Vai al contenuto
PLC Forum


Vailant VCW 240 E


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno  a tutti Voi 

ho avuto la brillante di idea di sostituire gli O ring del commutatore idraulico che perdeva, solo nel n° 4, di conseguenza ho collegato nuovamente come prima ( i tubicini di rame gli ho un po' deformati ma comunque integri) rimetto acqua nell'impianto la caldaia  riparte, ma però l'acqua sanitaria non scalda, ma invece mi scalda i termosifoni con termostato spento. Lo scambiatore secondario ancora originale ora perde, ne ho uno di scorta a piastre( lo avevo preso in un demolitore in caso di...) lo sostituisco e niente da fare stesso problema, i termosifoni scaldano ma acqua calda niente, stamattina altra novità caldaia morta neanche la spia rossa accesa, il pulsante di riarmo è in posizione nessuna efficacia, fusibili ok controllati con il tester, riarmo pompa acqua ok, la girante gira,la domanda è questa: la caldaia è del 1992 nulla da dire, mai nessun problema eccetto quello che vi ho elencato, ma è possibile che fino a ieri, quando ogni 7 giorni, caricavo manualmente l'acqua che perdeva funzionava nel bene e nel male, e poi di punto in bianco questa fine?

A Voi tecnici l'ardua sentenza.

Grazie fin da ora a chi mi risponde


Inserita:

Allora, se adesso il tuo problema è questo: riscaldamento OK, acs KO devi per prima cosa controllare se il micro del commutatore idraulico (quello di cui ha sostituito gli o ring, spero senza nessuna altra modifica) resti premuto alla richiesta di acqua calda. Poi controlla se la valvola a tre, sempre alla richiesta di acqua calda, si sposti tutta a destra disattivando i due micro oppure no.

P.S. hai disareato per bene la caldaia dopo la sostituzione degli o ring?

Inserita:

per disareare l'impianto cosa devo fare? ora però la caldaia è spenta ieri sera ho visto che quando aprivo l'acqua calda la molla del commutatore si allungava e ritraeva quando la chiudevo,la valvola a 3 vie quale è? Grazie per adesso

Inserita:

ok il commutatore ora funziona avevo invertito i 2 fili però, se posiziono il tasto Solo Sanitario la caldaia non parte e non fà l'accensione se posiziono sul riscaldamento si e fa solo riscaldamento, la valvola 3 vie quando la caldaia è in posizione sanitario non si muove, in posizione riscaldamento si posiziona il pistoncino si muove da destra verso sinistra, quando la spengo si posiziona a destra. I tubicini i di rame che ieri ho smontato si sono schiacciati leggermente potrebbe essere la causa?

Grazie per la pazienza accordata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Inserita:

In fase di riempimento impianto è opportuno tenere aperta la valvola di sfiato in prossimità dell'uscita dello scambiatore primario, comunque se la caldaia non va in blocco non è rimasta molta aria. Che la molla del commutatore si allunghi è buon segno, però bisogna vedere se ciò è sufficiente a far premere il micro.5892209d80f38_CommutatoreIdraulico.thumb.JPG.b037d3a01c0c51fa58459f6ea20b3965.JPG

Inserita:

la valvola a tre vie è collegata idraulicamente appena sotto la pompa di circolazione (nel disegno di sopra, apparecchiatura su cui è scritto Vaillant)

Inserita:

Leggo ora il tuo messaggio.

insomma hai fatto un bel casino, sia col collegamento dei fili e forse anche con lo schiacciamento dei tubicinI.

Di sicuro hai un problema con la tre vie: se prima del tuo intervento l'acqua calda funzionava è quasi certo che sia dovuto allo schiacciamento che hai fatto, perchè la tre vie non si posiziona correttamente se non riceve l'acqua dai tre tubicini. Cerca di aprirli con del fil di ferro, altrimenti ti tocca comprarli.

 

Inserita:

ok il commutatore ora funziona avevo invertito i 2 fili però, se posiziono il tasto Solo Sanitario la caldaia non parte e non fà l'accensione se posiziono sul riscaldamento si e fa solo riscaldamento, la valvola 3 vie quando la caldaia è in posizione sanitario non si muove, in posizione riscaldamento si posiziona il pistoncino si muove da destra verso sinistra, quando la spengo si posiziona a destra. I tubicini i di rame che ieri ho smontato si sono schiacciati leggermente potrebbe essere la causa?

Grazie per la pazienza accordata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Grazie mille domani mattina provo a liberali Le faccio sapere di sicuro.

Grazie ancora a domani

Inserita:
Quote

Grazie mille domani mattina provo a liberali Le faccio sapere di sicuro.

Grazie ancora a domani

 

di sicuro?:blink:

  • 2 weeks later...
Inserita:

Buongiorno,

Volevo ringraziarla per i preziosi consigli che mi ha dato, ho acquistato il kit tubicini di rame ( 43,00 Euro) ora funziona come prima, Grazie davvero in futuro se dovessi sostituirla quale secondo Lei merita un'attenzione particolare.

Grazie fortunatamente ci sono ancora Persone serie e appassionate.

Angelo 

Inserita:

Grazie a Lei per il feedback.

Lieto di averle risolto il problema.

Saluti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...