Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia SIMAT SP 20 MCS bloccata


Messaggi consigliati

Inserito:

Pensavo che le caldaie con poca elettronica dassero meno problemi.

Ho una SP 20 che e' stata a riposo per 12 mesi. In altre parole non e' stata utilizzata. E' insta;;at in un comune con acqua piuttosto dura.

Sono riuscito ad accendere la fiammetta pilta

Ho aperto acqua calda e non e' accaduto niente. In al;tre parole non ho sentito la seprentica scaldarsi.

ho riprovato piu' volte e la serpentina si e' accesa  ma poi ho sntito dei rumori forti e tutto si e' bloccato.:(

 

Ho spento tutto e riacceso e ho notatao che adesso la scintilla per accendere la fiamma pilota non c'e'

Insomma non si accende

 

C'e;  qualche esperto istallatore di caldaie che saprebbe guidarmi?

Grazie infinite...


Inserita:

Hai la pompa bloccata ed è intervenuto il termostato di sicurezza

Inserita:

Therm, GRAZIE per l'input. Senza smontarla, e lavarla con una soluzione di acido debole  c'e un modo per sbloccarla?

Ma la pompa gira anche quando ho solo inserito l'acqua sanitaria?

Grazie

Inserita:

Devi svitare la vite davanti al motore e con un cacciavite muovere la vite dentro fino a farla girare libera. Senza acidi che è meglio. Si la pompa gira anche in sanitario.

Inserita:

La pompa e' una GRUNDFOSS UPS 15 50 quindi sembra di ottima qualita'. Ho tolto il cappellotto di acciaio e dentro mi aspettavo un perno con un taglio be definito per inserire la lama di un grosso cacciavite. C'e un taglio piccolo centrale per un cacciavite di 3mm e poi ci sono 2 tagli laterali che non passano per il centro. Sembra che ci voglia un attrezzo speciale? Ho provato a smuovere il rotore con il cacciavite piccolo ma la punta si e' spezzata! E' un cacciavite chrome vanadium quindi ho applicato parecchia forza. Niente si e' mosso. Intanto ho tolto l'acqua dal sistema in quanto il gocciolio era noioso.

Cosa suggerisci? Pensavo di applicare qualche goccia di acido diluito all'interno. Grazie

Inserita:

La pompa e' stata cambiata 4 anni fa, quindi e' quasi nuova. Mi sa che l'acqua comunale contiene veramente tanto calcare. Secondo me l'interno e' cementato dal calcare. La caldaia e' stata a riposo 2 inverni, quindi tutte le micro perdite negli attacchi avranno favorito il depositarsi di calcare.. Attaccata alla pompa c'e una valvola sfogo aria da 3/8". Il tappo nero di plastica e' anche lui bloccato e penso che se lo sforzo si spezzerà all'interno.

Avrei dovuto svuotare l'impianto prima di metterlo in disuso per tanto tempo.

Attendo il tuo consiglio ma penso che dovrò smontare la pompa per immergerla in una soluzione leggermente acida per qualche ora, anche perché inserire qualche goccia di acido all'interno della pompa sembra difficile dato che e' in posizione orizzontale.

 

Ma adesso il mio pensiero cade sul resto dell' impianto dove circola acqua. Quanto calcare ci sara' dentro?:(

Inserita:

AGGIORNAMENTO:

Nel cercare di smuovere il perno sono riuscito a scheggiarlo...tanta era la forza che ho applicato senza successo ! A questo punto avevo messo in conto una nuova pompa e ho cercato di allentare i due raccordi (entrata e uscita). Niente da fare. Senza una fiamma non si smuovono.

Allora ho allentato le 4 viti (hex) che attaccano il motore al corpo di ghisa della pompa. Non era facile ma ci sono riuscito. A questo punto con il motore in mano ho messo una forza notevole sulla "impeller" (centrifuga?) e si e' sbloccata:lol:. Ho rimontato il tutto e riempito il circuito di acqua e ho cercato di accendere la caldaia....la pompa girava benissimo ma NESSUNA SCINTILLA...:toobad:...aiuto!

 

PS Ho controllato la scatola grigia che controlla la scintilla. Ha due fusibili che sono perfettamente funzionanti

Inserita:

Per la pompa ok! Devi accendere la fiammella, il pulsante della valvola del gas schiaccia dei micro che dovrebbero far partire pompa e ventilatore, prova a vedere che non ci sia niente sul fronte ventilatore pressostato fumi.

Inserita:

Grazie Therm ho provato ad aprire il vano forno e ho acceso il gas con un accendino...tutto OK. cioe' la fiamma pilota c'e' e rimane accesa ma quando apro l 'acqua il bruciatore non si accende. Quando stacco il gas la fiammetta si spegne e il gas si blocca. Quindi da questo punto di vista tutto funziona. Quando schiaccio la valvola del gas il ventialtore aumenta i giri e la pompa acqua parte....ma nessuna scintilla...:toobad:

Il problema deve essere qualche sensore che blocca la valvola gas (il cervello della caldaia?) affinche' non emetta la scintilla ma nenache il gas del bruciatore...ma solo il gas pilota.

 

Ho cercato un manuale di servizio di queste caldaia ma non lo ho trovato.

 

 

Inserita:

Rimane accesa fino a quando tieni premuto il pulsante valvola gas? quando lo lasci rimane accesa o si spegne? se non da' la scintilla può essere il trasformatore dentro la scheda grigia.

Inserita:

Dunque, se accendo la fiamma pilota con l'accendino la fiamma pilota funziona perfettamente. Cioe' rimane accesa anche quando spengo l'intera caldaia. Se invece chiudo il gas la valvola fa quel "clank" rumoroso e chiude il gas. C'e' anche da dire che mentre accendo la pilota con accendino ho la camera stagna aperta. Forse dovrei accendere la pilota e poi chiudere tutto e aprire il rubinetto per vedere se il bruciatore si accende.

Si il trasformatore potrebbe essere difettoso, ma e' starno che tutto questo e' accaduto solo dopo il blocco avvenuto dopo la prima accensione dopo piu' di un anno di non utilizzo. cioe' quando la ho accesa la prima volta, la scintilla funzionava. Poi c'e stato il botto probabilmente dovuto alla pompa che non girava. Che questo incida sulla scintilla sembra strano.

C'e' modo di bipassare il pressostato vicino alla ventola cosi' da escludere il problema di pressione?

Inserita:

Mi sapresti dire a cosa serve questo componente?

A me sembra un condensatore, ma ha qualche connettore di troppo. Non e' che questo componente abbia a che fare con la scintilla?

0-02-04-54621d4240cbf0ff9c37b5777531267ddd83df26b77eefab42266ad8f9e1269f_full.jpg

Inserita:

E' un filtro antidisturbo. Sicuramente è intervenuta qualche sicurezza, dovrebbero essere a clixon. Prova a ponticellare qualche clixon

Inserita:

Gli unici clicson che conosco io sono nei compressori dei frigoriferi per proteggere gli avvolgimenti del motore. In questa caldai non vedo clicson.

 

Ho fatto un test al pressostato. se accendo  la fiamma pilota tramite accendino e Se metto in corto il C comune con il NA normalmente aperto, il bruciatore parte!!! Questo tenderebbe a indicare un problema con la ventola/pressostato.

il fatto e' che ho smontato tutto e cambiato le guarnizioni e chiuso la camera stagna, ma il bruciatore NON parte. Parte solo se metto in corto il C con il NA.

Ho provato ad applicare in piccolo vuoto al pressostato e vedo che funziona.

la scintilla non viene. Mi fa pensare che il trasformatore nella scheda grigia sia cotto?

 

Hai qualche altra idea per il pressostato? Grazie infinite...

 

Inserita:

Bisognerebbe fare delle prove con dei ricambi a portata di mano, potrebbe essere una cavolata che sfugge, ma si ragiona da tecnici con la caldaia di fronte.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...