Livio Orsini Inserita: 4 luglio 2017 Segnala Inserita: 4 luglio 2017 Quote Direi che in questo siamo uguali...se sono incoerente io, lo stesso, anzi mi hai preceduto, sei tu... Non per avere l'ultima parola, ma tu proprio o non capisci o trovi comodo non capire. In fatto di coerenza sia molto differenti, non uguali. Io non ho mai scritto che avrei terminato la discussione, tu si. E' vero che ho perso sin troppo tempo, ma per me le polemiche son divertenti. E' qui ch si vede la differente coerenza tra noi. Concordo con te che la faccenda sta diventando stucchevole, senza aggiungere o togliere contenuti tecnici alla discussione. Io non ho mai avuto rancore e nemmeno ho scritto acrimoniosamente
JumpMan Inserita: 4 luglio 2017 Segnala Inserita: 4 luglio 2017 Quote acrimoniosamente Questa me la devo segnare, mi potrebbe servire.
Livio Orsini Inserita: 5 luglio 2017 Segnala Inserita: 5 luglio 2017 Acrimoniosamente: avverbio derivato da "acrimonia"; significa con astio, con livore, in modo astioso o rancoroso.
Water Inserita: 31 agosto 2017 Segnala Inserita: 31 agosto 2017 x chiudere il discorso con Elettrolisi e visto che li sto usando da poco anch'io ... l'Altivar 320 sembra in alcuni casi, il restyling di un Altivar 312 con solo dei colori diversi, in realtà il 320 è diverso ed è certificato Safe (sembra) e non ha in pulsanti Start/Stop del 312, per cui vedi quanto detto da Livio e quindi non non è possibile in locale, ciao
Livio Orsini Inserita: 31 agosto 2017 Segnala Inserita: 31 agosto 2017 Quote in realtà il 320 è diverso ed è certificato Safe (sembra) e non ha in pulsanti Start/Stop del 312, Mi sembra ineccepibilmente corretto. Se è certificato SAFE i comandi Start/Stop è giusto che siano effettuati trmite appositi pulsanti.
Lucky67 Inserita: 31 agosto 2017 Segnala Inserita: 31 agosto 2017 Non ho voglia di reinnescare flame inutili ma io credo la non presenza dei pulsanti sia solo una questione di limare costi per ottenere un prodotto competitivo anche dal punto di vista prezzo: infatti negli accessori appaiono i più svariati terminali esterni, con i "famigerati" pulsanti ON OFF. E'altresì chiaro che i terminali colloquiano con l'inverter non certo per mezzo di contatti puliti di selettori o pulsanti...ergo...
Livio Orsini Inserita: 31 agosto 2017 Segnala Inserita: 31 agosto 2017 Quote Non ho voglia di reinnescare flame inutili ... Non vuoi, ma lo fai. Tutto per cercare di difendere ad oltranza la tua opinione. La presenza di 2 pulsanti in più o in meno su di un terminale, prodotto in migliaia di esemplari, ha un costo industriale di qualche cent, non è questo costo che può rendere meno competitivo l'inverter. L'uso di altro terminale è una scelta dell'utilizzatore, che può anche decidere differentemente dalla linea di indirizzo del costruttore. Un inverter certificato SAFE, come un PLC, può anche essere usato in modalità non SAFE se questa non è necessaria.
Lucky67 Inserita: 31 agosto 2017 Segnala Inserita: 31 agosto 2017 Quote Tutto per cercare di difendere ad oltranza la tua opinione. .Se permetti è un mio diritto visto che tu difendi ad oltranza la tua. Inoltre ho letto le specifiche dell'inverter e non so cosa WATER intenda per prodotto SAFE. Io ho letto che ci sono alcune funzioni SAFE di cui alcune devono essere integrate con moduli preventa per cui è tutto da interpretare. In ogni caso, visto che è diventata una questione di principio mi riserverò, sperando di avere del tempo per farlo, di sentire Shneider per dirimere la questione anche se so già in partenza che quello che diranno avrà valore solo se coincide con la tua ipotesi. Siccome sono un capoccione corro il rischio di dover fare ammenda ma voglio sapere la versione di chi costruisce gli inverter e sono pronto senza problemi a tornare indietro nel caso abbia imparato qualcosa che non sapevo.
Livio Orsini Inserita: 1 settembre 2017 Segnala Inserita: 1 settembre 2017 La questione è di principo solo per te. Per me, e per qualcun altro, si tratta solo di lavoro fatto male. Punto. Cerca solo di non far diventare una tua questione di principio una polemica polemica fine a se stessa.
Lucky67 Inserita: 1 settembre 2017 Segnala Inserita: 1 settembre 2017 Quote Per me, e per qualcun altro, si tratta solo di lavoro fatto male. Punto. Tu hai parlato di lavoro non a norma quindi fuori da regole oggettive documentate e regolamentate da potenziali organi di controllo. Quando ti sono state chieste (per mia conoscenza e non per polemica) quali fossero tali norme ti sei arrampicato su ogni muro possibile. Quindi un conto è fare terrorismo dicendo che il lavoro non è a norma di legge e un conto che, secondo tua opinione, è un lavoro poco ortodosso (cosa che ho asserito anche io sin dalle premesse e che è lì da leggere nei post precedenti). Quote La questione è di principo solo per te. Probabilmente...ma solo per amor di verità e perchè amo Don Chisciotte.
Livio Orsini Inserita: 1 settembre 2017 Segnala Inserita: 1 settembre 2017 Ti invito a rileggere quello che ho scritto ed a non attribuirmi quello che non ho affermato. Sino a qui come utente. Da moderatore E' ora di dare un bel taglio a questa sterile ed inutile polemica che continui solo tu. Se hai notizie e novità tecniche pubblicale, altrimenti astieniti da continuare con interventi OT di pura polemica personale.
Messaggi consigliati