mrsmit56 Inserito: 6 febbraio 2017 Segnala Inserito: 6 febbraio 2017 SALVE... mi trovo in una situazione imbarazzante con una mia cliente , vengo e mi spiego. trattasi di una caldaia tematek F24 EBT idem C24E BT IL DIFETTO: dopo la prima accenzione lato riscaldamenti, e arrivato alla temperatura regolata , la caldaia non riparte piu' va per tentativi di accenzione gas ma non ci riesce, e dopo un po' va in blocco ( lucetta rossa lampeggiante ) e per tentare una nuova riaccenzione deve passare un po' di tempo. SOSTITUITO: ho verificato la pulizia della camera ventilata ( parzialmente , senza aprirla) sostituito la sonda rivelatrice temperatura, puliti i bruciatori , e scambiatore, testato il tutto con una nuova scheda..ecc.ecc. ma il difetto persiste sempre. DUBBIO: il mio dubbio ora ricade sul pressostato, e mi spiego se faccio partire la caldaia( prima volta) e tolgo la cannuccia aria un paio di volte facendo scattare i contatti , e poi rimettendola al suo posto la caldaia funziona perfettamente per sempre...finche' non la spengo ( riscaldamenti) ma se nel frattempo funzionano i riscaldamenti apro acqua sanitaria da lo stesso difetto, cioe' non si riaccende piu' e va in protezione come sempre....... alla fine non vorrei cambiare ....... Carissimi amici tecnici, vorrei sottoporvi alcuni quesiti riguardo la caldaia Tematek C 24 E BT idem F 24E BT DIFETTO: ho una caldaia sotto riparazione gia’ da parecchi mesi, e non vorrei cambiare tutta la caldaia per qualche motivo talmente cretino che non riesco a focalizzare, mi spiego quando si accende la caldaia lato riscaldamento, sembra funzionare tutto perfettamente, finche non raggiunge la temperatura regolata. Fino a qui tutto regolare, nonche’ quando esso arriva alla temperatura si spegne , e non riesce piu’ a ripartire la fiamma , infatti dopo molti tentativi essa va in protezione. MANUTENZIONE TENTATA: un mese fa la cliente mi chiamo’ per questo problema , pensando che si trattasse solo di pulizia, la effettuai , con aria compressa pulii la camera dei fumi ,lo scambiatore e cambiai la sonda di rilevazione temperatura ,Ma haime’ tutto fu invano. Cosi dopo che fui richiamato qualche giorno dopo , mi accorsi che se dopo che la caldaia era partita regolarmente toglievo la cannuccia del pressostato e facevo scattare piu’ volte lo swict al suo interno ,e rimettendo al suo posto la cannuccia , la caldaia funzionava perfettamente, fino a che non si aprisse acqua sanitaria , oppure si spegnesse …..ritornava a fare lo stesso difetto..cioe’ una volta giunta alla sua temperatura non riusciva piu’ a ripartire il bruciatore , andando definitivamante in protezione. PARTI TESTATE: ho fatto anche un tentativo estremo avendo a disposizione una scheda elettronica ho sostituito la scheda del cliente con la mia..ovviamente non facendola pagare…ma ho rilevato lo stesso problema. COSA FACCIO: allora la mia conclusione, e spero sia essa, mi porta a pensare che sia un problema di pressostato , contatti sporchi dai fumi..e che quindi non invia alla scheda la posizione dei contatti facendola andare in protezione, posso tentare la sostituzione? ..in caso di insuccesso non vorrei comunque far pagare il pressostato alla mia cliente affezionata..quindi prima di fare questa spesa cerco un consiglio valido da tutti voi..grazie della risposta. Francesco Strano (Na)
Livio Migliaresi Inserita: 6 febbraio 2017 Segnala Inserita: 6 febbraio 2017 Separato il tuo messaggio inserito in una vecchia discussione, che, tra l'altro aveva un problema ben diverso!!!!!!!!
endurik Inserita: 6 febbraio 2017 Segnala Inserita: 6 febbraio 2017 Quote mi porta a pensare che sia un problema di pressostato hai provato a farla funzionare con il coperchio della camera di combustione aperto?
mrsmit56 Inserita: 7 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2017 SI HO PROVATO.....INIZIALMENTE SEMBRAVA ANDASSE BENE ..MA POI SI RIPRESENTA IL DIFETTO ... ..ANCHE IO PENSO SIA IL PRESSOSTATO..CHE PROVA POTREI FARE PER ESSERNE CERTO?
endurik Inserita: 7 febbraio 2017 Segnala Inserita: 7 febbraio 2017 devi fare attenzione, dopo lo spegnimento del bruciatore, nel momento in cui fa per ripartire, se arriva a fare le scintille dagli elettrodi di accensione oppure se va in blocco senza fare scintille.
mrsmit56 Inserita: 8 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2017 provo a vedere ..ma sembra che tenta di fare anche le scintille...nel caso non le faccia? oppure se le fa? potrebbe essere il pressostato, anche se a dirti soffiando e aspirando nel tubicino si sente lo swict che scatta ..e' una prova che potrebbe indicare che il pressostato e' buono? grazie comunque....
endurik Inserita: 8 febbraio 2017 Segnala Inserita: 8 febbraio 2017 se arriva a fare le scintille, il problema non è il pressostato aria/fumi, ma da ricercare sul circuito di accensione ( valvola gas, elettrodi, ugelli ) se non arriva a far scoccare le scintille, ma va in blocco prima, e prima di sostituire il pressostato, accertati che il circuito aria/fumi sia libero e pulito, che il tubicino di silicone collegato al pressostato sia integro, che il tubetto metallico sul ventilatore dove si attacca il tubicino sia pulito.
mrsmit56 Inserita: 9 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2017 buondi? grazie della collaborazione , prima di tutto..come ti dicevo la scintilla la fa, per un paio di volte e tenta anche a partire la fiamma ..ma poi dopo 3 o 4 tentativi va in protezione la caldaia ( lucetta rossa lampeggiante) e non ce piu' modo per farla ripartire ...una nuova ripartenza la fara' quando sara' fredda o dopo un quarto d'ora...( ovviamente provo a spegnere e riaccenderla ) ieri sera mi sono di nuovo intestardito con il pressostato ed ho fatto questa prova , ho staccato i due morsetti dal pressostato..ed ho atteso che partisse la caldaia, appena partita ho ponticellato i morsetti ( simulando chiusura swict interno pressostato) ed e' andata bene fino al raggiungimento della temperatura ,dopo 2 secondi ho staccato il ponticello simulando il pressostato swict aperto...e cosi per 2 ,3 volte...poi ho spento la caldaia , ho rimesso i morsetti al pressostato togliendo il ponticello e riacceso....la caldaia e' andata bene per ore....poi stamattina che doveva accendersi ..e di nuovo andata in blocco ...sempre facendo: arrivo a temperatura e tentando sempre la riaccenzione fiamma ....ce da andare al manicomio..se ce un componente rotto deve essere rotto e basta ..no che una volta funziona e un'altra no...aiutatemi.....a risovere questo enigma..cambio o non cambio il pressostato.....rispondendo di nuovo a endurik...ho pulito la ventola, ho pulito la cannuccia, ho pulito il piccolo tubicino..ho pulito elettrodi e quant'altro mi hai suggerito....ma niente non ne esco vittorioso..che faccio? ciao e grazie a tutti.. Francesco (na)
endurik Inserita: 9 febbraio 2017 Segnala Inserita: 9 febbraio 2017 vedi sopra: Quote se arriva a fare le scintille, il problema non è il pressostato aria/fumi, ma da ricercare sul circuito di accensione ( valvola gas, elettrodi, ugelli )
mrsmit56 Inserita: 9 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2017 ciao, si la scintilla la fa...e tenta anche di partire la fiamma..ma dopo qualche tentativo non la fa piu'..parte solo estrattore fumi..e poi va in protezione..... tu dici devo vedere valvola gas... hai qualche foto ..dove si trova la valvola mica e' tutto quell'apparato dove entra il tubo del gas...gli ugello li escludo la fiamma e' bella alta e pulita..elettrodi anche ....ripeto quando va.... funziona tutto perfetto per ore e ore... grazie.. delle risposte....magari qualcuno ha altre esperienze? Francesco (NA)
Fulvio Persano Inserita: 9 febbraio 2017 Segnala Inserita: 9 febbraio 2017 Ciao mrsmit56. Hai aperto questa discussione, dove hai anche ricevuto numerose risposte, quindi,che motivo hai per accodarti ad un'altra, vecchia e di un'altro utente ? Ora l'altra è stata cestinata, attendendo con pazienza e con invito a proseguire solo e esclusivamente su questa !
mrsmit56 Inserita: 9 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2017 ti ringrazio ma non essendo tanto pratico ..ho notato che si discute di piu' qui sul mio problema...grazie e scusami..
endurik Inserita: 9 febbraio 2017 Segnala Inserita: 9 febbraio 2017 Quote devo vedere valvola gas... hai qualche foto ..dove si trova la valvola http://www.ebay.it/itm/HERMANN-SAUNIER-DUVAL-MECCANISMO-GAS-G-20-G-25-CODICE-S1071600-/271496260990
mrsmit56 Inserita: 10 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2017 ok..ti ringrazio, ho fatto un lavoro ieri,,,che sembrerebbe darmi soddisfazioni...come sai io sono sempre convinto che sia il pressostato che mi fa andare in tilt il sistema..e ti spiego: pur apparentemente sembrerebbe funzionare bene ,aspirando aria dal beccuccio del pressostato si sente lo scatto..e quindi chiude lo swict e se rilasci aspirazione ..dopo pochi ms riapre lo swict..quindi ti dirai allora la menbrana funziona...ti diro'...puo anche essere ma funiona veramento lo swict in alcuno casi.. ecco cosa ho fatto ( bisogna vedere ancora se continua a funzionare per oggi) ho messo il tubicino di silicone in entrata soffio .no aspira del pressostato per pochi minuti..( probabile ho asciugato la menbrana) perche' mi ero accorto che usciva un po' di acqua quando aspiravo..molto strano vero?...comunque per non farla lunga dopo alcuni minuti ho rimesso a posto il tubicino di silicone nel suo beccuccio originale....ho spostato il pressostato piu' verso l'esterno della caldaia ..non ci crederai ha funzionato tutta la serata e stamattina il timer ha acceso tutto di nuovo e ha funzionato tutto ..ora vediamo stasera.... ma che ne pensate ..cosa e' cambiato? e davvero ,,,il pressostato che fa i capricci ....bel caso..vero? ciao Francesco (na)
THERM Inserita: 10 febbraio 2017 Segnala Inserita: 10 febbraio 2017 Se hai trovato acqua nei tubicini vuol dire che nel pressostato c'è un microforo nella membrana, per cui è consigliabile sostituirlo anche se adesso la caldaia sembra funzionare.
mrsmit56 Inserita: 11 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2017 buongiorno, ti ringrazio della risposta, si sono certo di cambiare il pressostato..ma faccio una ulteriore prova,di saggezza. ora funziona ancora tutto ok la caldaia...aspetto che mi dia di nuovo lo stesso problema e la cambio..cosi sono certo al 100x100 che era il pressostato.grazie amici Francesco (na)
mrsmit56 Inserita: 20 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2017 ed eccoci alla resa dei conti...ho fatto funzionare per 2 settimane la caldaia con la camera dei fumi aperta,( no la camera di combustione ,essa e' sempre stata chiusa) sabato ho deciso di chiuderla, ed ho riscontrato che si continua a bloccare...allora quale potrebbe essere il problema? i tubi del fumo? devo mettere solo il tubo piccolo...o solo il tubo grande? aiuto Francesco (na)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora