Vai al contenuto
PLC Forum


Pressostato sanitari Unical Dua CTN 24 AE


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

come da subject ho un problema con il riscaldamento dell'acqua sanitari ed avrei individuato il problema nella scarsa corsa del pressostato che obbliga ad aprire completamente i rubinetti per attivare il microswitch.

 

A titolo informativo ho una decente attrezzatura, competenza meccanica e conoscenza di base di elettronica, ma zero in questo settore specifico e visto che non vorrei restare con una caldaia malfunzionante nel weekend, sono a chiedervi, se possibile, un supporto morale :)

 

Il problema dovrebbe essere quasi certamente la membrana, che ho gia' acquistato come ricambio, e ho recuperato il manuale di installazione:

http://www.michelecea.it/limbo/UnicalDua24.pdf

 

e da quello ho capito che devo smontare (ho spazio per smontare da davanti la parte anteriore assemblata con le viti a taglio piatto) il pressostato qui visibile al centro della foto:

http://www.michelecea.it/limbo/Foto_01.jpg

 

Haha, una fesseria...

 

Pero' guardando meglio ho notato che il coperchio della membrana (parolaccia) e' corpo unico con una parte dell'impianto termosifoni, quello con la manopola per caricare l'impianto dal quale esce un tubo ad L che si collega alla valvola termostatica a tre vie.

 

Si vede meglio qui:

http://www.michelecea.it/limbo/Schema_02.jpg

 

Quindi pensavo di fare cosi':

1) Chiudo la valvola principale dell'acqua.

2) Apro il rubinetto dell'acqua del lavello che e' sotto la caldaia e lascio svuotare.

3) Scarico la pressione dai termosifoni aprendo il rubinetto di carico che, immagino, sfoghera' dal rubinetto del lavello essendo a quel punto in comunicazione.

4) Smonto il microswitch dal pressostato.

5) Smonto il gomito a L.

6) smonto il coperchio del pressostato e sostituisco al guarnizione.

7) Rimonto al contrario.

8) Chiudo il rubinetto del lavello

9) Chiudo il rubinetto di carico.

10) Apro la valvola principale dell'acqua.

11) Inizio a spurgare dall'aria i termosifoni stando attento al ramjet per evitare di demolire la membrana nuova (anche se sembra robusta).

 

Ora, ammesso che sia tutto giusto, devo avere guarnizioni particolari per il coperchio del pressostato (dalle foto che ho visto mi pare sia solo la membrana a far tenuta) e i raccordi del gomito a L?

 

Se siete arrivati fin qui complimenti e grazie, anche se non avrete voglia di rispondere :D


Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...