DIEKO Inserito: 14 febbraio 2017 Segnala Inserito: 14 febbraio 2017 Ciao a tutti, non sono tanto esperto in elettronica , quindi chiedo a voi un consiglio per risolvere un problema. Ho una torcia da testa T6 led 6000 lumen con un wattaggio da 20watt, alimentata da 2 pile ricaricabili da 4000mAh cad da 3.7v, vorrei alimentarla da una batteria ricaricabile da 12v. Cosa mi occorre per apportare questa modifica? Attendo notizie Ringrazio anticipatamente Diego
joeh Inserita: 14 febbraio 2017 Segnala Inserita: 14 febbraio 2017 un circuito con 7808 + zenner 4007 o similare per portare la tensione a +/- 7,5v
Darlington Inserita: 14 febbraio 2017 Segnala Inserita: 14 febbraio 2017 ...così avrà creato una comoda stufetta portatile, che all'occorrenza fa anche luce. Visto che parliamo di batterie, o metti un regolatore switching o praticamente mezza batteria te la sprechi in calore.
DIEKO Inserita: 14 febbraio 2017 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2017 Grazie per aver risposto.. come ho già scritto sopra, sono ignorante in materia ma diciamo che me la cavicchio. in poche parole vado a pesca di notte , ho bisogno di luce per 3\4 ore continue , secondo voi se procuro questo materiale può andar bene: - batteria al piombo 12v - DC/DC 8-22V a 1-15v sr regolabile - più accessori per il collegamento (cavo, faston , jack p/n) Per far funzionare la torcia a led , come tensione ci siamo?
gabri-z Inserita: 14 febbraio 2017 Segnala Inserita: 14 febbraio 2017 Quote un circuito con 7808 + zenner 4007 o similare per portare la tensione a +/- 7,5v Ammesso che la potenza sia veramente 20 W , nessuno dei due componenti suggeriti reggerebbe la corrente necessaria ; fortuna che ha scelto una strada migliore Quote in poche parole vado a pesca di notte Anca' ti ?
sasix Inserita: 16 ottobre 2023 Segnala Inserita: 16 ottobre 2023 (modificato) Salve anche io ho modificato una torcia sub a led. Ho tolto i suoi led e ho sostituito con 3 cree led da 10w con relativo driver. Alla prima accensione ho notato che il pacco batterie composto da 4 celle samsung 18650-35e due serie e 2 paralleli si surriscaldavano eccessivamente. Allora ho aggiunto altre 2 celle (3 serie, 3 paralleli) con una alimentazione di 7,2v e potenza di 10500mah circa. Le batterie non si surriscaldano ma i driver diventano incandescenti. Cosa sto sbagliando secondo voi? Devo magari inserire qualche resistenza prima dei driver? O cosa? Leggendo le caratteristiche dei led 3.7v massimo e assorbono 3000mah cada uno... forse la configurazione batterie è sbagliata? Modificato: 16 ottobre 2023 da sasix
Alessio Menditto Inserita: 16 ottobre 2023 Segnala Inserita: 16 ottobre 2023 Sasix per favore apri una nuova discussione, non ci si può accodare.
Messaggi consigliati