Vai al contenuto
PLC Forum


problema con VCW242 E


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno

 

ho ricevuto una buona risposta ad un post precedente che non trovo più :-( sullo stato della tre vie.

Ora mi accade il seguente :

Al salire della temperatura la pressione saliva e la valvola di sicurezza interveniva con i relativi problemi.

Il vaso d'espansione era pieno d'acqua , svuotato e ricaricato , dopo circa 10 ore la T acqua è 80 °C e la pressione 1,5 Bar  ma........ apro acqua calda il castelletto tre vie libera il micro , parte la caldaia e l'acqua si scalda.

Al chiudere l'acqua calda , il castelletto della tre vie preme il micro e con notevole ritardo la caldaia riparte ma.......la fiamma è molto bassa non più di un cm...non è che si sia intasato lo scambiatore a primario  ?

A questo punto visto lo stato generale della caldaia e l'età 28 anni cosa fare ?  

Vaso d'espansione probabilmente buco ....si trova un vaso d'espansione compatibile che non sia, visto il prezzo , il " Limoge" 181022 della Vaillant ? vorrei tirare la fine dell'inverno e poi quando la stagione è meno fredda cambiarla , non ho lo scarico della condensa vicino alla caldaia e devo quindi fare dei lavori

Le caldaie a condensazione con caloriferi rendono ?  

 

grazie per un vostro commento


Inserita:

ti avevo risposto io qui:

Non si capisce bene quali siano i tuoi problemi, comunque T e p sono eccessivi...in fase di riscaldamento la Tdell'acqua non dovrebbe superare i 70°C (posizione della rotellina del termostato su 7 se non hai termostato esterno) e p di acqua 1 bar a freddo. Il vaso di espansione è stato ricaricato d'aria essendo sicuro che in tutta la caldaia non c'era un filo d'acqua? (altrimenti la misura è falsata).

La valvola a tre vie poi l'avevi manutenuta?

Probabilmente la fiamma è bassa non per problemi allo scambiatore secondario, ma alla pompa dell'aria.

Sula baia un vaso di espansione 181022 usato lo trovi anche a 60 euro....

Inserita:

grazie adrobe , il tecnico che ho chiamato ieri per svuotare vaso espansione , non avevo compressore , sostiene che la tre vie non abbia niente , mi ha anche detto che se metto Vaillant devo obbligatoriamente farmi installare filtro magnetico pena decadenza garanzia( la cosa mi lascia perplesso sinceramente )  mi ha solo regolato lo spinotto che spinge il micro....purtroppo il centro ricambi che mi aveva dato le membrane oggi non fornisce più a privati :-( , vendono le caldaie nei centri commerciali ma i ricambi no :-(. Come posso mettere mani alla pompa aria ? Se consideri che 5 anni fa un tecnico con Camioncino pubblicizzato da nota Caldaia , ancora un po' usciva con il camice da chirurgo mi ha detto che dovevo sostituire la caldaia perchè la valvola tre vie era morta e non riusciva a smontarla ....l'avevo smontata io e cambiato la membrana e premistoppa . Sincermante , io faccio il tecnico di altre cose trovo che nel mondo caldaie ci sia veramente un pressapochismo elevatissimo. Mi dici quale potrebbe essere inconveniente pompa aria ?   

Inserita:

Andiamo con ordine...devi manutere la tre vie, credo che sei in grado di farlo, per cui non sto qui a spiegarti la procedura. Quasi sicuramente ti servirà la membrana interna, codice Vaillant 0020107779, costo 3-4 euro, reperibile ovunque anche su internet. Forse ti occorre anche il premistoppa codice 0020107780 costo 9-10 euro (ma si sostituisce più raramente). Per la pompa aria, osserva 3-4 secondi dopo l'accensione della fiamma se si accende la luce verde e se aumenta subito dopo l'intensità della fiamma..se si Ok se no hai un problema. se hai il problema guarda il retro della scatola comandi , vedrai due tubicini di gomma trasparente, stacca quello più esterno...vedi se all'accensione della luce verde riscontro l'uscita dell'aria da quel raccordo metallico su cui era innestato il tubicino di gomma...poi prova a soffiare tu con la bocca dentro quel tubicino che hai staccato (magari con una prolunga se necessario) e vedi se così facendo finalmente aumeta la fiamma ...fai queste prove e poi scrivi qui il risultato.

 

P.S. Lascia stare i tecnici e risolvi tu il problema, se come dici sei capace di farlo..i ricambi di quella caldaia si trovano sempre

Inserita:

grazie adrobe , verificato pompa aria e tutto sembra corretto dopo qualche secondo dalla accensione bruciatore si accende luce verde e cabia intensità la fiamma. Oggi cambio la membrana , svuotato vaso espansione e la caldaia va da 4 75 giorni con una pressione a caldo , 70 /80 °C di 1,3 / 1,4 bar direi che tutto ok. Unica sensazione che prima il riscldamento si accendesse più rapidamente dopo che ho aperto l'acqua calda. Ora passeranno circa 40 sec...ma forse è una sensazione ed anche prima era così. A proposito mi dici il codice e se si trova del volantino rubinetto acqua fredda alimentazione principale caldaia ? grazie e ciao 

Inserita:
Quote

volantino rubinetto acqua fredda

cosa intendi? la saracinesca dell'acs in ingresso alla caldaia?

Inserita:
Quote

volantino rubinetto acqua fredda

se invece intendi solo la manopola del rubinetto montato sul raccordo a pappagallo, il codice è 143981

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...