Stefano M. Posted June 27, 2017 Report Posted June 27, 2017 Buongiorno a tutti, qualcuno sa indicarmi il significato di questo simbolo???
Stefano M. Posted June 27, 2017 Author Report Posted June 27, 2017 Non per mettere in dubbio le Vostre osservazioni, considerate che sono TOTALMENTE ignorante in materia. Ma non può essere una termocoppia? Di seguito l'immagine completa. La descrizione del componente e' "double sensor switch" (volgarmente in italiano sensore di temperatura). Il termine switch mi fa pensare ad un interruttore (termostato??) ma in realtà nella mia moto al momento sono utilizzati solo due pin MA vengono gestite 2 temperature (102° parte la ventola - 120° accende spia allarme). Volevo capire se potevo utilizzare gli altri due terminali per collegarci un termometro.
Livio Orsini Posted June 27, 2017 Report Posted June 27, 2017 Quote Ma non può essere una termocoppia? Puoi usarlo come vuoi, ma se fai riferimento alla simbologia standard quello è il simbolo di un resistore variabile o reostato. Se foss una termoresitenza ci dovrebbe essere anche il riferimento alla tempratura, normalmente "+t" o "-t" secondo il tipo di coefficiente positivo o negativo. Una termocoppia non può avere il simbolo di un resistore variabile perchè non è un resistore, ma un generatore di tensione. "double sensor switch" significa che un doppio interruttore con sensore, non implica necessariamente che sia un sensore di temperatura. Se poi nella tua moto è usato per generare 2 camandi a 2 temperature differenti è un doppio termostato Non so se puoi usarlo come sensore per un indicatore di temperatura, potresti provare a misurare cosa è presente sui due pins liberi. Io però mi asterrei dal fare un uso non previsto del dispsositivo senza avere sottomano le sue specifiche tecniche
Stefano M. Posted June 27, 2017 Author Report Posted June 27, 2017 Capisco il tuo agire da manuale, ma di fatto avevo pensato anche io ad un doppio termostato, ma la realtà è che al momento i comandi generati sono due, ma i pin usati sono comunque due. Credo si tratti (perlomeno andando avanti con le ricerche ho dedotto) di un doppio termistore, che di fatto come tu dici è a tutti gli effetti un resistore variabile. (e se così fosse potrei utilizzarlo per il termometro, previa taratura....). Per le specifiche tecniche, IL PRODUTTORE mi ha detto di non averle!!!!
Livio Orsini Posted June 27, 2017 Report Posted June 27, 2017 Un doppio termistore da solo non può attivare una ventola ed un allarme, ci devono essere, necessariamente, anche du interruttori (switch in inglese, plurale switches) per azionare ventola ed allarme. Che siano di tipo elettromeccanico o elettronico poco inmporta. Potrebbe essere che il dispositivo di cui hai pubblicato la fotografia contenga solo il doppio sensore e che la funzione di commutazione sia svolta dalla centralina elettronica della moto. Oramai lecentraline fanno di tutto, anch il caffè se si riesce a riporgrammarle.
Stefano M. Posted June 28, 2017 Author Report Posted June 28, 2017 Appunto! Se ne usa uno solo (fisicamente nel connettore ho solo due pins collegati), significa che il senosre legge la temperatura. E di conseguenza sarà poi effettivamente la centralina a decidere cosa e quando fare qualcosa. Penso che la cosa più semplice che posso fare è collegare il termometro agli altri pins liberi e vedere se effettivamente succede qualcosa.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now