Jump to content
PLC Forum


Consigli montaggio lampadario sospeso.


Recommended Posts

antonio82ba
Posted

Buonasera a tutti, chiedo il vostro prezioso aiuto sul montaggio di un lampadario sospeso di forma rettangolare: si fissa al soffitto tramite quattro cordine in nylon; la stanza ha una forma piuttosto strana, ha sei lati e ahimè il lato lungo del lampadario non è parallelo a nessun muro. Ho rilevato le dimensioni (se si può dire interasse) dei 4 ganci a cui sono collegate le cordine sul lampadario. i fori dei lati lunghi distano 80cm mentre 43cm i due lati corti. Ora. come faccio a forare il soffitto riportando le stesse distanze? cioe devo essere sicuro che i fori saranno equidistanti così cone lo sono sul lampadario? Aggiungo che non cè dima di foratura. Mi viene in mente di utilizzare un cartoncino e forarlo a mo di dima. che ve ne pare? suggerimenti alternativi? ho un laser se può essere utile ma non ha livella integrata. Grazie

 


Maurizio Colombi
Posted
Quote

Mi viene in mente di utilizzare un cartoncino e forarlo a mo di dima

Non vedo alternativa più rapida ed economica! :)

  • 1 month later...
Posted

posiziona il lampadario a terra dopo aver preso tutte le misure, poi usa un filo a piombo per riportare al soffitto i punti esatti di ancoraggio, un filo a piombo costa pochissimi euro in ferramenta

Adelino Rossi
Posted

io per applicare le cornici di gesso, (quattro segmenti per cornice), a soffitto, ho misurato i punti di incrocio sul pavimento

e ho proiettato con due laser, (quelli da pochi euro) le linee a soffitto e riportato i punti di incrocio.

poi con la scala ho segnato i punti di riferimento sul soffitto. anche il metodo del filo a piombo è ottimo. 

antonio82ba
Posted

Veramente ho cercato di fare quello che mi avete risposto, cioè posizionato sul pavimento così come lo volevo a soffitto, poi con il misuratore laser ho proiettato su, risultato una schifezza purtroppo. Intanto la stanza è storta e ha sei lati, non capisco dove sia stato l'errore. Nulla mi toglie dalla testa che ho sbagliato un foro che mi fa andare storto l'intero lampadario. Adesso temporeggio un po visto che tra qualche mese devono tinteggiare e riproverò.

Comunque trovo assurdo che un lampadario pagato 450euro non abbia una dima di foratura; inoltre ha un orribile contenitore metallico vistoso e grande che deve contenere l'alimentatore per i led. Quando sarò nasconderò, se possibile, l'alimentatore in una derivazione e porterò direttamente la 12V così da rimuovere quella orribile scatola metallica. 

ilsolitario
Posted

Buonasera.. l'unico modo per fare un buon lavoro è avere la stanza completamente vuota..  prendere uno o più punti di riferimento su la pareti (per esempio a metà) che poi riporterai sul soffitto con un tracciatore laser segnandoli ,poi con il lampadario a terra ( o con la dima costruita) prendi le distanze dei fori da i punti di riferimento e riportali sul soffitto.. verificali  con la dima e finalmente fori.. con questo metodo non sbagli nemmeno con muri fuori squadra  di parecchi centimetri

antonio82ba
Posted

Allora il grande problema che ho riscontrato non è quello di centrare il lampadario nella stanza in quanto come già detto non esiste un centro preciso visto che ci sono sei lati, La difficoltà che ho riscontrato è che ho preso le misure sul lampadario per forare, le ho riportare sul soffitto e qui si sono sballate tutte. Ora il risultato è che le cordine trasparenti che reggono il lampadario non sono parallele tra di loro ma alcune sono divergenti altre convergenti.  

ilsolitario
Posted

Cavolo viste le cordine ed il prezzo potevano dotarlo di dima per il montaggio, conviene sempre fare il primo foro con una punta piccola per centrare meglio poi allargare.. per esempio mi è capitato di montare dei faretti vicino a lo specchio in un bagno purtroppo rivestito in gres, li ho sudato freddo nel forarlo per mettere i tasselli.. se sbagliavo erano cavoli :wallbash:

Posted
Quote

posizionato sul pavimento così come lo volevo a soffitto, poi con il misuratore laser ho proiettato su

Quote

ho preso le misure sul lampadario per forare, le ho riportare sul soffitto e qui si sono sballate tutte

potrebbe anche darsi che la mattonella dove hai poggiato il misuratore per uno dei fori non fosse perfettamente orizzontale, portandoti così a segnare un punto poco distante da quello reale, per questo consigliavo un filo a piombo, talvolta i metodi più rudimentali risultano più utili di quelli tecnologici

antonio82ba
Posted

Boh non so che dirvi, fatto sta che non mi sono voluto affidare al vecchio filo a piombo ed ecco il risultato.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...