Vai al contenuto
PLC Forum


Vaillant vcw 182e del 1992 con rumore strano.


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno.

 

Premetto che non sono un tecnico, mi scuso sin da ora per eventuali castronerie e se mi dilungherò nell'esposizione.

 

Dal 1992 ho in funzione la mia vcw 182e per ACS e riscaldamento, casa isolata su 4 lati + tetto ( ho solo due appartamenti sotto), primo e ultimo piano, mediamente isolata con doppia parete, intercapedine + 6cm isolante, superficie calpestabile 105mq e 9 termosifoni in ghisa, cronotermostato per la gestione della temperatura settimanale.

 

A parte la consueta manutenzione-pulizia, lo scambiatore secondario sostituito ogni due anni e la scheda accensione una volta, il resto è tutto originale, non è stato mai necessario sostituire grosse parti e mi ritengo fortunato. 

 

La macchina ha sempre fatto il suo lavoro.

 

Da qualche mese, a caldaia fredda, dopo la prima accensione, quando si sta spegnendo la fiamma sento uno strano rumore, come se del metallo stridesse. 

 

Già con la seconda accensione non si sente quasi più, per poi sparire dalla terza accensione in poi.

 

Allego un filmino per chiarezza.

 

Vi domando cortesemente due cose:

 

La prima, se è un difetto che posso risolvere da solo o devo chiamare l'assistenza. 

 

L'ultima volta che ho chiamato il cat per la manutenzione ordinaria, il tecnico mi ha detto che ormai la caldaia dopo 25 anni sarebbe da sostituire, perché potrebbero esserci presto spese alte per le riparazioni e ora sarebbe meglio sfruttare le detrazioni ed acquistare una caldaia a condensazione.

 

Seconda domanda: a parere Vostro una caldaia come la mia è davvero da considerarsi a fine vita o a rischio rottura?

 

D'accordo che qualsiasi cosa, se riparata a dovere, va avanti cent'anni, ma vero è che certe macchine vanno rinnovate dopo un po'.

 

Conviene davvero una caldaia a condensazione collegata a caloriferi in ghisa? Si risparmia davvero? Alcuni amici (profani, non tecnici) sostengono che il primario si intasa facilmente con i residui dell'impianto vecchio, anche con l'uso di appositi filtri, quindi la manutenzione è più onerosa.

 

Vi chiedo gentilmente i Vostri pareri esperti, per il primo problema meramente tecnico, che per la seconda questione, più economica che altro.

 

Grazie.


Inserita:
1 ora fa, Lukeluca scrisse:

Allego un filmino per chiarezza.

 

... già, i gif non hanno audio.....

Inserita:

Difficile ipotizzare l'origine del rumore senza audiovisivo a supporto.

Magari è solo la pompa di circolazione un pò usurata.

Per il resto se la caldaia va bene tientela, perchè così robuste ed affidabili non se ne fanno più.

Inserita:
22 minuti fa, adrobe scrisse:

Difficile ipotizzare l'origine del rumore senza audiovisivo a supporto.

Magari è solo la pompa di circolazione un pò usurata.

Per il resto se la caldaia va bene tientela, perchè così robuste ed affidabili non se ne fanno più.

Grazie Adrobe, per il consiglio apprezzatissimo. Effettivamente mi ha sempre soddisfatto.

Per il rumore, purtroppo non riesco a caricare file audio, in ogni caso sembra il suono di un "violino", e dura 4 o 5 secondi, solo alla prima accensione, come se fosse un pistone che sfrega nella camicia. Mi spiace essere così empirico.

Grazie, farò tesoro del consiglio.

3 ore fa, Lukeluca scrisse:

Allego un filmino per chiarezza.

 

... già, i gif non hanno audio.....

Inserita:
3 minuti fa, kaotik scrisse:

penso che il ventilatore ti stia avvertendo ;)

Ipotizzi il ventilatore? Non ci avevo pensato, anche perché il rumore sembra provenire dal basso. Ci farò caso certamente. Grazie 1000 Kaotik!

Inserita:
5 minuti fa, adrobe scrisse:

Il rumore lo fa sia in acs che in riscaldamento?

44 minuti fa, adrobe scrisse:

Difficile ipotizzare l'origine del rumore senza audiovisivo a supporto.

Magari è solo la pompa di circolazione un pò usurata.

Per il resto se la caldaia va bene tientela, perchè così robuste ed affidabili non se ne fanno più.

Grazie Adrobe, per il consiglio apprezzatissimo. Effettivamente mi ha sempre soddisfatto.

Per il rumore, purtroppo non riesco a caricare file audio, in ogni caso sembra il suono di un "violino", e dura 4 o 5 secondi, solo alla prima accensione, come se fosse un pistone che sfrega nella camicia. Mi spiace essere così empirico.

Grazie, farò tesoro del consiglio.

3 ore fa, Lukeluca scrisse:
7 minuti fa, adrobe scrisse:

Il rumore lo fa sia in acs che in riscaldamento?

Si, in entrambi i casi. Sembra collegato al termine della combustione, inizia poco prima della fine della prima accensione e finisce col primo spegnimento. Lo collego alla caldaia fredda, perché se chiedo ACS dopo 10 minuti, il rumore non c'è. Per me un mistero.....

Inserita:

Dovrebbe essere relativo ad un rotore, e su quella caldaia ci sono nella pompa di circolazione e nel ventilatore come ipotizzato da kaotik. Se lo senti dal basso è più indiziata la pompa, se dall'alto il ventilatore....

Inserita:
14 minuti fa, adrobe scrisse:

Dovrebbe essere relativo ad un rotore, e su quella caldaia ci sono nella pompa di circolazione e nel ventilatore come ipotizzato da kaotik. Se lo senti dal basso è più indiziata la pompa, se dall'alto il ventilatore....

Ci farò caso sicuramente. Appena sarà fredda cerco di individuare con precisione la provenienza, poi vi aggiornerò. Grazie davvero per le preziose dritte!

32 minuti fa, adrobe scrisse:

Il rumore lo fa sia in acs che in riscaldamento?

1 ora fa, adrobe scrisse:

Difficile ipotizzare l'origine del rumore senza audiovisivo a supporto.

Magari è solo la pompa di circolazione un pò usurata.

Per il resto se la caldaia va bene tientela, perchè così robuste ed affidabili non se ne fanno più.

Grazie Adrobe, per il consiglio apprezzatissimo. Effettivamente mi ha sempre soddisfatto.

Per il rumore, purtroppo non riesco a caricare file audio, in ogni caso sembra il suono di un "violino", e dura 4 o 5 secondi, solo alla prima accensione, come se fosse un pistone che sfrega nella camicia. Mi spiace essere così empirico.

Grazie, farò tesoro del consiglio.

4 ore fa, Lukeluca scrisse:
32 minuti fa, adrobe scrisse:

Il rumore lo fa sia in acs che in riscaldamento?

Si, in entrambi i casi. Sembra collegato al termine della combustione, inizia poco prima della fine della prima accensione e finisce col primo spegnimento. Lo collego alla caldaia fredda, perché se chiedo ACS dopo 10 minuti, il rumore non c'è. Per me un mistero.....

Inserita:
13 ore fa, adrobe scrisse:

Buongiorno.

Stamattina ho coinvolto moglie e bimbe, a caccia della provenienza del rumore, dato che il tentativo è uno solo.

In tre su quattro abbiamo individuato la provenienza dal basso.

Inizia quando alla fiamma mancano 3-4 secondi allo spegnimento e finisce con lo spegnimento.

Forse una membrana?

Stasera rientrerò tardi, ma mi è venuto in mente un esperimento: aprirò ACS e chiuderò il rubinetto prima dello spegnimento fiamma, poi vi aggiornerò sul risultato.

Grazie per l'aiuto e la pazienza.

Ci farò caso sicuramente. Appena sarà fredda cerco di individuare con precisione la provenienza, poi vi aggiornerò. Grazie davvero per le preziose dritte!

17 ore fa, Lukeluca scrisse:
13 ore fa, adrobe scrisse:

 

Si, in entrambi i casi. Sembra collegato al termine della combustione, inizia poco prima della fine della prima accensione e finisce col primo spegnimento. Lo collego alla caldaia fredda, perché se chiedo ACS dopo 10 minuti, il rumore non c'è. Per me un mistero.....

Inserita:

Se fosse presente solo in acs si potrebbe sospettare anche del gruppo acqua, che sta molto in basso e non di rado origina qualche fischio o stridio...o magari sullo stelo della valvola a tre vie ci sono delle incrostazioni....potrebbe essere solo una fesseria che con adeguata manutenzione/lubrificazione a gruppo acqua, valvola a tre vie e depressori si elimina

Inserita:
8 ore fa, adrobe scrisse:

Se fosse presente solo in acs si potrebbe sospettare anche del gruppo acqua, che sta molto in basso e non di rado origina qualche fischio o stridio...o magari sullo stelo della valvola a tre vie ci sono delle incrostazioni....potrebbe essere solo una fesseria che con adeguata manutenzione/lubrificazione a gruppo acqua, valvola a tre vie e depressori si elimina

Benissimo. Stasera provo con riscaldamento partendo da freddo. A memoria mi sembra di sì, ma effettivamente negli ultimi giorni ho sempre provato prima l' ACS del riscaldamento. Grazie per il tuo tempo.

Inserita:

Buongiorno a tutti.

Sia ieri sera (notte) che stamattina ho fatto partire prima il riscaldamento che acs. Adrobe, hai ragione, col riscaldamento il rumore non c`é. Chiaramente se subito dopo il riscaldamento, apro acs, a caldaia calda non fa più rumore. A questo punto il colpevole, con ottime probabilità è il gruppo acqua, come individuato da Adrobe.

Sarei tentato di effettuare le pulizie suggerite, sembrano alla mia portata e un po di manualità ce l ho, ma non avendolo mai fatto, secondo voi potrei pregiudicare la sicurezza della caldaia?

Nell'eventualità, servono pezzi di ricambio?

Grazie

Inserita:

Siamo a buon punto ma ancora non è sicuro che sia il gruppo acqua...in ogni caso è opportuna la sua manutenzione.

A riguardo sei fortunato, perchè un utente, raccogliendo le mie precedenti indicazioni, ne ha fatto un dettagliato tutorial:

Inizia col gruppo acqua, poi passeremo anche alla valvola a tre vie...per la quale esiste analogo tutorial dello stesso utente.

Inserita:

Benissimo! 

Che dettaglio Dade68, i consigli di Adrobe ci cambiano la vita.

L`unica cosa che non ho, é un cat disponibile come il suo.

L`ultima volta che è uscito, mi ha consigliato di cambiare caldaia...

Mi organizzeró per trovare tempo e tranquillità necessari, poi procederó seguendo i preziosi tutorial.

Grazie 1000, non mi sembra vero..... ;-D

 

Inserita:

Prego 100..la cosa importante è che non fa il difetto in riscaldamento, quindi pompa di circolazione e ventilatore (ricambi abbastanza onerosi) stanno a posto.

Restano indiziati il gruppo acqua (più probabile) o la valvola a tre vie (nello spostamento della slitta a destra durante l'acs). Potrebbe anche essere il commutatore idraulico, ma è meno probabile.

In bocca al lupo:thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...