martin1984 Posted June 16, 2017 Report Posted June 16, 2017 Ho un problema con un sony sdm-hs75, da un po di tempo ha iniziato a dare problemi; infatti è come se i tasti di regolazione venissero premuti con conseguente comparsa fastidiosa dell'OSD e il non funzionamento dei tasti Up-Down e Luminosità. ed non ho trovato soluzione come posso risolvere ? grazie
Riccardo Ottaviucci Posted June 16, 2017 Report Posted June 16, 2017 se stacchi la tastiera succede lo stesso?
martin1984 Posted June 16, 2017 Author Report Posted June 16, 2017 non l'ho ancora smontato , volevo capire prima se non fosse un problema di firmware oggi lo smonto ed provo
martin1984 Posted July 9, 2017 Author Report Posted July 9, 2017 si ho provato ed dopo qualche giorno con la tastiera staccata , fa la stessa cosa , possibile riprogrammare il firmaware ?
martin1984 Posted July 10, 2017 Author Report Posted July 10, 2017 il firmware ho visto che è scrtitto su un chip flash che sarebbe possibile riscrivere , ma è possibile trovarlo in rete il firmaware ?
3kek1 Posted July 13, 2017 Report Posted July 13, 2017 Non centra niente il firmware, poi "ed" si usa con vocale seguente. Prova a tracciare visivamente o con multimetro in continuita' se sulla schedina interfaccia c'e' un minicondensatore collegato ai pin del conn. per la schedina tasti che si occupano dei segnali dei tasti (vedi service manual o tracci la schedina).
martin1984 Posted July 13, 2017 Author Report Posted July 13, 2017 ti riferisci ad un condensatore smd in corto sulla schedina tasti ? vicino ai tasti ci son solo diodi smd , però non lo fa sempre ma a volte !
martin1984 Posted July 13, 2017 Author Report Posted July 13, 2017 scusa avevo capito male potrebbe essere uno nel riqualdro rosso ? come faccio a sapere se è difettoso ?
3kek1 Posted July 13, 2017 Report Posted July 13, 2017 Ti ho spiegato come fare a individuare il condens. giusto, non puoi testarlo credo perche' difetta sotto tensione, o meglio, si fa prima a cambiarlo dopo averlo tolto e provato il monitor, dovrebbe funzionare anche senza.
martin1984 Posted July 13, 2017 Author Report Posted July 13, 2017 si ma su quelli smd non c'è scritto il valore ! come faccio a saperlo ? adesso l'ho individuato quello corrispondente al tasto , ora ho accesso il monitor senza ed vedo se il problema ricampare
3kek1 Posted July 13, 2017 Report Posted July 13, 2017 Senti ho notato ora che il connettore da scedina tasti a sc. interfaccia e' molto grosso e ha 12 pin, se i fili sono altrettanti allora non dovrebbe esserci nessun condensatore sulle linee bilanciate (che non ci sono), allora il problema potrebbe essere molto piu' semplice, quando dicevi di : Quote ho provato ed dopo qualche giorno con la tastiera staccata , fa la stessa cos forse intendevi che l'hai staccata e poi una volta riattaccata ha ripreso a far difetto, mannaggia pensavo fosse cosa ovvia, non e' che staccando una tastiera per magia si ripara da sola, allora penso che il problema sui tasti stessi, devi trovare quello che fa difetto con il multimetro in ohm.
martin1984 Posted July 13, 2017 Author Report Posted July 13, 2017 mi sono spegato male : l'ho acceso senza tastiera collegata ( ho collegato solo il tasto power per accenderlo ) , subito per un giorno non ha dato problemi ed il giorno sucessivo è riapparso il problema sempre con la tastiera staccata ho gia provato i tasti con inl tester ed sembra funzionare bene non sembra avere difetti il condesatore r314 è collegato al tasto imputato ( rintracciato col tester )
3kek1 Posted July 13, 2017 Report Posted July 13, 2017 il tasto imputato sarebbe Menu? Non so non mi e' mai capitato, prova a rimuoverlo il condensatore, non costa molto.
martin1984 Posted July 13, 2017 Author Report Posted July 13, 2017 subito avevo aperto il post era il menu ora sembra essere imput , poi quando lo spengo non si accende piu nemmeno lo stenbay , sembra un problema alla scheda logica perche il problema a volte cambia ed poi sembra bloccarsi , adesso staccando la spina ed renserendola non si accende piu ! secondo me è che la scheda logica fa un errore ed si blocca o sono gli elettrolitici sulla scheda logica , ma sembrano buoni a vista
3kek1 Posted July 13, 2017 Report Posted July 13, 2017 Quote poi quando lo spengo non si accende piu nemmeno lo stenbay spiega bene perche' non e' chiaro, di solito i monitor vanno in standby soltanto quando manca segnale. comunque dai sintomi che dici dopo sembra un classico problema agli elettrolitici dell'alimentatore, cambiali tutti tranne il piu grosso, che siano a bassa esr e possibilmente di marca se il monitor ha un valore, non si capisce neanche quanti pollici ha..
martin1984 Posted July 14, 2017 Author Report Posted July 14, 2017 si va in standbay quando manca il segnale , ma se premo il tasto power per ravviare il monitor non riparte , lo devo laciare spento un ora prima che si riaccenda è un 17pollici che costava 400euro , che marca di condensatori sarebbi migliore ?
3kek1 Posted July 14, 2017 Report Posted July 14, 2017 No allora cosi' cambiano un po' le cose, se non si accende a caldo di solito e' piu' un problema di saldature, ma di saldature critiche non penso ce ne siano nel tuo monitor.. aspetta a cambiare condensatori.. lasciami pensare.. ... Manitu' ha pensato, pensare che tu avere difetto raro, pensare che scheda interfaccia difettosa, se potere tu cambiare.... AUG!
martin1984 Posted July 14, 2017 Author Report Posted July 14, 2017 adesso l'ho lasciato accesso tutta mattina ed non presenta ancora problemi
martin1984 Posted July 14, 2017 Author Report Posted July 14, 2017 adesso si è ripresentato il problema , i condesatori sulla scheda logica potrebbero entrarci col prolbema ?
Riccardo Ottaviucci Posted July 17, 2017 Report Posted July 17, 2017 non credo,i condensatori non fanno di solito questi scherzi. Lavora con freezer e phon
martin1984 Posted July 17, 2017 Author Report Posted July 17, 2017 si provato oggi , quando raffreddo funziona invece quando riscaldo da problemi
Riccardo Ottaviucci Posted July 17, 2017 Report Posted July 17, 2017 visto? E quindi devi accerchiare prima la zona e poi il componente,di solito un semiconduttore (transistor o IC),sempre che non sia una saldatura come invece credo.
martin1984 Posted July 17, 2017 Author Report Posted July 17, 2017 si sto provando ma non ho ancora accertatto il punto ( me lo fa quando riscaldo in largo )
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now