Vai al contenuto
PLC Forum


Problemi infiniti caldaia Junkers CERACLASS ACUZWSE 28-5


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti,

i miei genitori (ultra 70 enni) hanno acquistato la suddetta caldaia a fine novembre 2012, da allora un guasto continuo e problemi ogni 3-4 mesi.

Dopo aver sborsato quasi 3500 euro si pensava di avere un oggetto funzionante mentre invece elenco i problemi :

-gennaio 2014 valvola 3 fasi 84 euro

-maggio 2015 non funzionava l'acqua , hanno chiamato l'assistenza che ha aperto il rubinetto acqua fredda e pagato 29 euro

-maggio 2016 termoidrometro rotto pagato , pagato l'uscita 29 euro

-maggio 2016 sostituzione termoidrometro e valvola di sicurezza 160 euro

-febbraio 2017 la caldaia continua a bloccarsi, mio padre deve uscire accendere e spegnere e a volte riparte. Vengono e sostituiscono per prova la scheda, vanno via e dopo 2 ore la caldaia non va ancora . Pagato zero

-febbraio 2017 ritornano e trovano il bollitore con delle incrostazioni, provano a pulirlo ma dicono che quasi sicuramente andra' sostituito. Tornano dopo 2 gg e cambiano :flangia boiler, trevie + c'e' la manodopera e la chiamata totale 600 euro !!!!!!!!!!!!!! FATTURA ANCORA NON PAGATA.

 

Ovviamente ogni volta abbiamo dovuto attendere l'intervento dei tecnici perche' o non andavano i riscaldamenti o l'acqua calda non usciva.

 

Oggi mia madre va nel locale caldaia e trova dell'acqua per terra, chiama un ragazzo che fa l'idraulico e monta anche le caldaie, lui non ci mette mano ma indica che c'e' una guarnizione del bollitore andata e che quindi va sostituita.

Tutte le manutenzioni ordinarie sono state regolarmente fatte e pagate dalla societa' da loro indicata.

Ora ditemi se uno non si deve inca**are????  puntualmente dopo qualche mese questa caldaia ne ha una. Ho provato a chiamare direttamente la Bosch e devo dirvi che e' piu' facile parlare col Papa. Non hanno un call center che permetta di parlare con un responsabile ma delegano ai servizi assistenza autorizzati. Dopo numerose bestemmie e mail scritte si degnano di rispondermi dicendomi che sono manutenzioni straordinarie e loro non rispondono e ci dobbiamo arrangiare.

Questa e' una caldaia nata male e quindi a mio parere dovrebbe intervenire la casa madre e cambiarla o comunque almeno farsi carico dei problemi.

Ora ditemi cosa possiamo fare visto che siete piu' esperti di me. Io avrei gia' dato tutto in mano al legale ma ho provato prima con le buone a risolvere la situazione trovandomi di fronte un muro. Meno male sono la Bosch, efficienza tedesca ???? ma lasciamo perdere. Ho avuto una Sile per 30 anni e ha avuto 2 uscite straordinarie in tutto quel tempo.

Grazie per l'aiuto.

 

 


Inserita:

ti rispondo con ironia :superlol:, la bosch non costruisce più nulla lo fanno conto terzi e applicano il marchio; detto questo visto che sicuramente con te hai tutto fatturato contatta la sede di milano e mettigli a disposizione tutto ciò che hai pagato e cambiato e fatti indirizzare sul da farsi

Inserita:

Ciao,

avevo intuito che fossero diventati prodotti extracomunitari. Ho gia' fatto come detto e hanno rifiutato ogni intervento gratuito. Hanno detto che gli interventi straordinari vanno pagati in quanto (per quanto riguarda la fattura da 600 euro) era colpa dell'acqua troppo calcarea. Adesso per la guarnizione sara' colpa del padre eterno. La sede di Milano mi ha indicato nuovamente il riparatore autorizzato e basta. Ottima assistenza ! Possibile non ci sia un modo per farli muovere ? mi sa che l'unica e' prendere un legale.

Inserita:

non capisco perchè ritieni giusto non pagare la fattura da 600 euro

Inserita:

Perche' ogni 2-3 mesi quella caldaia ne ha una e mi sono stufato di tirar fuori soldi. Se a voi pare normale che ne abbia sempre una allora e' giusto saldare la fattura. Ho avuto diverse caldaie sia al lavoro che  nelle case dove ho abitato e mai visto una situazione simile. Ok la pulizia annuale , ok che si guasti un pezzo ma ogni 3 mesi un blocco, una guarnizione, la pompa ed un disagio simile non mi sembra corretto.

Inserita:

quindi ritieni giusto che il lavoro te lo regali il cat. 

Inserita:

Se fossi il cat andrei dal mio legale per recuperare i soldi del mio lavoro e poi direi caro cliente che la caldaia te la fai mettere a posto dalla Bosch.

Inserita:

Tempo fa ebbi un problema simile con il frigorifero, dall'acquisto ogni "X"  si rompeva la scheda, nei tre anni di garanzia me l'anno cambiata 6 volte (non esagero) una volta finita la garanzia si è rotta, tramite associazione di consumatori abbiamo contattato la casa madre che ha riconosciuto un effettivo malfunzionamento iniziale (visto che sta benedetta scheda si continuava a rompere) e ci hanno sostituito l'apparecchio con uno di pari valore.....

Nel tuo caso però non saprei, l'acquisto e il primo intervento sono di parecchio tempo fa, prova a sentire qualche associazione di consumatori

Per quanto riguarda la fattura, l'intervento è stato fatto (dopo 5 anni dall'acquisto) quindi mi sa che la devi pagare.........

Inserita:

infatti devi saldare il dovuto. dopodichè se hai piccioli da buttare rivolgiti al legale delle cause perse di turno. 

Inserita:

Beh non e' che lo deve regalare il tecnico ma deve pagarlo Bosch perche' non e' possibile che una caldaia messa a fine 2012 , ogni 3 mesi debba subire degli interventi. Se a voi sembra normale e' un altro discorso. Avvocati delle cause perse forse li chiami cosi' perche' vuoi salvaguardare la tua categoria di installatore ma mettiti nei panni del cliente che spende 3500 euro e poi dopo 3 mesi non va, poi altri 3 mesi non va se non ti girano le palle !

Inserita:

Io non sono installatore, ma se il tecnico che è uscito ha fatto il suo intervento e ti ha risolto il problema per cui è stato chiamato, che colpe ne ha  se la tua caldaia è nata male ???.

Penso che anche andando per vie legali la fattura da 600€ la devi pagare (come è giusto che sia)  

Inserita:

paga ,paga. dalle mie parti per riscuotere non interpelliamo il legale............

Inserita:

The cat ma di dove sei?

Io vado dal legale e "stranamente" vinco tutte le cause, cioè ho tutti i mandati dei giudici a risquotere. Purtroppo Supertraz mi sa che non sei ne nullatenente e nullafacente per cui prima o poi li dovrai pagare maggiorate di tutte le spese legali. Aneddoto vero: un cliente proprietario di appartamento mi doveva dare 100 euro, dopo 2 mesi non avendomi ancora pagato mi disse che non me li dava più perché nel frattempo aveva venduto l'appartamento. Facendola corta alla fine sborsò tra spese e dovuto 1200 euro.

Inserita:

per cifre piccole , diciamo sotto i 300 euro preferisco la tortura psicologica.

Inserita:

li faccio chiamare 1000 volte o passo a sorpresa verso mezzanotte per rinforzare nel furbetto di turno la convinzione che gli artigiani vanno pagati.

Inserita:

visto che non sono un cane e le cifre tutto sommato non sono elevate per i primi 30 giorni non mi faccio sentire poi parto all attacco.

Inserita:

Comunque se uno non ti vuol pagare non c'è tortura psicologica che tenga

Inserita:

in 30 anni di lavoro conto sulle dita di una mano gli insoluti. solo una volta ho sbroccato e ho dovuto attaccare al lampadario un cretino mezzopregiudicato e tossico .

Inserita:

Qua da me non esiste che vengano a riscuotere in quel modo poi se da te funziona cosi' ben venga. La ditta che si occupa della manutenzione ha sistemato il problema ma e' solo uno dei tanti infatti dopo altri due mesi adesso la caldaia perde acqua. Se io pago i 600 euro poi devo pagare ancora perche' sistemino la guarnizione o quello che sia. Tra 2 mesi ancora ci sara' qualcos'altro. Una caldaia nata male va sostituita o comunque visto che Junkers non e' una ditta di poveracci dovrebbe interessarsi al caso perche' ne sto parlando male con tutti vista l'esperienza ed il mio vicino di casa giusto per fare un esempio mi aveva chiesto il numero dell'installatore , l'ho dirottato altrove e quindi e' una potenziale vendita persa. 

Io ho lavorato nel commercio e con ditte serie se vedono che i problemi sono iniziati in garanzia si interessano e cercano di venirti incontro. Esempio lampante Amazon, ho comprato un decoder da 399 euro e dopo 1 anno ha avuto un problema e mi e' stato sostituito, dopo altri 7 mesi s'e' bloccato e l'hanno riparato. Fuori garanzia  di altro 6 mesi non s'e' piu' acceso , ho provato a contattare l'assistenza e che ci crediate o no me l'hanno sostituito con uno nuovo. Questa e' serieta'. Non pretendo la cambino ma almeno mi vengano incontro perche' e' una CALDAIA DIFETTOSA.

Inserita:

Premesso.. chi lavora vada pagato... non conoscendo le caldaie  direi che ogni intervento di riparazione dovrebbe essere risolutivo e non temporaneo.. magari con un tecnico serio riesci a capire se quella caldaia sia stata costruita oppure progettata peggio.... in quel caso un pianto ed un lamento e la cambi senza spendere altro in manutenzione... Purtroppo c'è chi utilizza i clienti come bancomat sapendo già che una nuova chiamata arriverà a breve e questo crea un certo odio nella categoria... nel mio campo ( elettrico) un vile personaggio lasciava i morsetti lenti su i magnetotermici così tornava più volte per riparare o sostituiva.. peccato solamente che se ne vantava al bar... qualcuno gli bucò per ben 3 volte le gomme del furgone... poi smise..   

Frigorista modena
Inserita:

Questo mi sembra un raro caso di cosa nata male, certo puoi andare per avvocato ma prima fatti fare e firmare un preventivo esatto al centesimo di quello che ti costa la causa.

Se questa costa come una caldaia nuova io cambierei la caldaia lasciando stare gli avvocati, queste si chiamano "cause tecniche" dove alla fine non è come nei film americani che chi perde paga tutto, se vinci magari ti rimborsano la caldaia se ti va bene, ma ognuna delle due parti si paga i suoi avvocati e periti di parte.

Poi se per principio vogliamo scatenare una giusta da parte tua guerra contro non si sa chi, se hai soldi da spendere fallo pure.

Sei stato molto sfortunato c'è poco da dire.

Inserita:

quì può darsi che siano maldestri quelli dell'assistenza e che vogliano recuperare con gli interessi le chiamate..il boiler era da cambiare? ma sarà vero?

 

Teelfonare a casa in modo assillante alle persone non è legittimo e si può passare dalla parte del torto anche se si cerca di far valere legittime aspettative si chiama esercizio arbitrario delle proprie ragioni e può addirittura diventare il reato di  estersione per cui ci andrei piano con certi consigli....anche il decreto ingiuntivo è facile averlo..se quello che lo riceve si spaventa e paga ok..ma se invece non ha problemi ad opporsi la strada è tutta in salita

 

 

in questo caso in giudizio a fronte di una casistica di questi guasti è quasi matematico che al consumatore viene riconosciuto un ristoro delle spese perchè o questa caldaia è un catorcio o l'assistenza opera allegramente comunque non è colpa del consumatore

Frigorista modena
Inserita:

Certo Erikle, comunque il recupero crediti funziona proprio così...

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...