Vai al contenuto
PLC Forum


caldaia ariston city 24 mffi - si accende la luce verde ma non parte


Messaggi consigliati

Santino Torchia
Inserito:

salve ho una caldaia ariston city 24 mffi  che non funziona piu si accende la luce verde ma non fa piu niente nessun rumore nemmeno quando apro l'acqua calda 

chi mi puo aiutare,mi hanno setto che ci vuole la scheda nuova..


Fulvio Persano
Inserita:

Ciao e benvenuto

 

Non è permesso accodarsi a discussioni altrui, specie se vecchie di anni.

Per questo motivo ho diviso la tua discussione da quella alla quale ti eri accodato.

Prosegui solo qui.

 

Inserita:

ti hanno detto ? una volta accertato che sensori e sicurezze sono in ordine dovrai sostituirla sicuramente la scheda.

Inserita:

Potrebbe trattarsi di uno (o entrambi) i sensori ntc posti su mandata e ritorno del primario. Se non fossero quelli al 99 per cento il problema e' la scheda.

Inserita:

Io ho una Ariston Dia mffi 20-24 (non so con precisione se l'una o l'altra). Ovviamente, grazie al buon Murphy, si rompe lo scorso giovedi (05-01-17). Praticamente la caldaia è accesa, la lucina del pulsante splende, ma non ci sono altri segni di vita. Controllo il pressostato differenziale e va bene.

Faccio un altro po' di controlli (non sono un tecnico caldaista, anzi, a parte un diploma di perito 42 anni fa, ho fatto tutt'altro nella vita).

Addivengo, più per intuito che per altro, alla conclusione che si debba cambiare la scheda....315 euro iva inclusa e intanto crepo di freddo visto il clima e i tre festivi....

Allora apro la caldaia, tolgo la scheda (tipo GOVE3 FFI 950331) e faccio quei pochi controlli che si possono fare senza uno schema.

La fortuna ha voluto che la riparazione fosse di estrema facilità, infatti il trasformatore di alimentazione ha il primario a 220 e due secondari di cui uno a 24 V (entrambi funzionanti).

Misuro la tensione in uscita sul ponte raddrizzatore e trovo 3,6 V. I conti non tornano. Provo il ponte (AM101, SPEC?, classico cilindretto con 4 terminali) e trovo

che due dei terminali danno circuito aperto. In garage, fra il ciarpame hobbistico, ripesco un ponte da 1,5 A, dissaldo il vecchio, monto il surplus, rimonto la scheda, ripulisco già che ci sono i contatti dei relè, anche quello del cronotermostato che aveva cominciato a far le bizze e ora è tutto di nuovo funzionante e non sono morto di freddo in questi giorni (fuori casa ho mezzo metro di neve). 

N.B.: facendo opportune ricerche sono riuscito a trovare il manuale di servizio della caldaia (ovviamente in inglese, noi italiani siamo troppo babbei perchè si possa disporre di un simile documento) ma, sempre ovviamente, lo schema della scheda non c'è. C'era però una guida per la ricerca guasti molto utile, che mi ha  aiutato nel formulare la diagnosi rivelatasi poi esatta (PCB fault). Da lì il resto è stato facile.

Morale: prima di sostituire la scheda fai qualche ricerca ed esperimento. Su alcuni siti esteri è possibile anche trovare schede ricondizionate ad un terzo del prezzo nuovo e con garanzia. Per sostituire una scheda occorre un cacciavite (due se va male), pazienza, e due mani, una per reggere la scheda e l'altra per staccare i connettori. Se la tua caldaia è munita d pressostato differenziale controlla sempre prima quello (contatti NC-NO) e tieni presente che se l'originale (fatto in Cina) costa un'ottantina di euro un non originale (sempre fatto in Cina) lo prendi ad una quindicina di euro. 

P1010033.JPG

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...