Vai al contenuto
PLC Forum


Riello Start KI e la scintilla perenne


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, è da circa un mese che la mia caldaia Riello Start 24 KI (camera aperta/tiraggio naturale) alla richiesta di accensione fa partire la scintilla, accende il bruciatore senza che poi la scintilla cessi. In pratica la scintilla d'accensione rimane per tutto il tempo che la fiamma è accesa. Diciamo che dal punto di vista dell'utilizzatore funziona tutto (acqua sanitaria e termosifoni vanno) e stranamente neanche va mai in blocco, tuttavia, se mi avvicino alla caldaia mentre c'è la fiamma si sente chiaramente il rumore persistente della scintilla. Ho provato a sostituire l'elettrodo del bruciatore che oltre a far scoccare la scintilla ha il compito di capire quando la fiamma è accesa ma il risultato non cambia. Avete qualche consiglio da darmi prima di darmi in pasto all'Assistenza tecnica Riello? Grazie!   


del_user_158461
Inserita:

Ciao, in effetti la cosa strana  è che non va in blocco.

Verifica se fase e neutro sono collegati esattamente come indicato nel manuale d'installazione, strano anche questo, perché se hai un collegamento errato doveva presentarsi subito il problema, ma comunque intanto verifica. Certo se poi è tutto corretto e il sensore rileva la fiamma ma continua il procedimento di accensione anche a bruciatore acceso...... Credo che ci sia un problema nella logica di funzionamento della scheda elettronica. Provato a scollegare la alimentazione elettrica e rialimentare? 

Inserita:

nulla di strano mi è qualche volta di troppo su un modello beretta, finchènon si squaglia il trasformatore......

Inserita:

Ho controllato la fase e i colori erano nella giusta posizione. Nonostante ciò ho comunque provato ad invertire Fase e Neutro ma purtroppo senza esito. Il dubbio che ho anch'io è che il guasto dipenda dalla scheda logica infatti mi sono informato per acquistarne una nuova alla modica cifra di 120 euro. Prima di procedere con l'acquisto vorrei però esser sicuro che sia proprio la scheda il problema. Posto che il problema risieda nella scheda, potrebbe essere accaduto che qualche taratura su sia andata a farsi benedire come ad esempio il settaggio del tipo di GAS (MTN/GPL)?

del_user_158461
Inserita:
1 ora fa, gimmigio scrisse:

come ad esempio il settaggio del tipo di GAS (MTN/GPL)?

Se non hai problemi di combustione, no .

Inserita:

Grazie Ago, quindi se prendo la scheda logica nuova e la monto dovrebbe andare subito senza che io debba fare settaggi o altre regolazioni giusto?

18 ore fa, kaotik scrisse:

nulla di strano mi è qualche volta di troppo su un modello beretta, finchènon si squaglia il trasformatore......

scusami ma non ho capito il senso della frase

Inserita:

Se hai la scheda d'accensione separata deputata appunto all'accensione e controllo fiamma non devi fare nessuna regolazione.

Inserita:
1 ora fa, joule 70 scrisse:

Se hai la scheda d'accensione separata deputata appunto all'accensione e controllo fiamma non devi fare nessuna regolazione.

 

La scheda Logica della Riello Start 24 KI è una sola, non ci sono altre schede all'interno della caldaia.

 

xTbcDQFlsmEV4_v71JJM86hijuXUtLRA4h3mhQev

del_user_158461
Inserita:

Gimmigio , che dire o aspetti qualcun'altro che ha altre esperienze in merito al difetto da te riscontrato oppure puoi sentire il CAT della Riello e vedere con loro. 

Certo Kaotik è stato abbastanza esplicito:

37 minuti fa, kaotik scrisse:

che cessi di schede

 ma a pedali o senza:)

Inserita:

Il CAT Riello oggi dopo aver visitato la mia caldaia si è pronunciato dicendo che la scheda è guasta???

Inserita:

mannaggia l'eccelso........prima le schede beretta/riello le faceva la Bertelli e facevano schifo, ora le fanno questi altri e fanno schifo lo stesso......

DATEVI ALL'IPPICA............:wallbash:

del_user_158461
Inserita:
il 27/9/2017 at 08:58 , gimmigio scrisse:
1 ora fa, kaotik scrisse:

DATEVI ALL'IPPICA............:wallbash:

Bravo diccelo a questi che fanno le schede fasulle 

:roflmao:

  • 2 weeks later...
Inserita:

Nel frattempo, visto che non mi arrendo mai ho smontato di nuovo la scheda logica, e facendo tesoro di alcuni indizi carpiti da questo fantastico forum ho riparato la scheda logica sostituendo un condensatore elettrolitico da 400 v - 220 uF che ad occhio nudo risultava un po gonfio. Che dire, con 2€ di componenti elettronici e un po' di analisi, condita con un pizzico di buona volontà, mista a buona manualità in elettronica ho risparmiato 135€+manodopera+iva (tanto mi aveva chiesto la Riello).

Grazie a tutti, inserisImmagine.thumb.png.21770f277b932453f36a0f8977302364.pngco una foto della scheda logica, la freccia nera indica il condensatore oggetto di sostituzione.

del_user_158461
Inserita:

Ottimo, hai dato una notizia anche a chi in futuro potrebbe avere dei problemi con la stessa caldaia, prendendo spunto dalla discussione.

Complimenti per la collaborazione.:thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...