Federico KN Inserito: 14 febbraio 2017 Segnala Inserito: 14 febbraio 2017 Salve. Ho da alcuni giorni un problema al riscaldamento a pavimento della mia abitazione. Divisa su due piani con un collettore e termostato per ogni piano. Un tecnico è venuto a bilanciarmi i collettori, ma ha dimenticato chiuso il rubinetto principale del collettore al piano di sopra. Il giorno dopo è venuto ad aprirlo ma per tutta la notte il riscaldamento è stato in funzione, ovviamente senza scaldare perché non arrivava l'acqua dalla caldaia. Ora la pompa del collettore al piano superiore funziona ad intermittemza facendo tipo schhhhh per alcuni secondi e fermandosi per una quindicina, e soprattutto quando è in funzione diventa talmente calda da non riuscire a tenerci sopra la mano. Comportamento completamente diverso da quella al piano inferiore che funziona in modo continuo e mantenendo una temperatura accettabile. Il problema alla pompa potrebbe essere stato causato dal suo funzionamento per una notte "a vuoto" a causa della dimenticanza del tecnico o il problema è secondo voi indipendente da ciò e solo per caso si è presentato a brevissima distanza da questo accadimento?
Valejola Inserita: 14 febbraio 2017 Segnala Inserita: 14 febbraio 2017 Dipende tutto da dove è posto il rubinetto che ha dimenticato chiuso. Metti una foto così da capire meglio...
Federico KN Inserita: 14 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2017 Purtroppo non so quale sia il rubinetto perché quando il tecnico è tornato, non potendo essere presente ho mandato mia madre la quale non ha fatto caso a cosa realmente il tecnico abbia fatto. Però è sicuramente un rubinetto che sta a monte del collettore perché non circolava l'acqua calda dalla caldaia.
Federico KN Inserita: 14 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2017 Ho chiesto al tecnico e mi ha detto che è il "rubinetto a sfera blu".
Valejola Inserita: 14 febbraio 2017 Segnala Inserita: 14 febbraio 2017 Tutto dipende se ha impedito il flusso alla pompa che si è danneggiata. Se lo ha fatto, allora è facile che non sia stato un caso ma una conseguenza alla chiusura. Alla fine le pompe devono sempre avere acqua che circola.
THE CAT Inserita: 14 febbraio 2017 Segnala Inserita: 14 febbraio 2017 sarebbe interessante sapere se già prima dell intervento dello smemorato ci fossero problemi su quella zona.
Federico KN Inserita: 14 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2017 La casa è nuova e ci abito da novembre, fino a metà gennaio e quindi per 2 mesi e mezzo tutto ha funzionato perfettamente. I problemi sono iniziati immediatamente dopo questo sciagurato bilanciamento. Aggiungo che la caldaia, dopo il bilanciamento va spesso in blocco per mancanza di pressione (codice errore 37), ma questo il tecnico dice che è dovuto a dell'aria presente nell'impianto che si è liberata in seguito alla bilanciatura perché cerano dei condotti praticamente chiusi e bla bla bla.
THE CAT Inserita: 15 febbraio 2017 Segnala Inserita: 15 febbraio 2017 sarebbe il caso di richiamarlo e verificare la circolazione. giusto per curiosità la caldaia è una ferroli ?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora