Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia Sime Open Dgt He 25 I trafila acqua valvola pressostatica


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

come da titolo ho una caldaia Sime Open Dgt he 25 I che ultimamaente andava in blocco per mancanza acqua. Dopo un paio di volte che ho risolto il problema con la procedura di reset da remoto mi sono deciso ad aprire l'armadio della caldaia per vedere se c'era qualche problema più grosso. Mi accorgo che c'è un leggero gocciolamento sotto alla pompa, e guardando meglio sembra che trafili acqua da dietro alla pompa in zona attuatore della valvola a tre vie pressostatica. Secondo voi sarà probabile la sostituzione dell'intera valvola o potrebbe essere sufficiente il kit di manutenzione sostituendo gli oring e la menbrana.

Chiedo anche anche qualche consiglio sulla procedura di utilizzo del kit di manutenzione.

Essendo dietro la pompa presumo che per smontare la valvola servirà smontare prima la pompa. Oppure c'è un modo più furbo?

Quindi a linea di massima la procedura dovrebbe essere:

- Scollegare la caldaia dalla corrente elettrica.

- Chiudere i rubinetti delle mandate e ritorno dell'acqua che vanno alla caldaia.

- svuotare l'impianto dalla caldaia.

- Smontare la pompa e la valvola.

- revisione della valvola.

- Rimontare il tutto e caricare l'impianto.

 

Ho saltato qualche passaggio?

 

grazie.

 


Inserita:

Aggiungo delle foto. Qualcuno sa spiegarmi come si fa a smontare la valvola. È tutto un blocco di plastica e mi viene il dubbio se si possa fare qualcosa. Pensavo fosse di ottone. L'acqua esce proprio sull attacco del motorino

 

IMG_20170619_183032.thumb.jpg.5f3c8f78d94c9ede1314330c61d6e787.jpgIMG_20170619_183124.thumb.jpg.d5cb0c2c66852e3b19e7e5d035fef802.jpgIMG_20170619_183354.thumb.jpg.16733ca62faae149f919b6e7c8f19f6e.jpg

Inserita:

Credo di aver scoperto che esiste una cartuccia sulla valvola deviatrice che si può sostituire. Qualcuno è in grado di spiegarmi qual'è il modo più semplice per smontare il pezzo senza far danni ovviamente.

grazie

Inserita:

togli il fermo e sfila la cartuccia, sicuramente devi fare un po' di leva per disincastrarla

Inserita:

Sono riuscito a togliere la cartuccia smontando la pompa senza troppa fatica. Purtroppo non ho trovato il ricambio in zona. Quindi ho rimontato tutto a ritroso. ho chiuso tutto e caricato l'impianto manualmente. acceso la caldaia mi da l'errore mancanza acqua premere reset. premo reset, comincia ad aumentare la pressione superando 1.5 e .... puff acqua ovunque. Ho chiamato il tecnico, che dopo aver ripetuto tutti i passaggi identici ai miei prima ha messo una cartuccia nuova ma siccome perdeva ancora domani cambia tutto il blocco. Adesso mi chiedo se ho sbagliato qualcosa. Sembra che si sia rotto dietro all'altezza della cartuccia.

Domani vedremo l'amara sentenza per il mio portafogli.

Inserita:

Il gruppo nuovo costa un bel po' di soldi, anche perché lo danno completo di tutto, anche dello scambiatore a piastre.

Inserita:

Sembra che alla fine non fosse rotto ma è saltato un tappo posteriore.Comunque il tecnico ha preferito cambiare tutto il blocco + il pressostato visto che la caldaia caricava fuori pressione + la cartuccia e relativo motore ( visto che si è bagnato a dire del tecnico ). Ha trovato anche il vaso di espansione scarico. Totale comprensivo di pulizia fumi ed iscrizione del libretto. 240€

Mi viene il dubbio che smontando la cartuccia ho accidentalmente mosso la spinetta del tappo posteriore.

 

 

Inserita:

Quali sono i codici dei ricambi che ti ha sostituito?

Inserita:

non ho i codici, ma queste sono le parti che hanno sostituito

IMG_20170626_182840.jpg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...