Camazza Inserito: 16 luglio 2017 Segnala Inserito: 16 luglio 2017 Buongiorno a tutti, da un po' di giorni non parte il bruciatore della mia Hermann Master 24 SE, o meglio la caldaia si attiva regolarmente, ma parte solamente una ventola/motorino senza però avviare il bruciatore. Se spengo/riaccendo la caldaia un po' di volte, può essere che una volta su 10 riparta anche il bruciatore, però ovviamente scalda il serbatoio finché non è in temperatura e poi si spegne. Se la temperatura scende scatta nuovamente ma sempre senza avviare il bruciatore. Non sento rumori di piezo (a parte quella volta su 10 come già descritto dove riparte normalmente). La caldaia non da' nessun avviso. Dove potrebbe risiedere il problema? Preciso che la caldaia è del 1999, vecchia ma dovrà rimanere attiva finché il padrone di casa (sono in affitto) deciderà che è tempo di cambiarla. Ho già ingaggiato il tecnico ma mi piacerebbe saperne di più per essere preparato nel caso in cui mi proponessero costose riparazioni non necessarie... Grazie a tutti in anticipo!
joule 70 Inserita: 16 luglio 2017 Segnala Inserita: 16 luglio 2017 Appunto che sei in affitto e tu paghi un affitto il padrone di casa deve fare in fretta a cambiarla.
Fulvio Persano Inserita: 17 luglio 2017 Segnala Inserita: 17 luglio 2017 Ciao. Mi permetto di aggiungere: qualsiasi riparazione alla caldaia è totalmente a carico del proprietario dell'appartamento. Ciò che spetta,per legge, al conduttore (tu, in questo caso) è solamente il Controllo fumi di combustione, che va fatto periodicamente a seconda della regione in cui risiedi. Questo è quello che so io.
bl4st3r Inserita: 17 luglio 2017 Segnala Inserita: 17 luglio 2017 non è solo il controllo fumi di combustione ma la manutenzione completa
Camazza Inserita: 18 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2017 Vi ringrazio molto per le risposte, ovviamente il proprietario è già stato avvisato che verrà fatta una riparazione e che tale sarà a carico suo (poiché non si tratta di "manutenzione", che io considero il controllo fumi e la pulizia annuale prescritta dalla ditta installatrice, ma di un vero e proprio guasto). In ogni caso per purissima curiosità avete idea di cosa possa causare questo comportamento anomalo? Aggiungo che ieri ho tolto il pannello frontale della caldaia, senza smontare nulla dato che sono consapevole di non saperne NULLA di caldaie, e dopo un paio di riavvii è partita e da allora funziona un po' meglio (nel senso che si riaccende 7 volte su dieci piuttosto che 2). Quando non si accende gira solo il circolatore e poi rimane accesa all'infinito (perché giustamente non va mai in temperatura). Grazie a tutti
Simone Baldini Inserita: 18 luglio 2017 Segnala Inserita: 18 luglio 2017 In effetti il locatario spetta la manutenzione ordinaria, e in questa puo' starci anche piccoli interventi quali il cabio delle parti soggette ad usura (sonde, ecc..). Quindi non è detto che l'intervento sia a carico del proprietario anzi molto raramente lo e'.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora