembra che non approvi i miei suggerimenti, quindi a questo punto getto la spugna...
Mimmo80 Inserita: 20 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2016 No no, anzi ti ringrazio per i suggerimenti, a questo punto getto anchio la spugna cambio la caldaia. Grazie e a risentirci
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora