Vai al contenuto
PLC Forum


Pressione alta caldaia Beretta


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti, ho una caldaia Beretta Meteo Mix 24 CSI, e da poco ho cambiato il vaso di espansione perché si era bucato. Montando il nuovo vaso con la precarica di 1 bar ho notato che la membrana interna fa da tappo e non favorisce l'ingresso nemmeno di una goccia d'acqua nel vaso e la caldaia va in ebollizione dopo mezz'ora di funzionamento con il riscaldamento acceso. Cosa devo fare per favorire il passaggio dell'acqua nel vaso di espansione?! ?


Inserita:

più che il vaso può essere il flessibile intasato

Inserita:

Grazie mille della tua risposta... no, l'ho già controllato ed esce l'acqua 

Inserita:

Non ci deve essere nessun passaggio d'acqua nel vaso di espansione. Se la caldaia va in ebollizione non è per causa del vaso, al massimo va in sovrappressione.

Inserita:

Scusa Statecaldi forse non ho capito bene io il funzionamento del vaso di espansione ? 

Il vaso di espansione ha la membrana al suo interno, per dividere lo spazio in due parti. Una è piena di acqua ( che è nella membrana) e l’altra è piena di aria compressa, che circonda tutta la membrana. Con l’aumento della pressione, aumenta anche il volume dell’acqua, l’aria che circonda la membrana serve a contrastare la pressione interna, mantenendo così un equilibrio nella dilatazione. Quando si ricarica l'impianto non dovrebbe entrare anche una piccola quantità di acqua nel vaso?! 

Inserita:

 

Come sia fatto poco importa. E' un cuscino d'aria ed ha la funzione di assorbire la variazione di volume dell'acqua contenuta nell'impianto quando essa passa da fredda a calda e viceversa. Il vaso di espansione viene pre-caricato alla pressione di impianto, per esempio in un appartamento su un solo livello la pre-carica del vaso va bene di 1,0 bar e la pressione di impianto idem....se poi le due pressioni sono di 1,2 o 1,5 bar va bene lo stesso. Comunque non c'è nessuna circolazione d'acqua all'interno, naturalmente la pre-carica va verificata almeno ogni due anni (a caldaia vuota) perchè potrebbe sgonfiarsi e se si sgonfia si riempie d'acqua riducendo il volume di espansione disponibile.

Inserita:

confermo che il vaso ha la precarica ad 1 bar e la pressione nella caldaia a 1,2 però ha due sintomi 

1. Se accendo i rubinetti acqua calda la fiamma si accende e si spegne di continuo ad intervalli di pochi secondi ? 

2. Se accendo il riscaldamento va in sovrapressione (3bar) dopo mezz'ora 

prenetto che sono state appena cambiate le due sonde NTC e lo scambiatore primario oltre il vaso di espansione ? e non riesco a capire perché ho questi problemi ?

Inserita:

Da qui è un po' difficile capire che succede. Partiamo col presupposto che il lavoro di sostituzione sia stato eseguito bene e che per scambiatore primario si intende quello che sta sopra la fiamma terrei sotto controllo il circolatore: verifica la capacità del condensatore, se è a più velocità cambiala. Una volta mi è capitato un circolatore il quale quando si scaldava l'acqua la girante a tratti si fermava perchè scivolava sull'asse del motore (dilatazione termica) e lo faceva solo con la caldaia a regime . L'avevo capito perchè quando la caldaia arrivava in temperatura l'ago del manometro cominciava ad oscillare e la caldaia andava in ebollizione.

Inserita:

Il circolatatore ha una sola potenza, non è regolabile, ho aperto la vite davanti mentre il riscaldamento era acceso è uscita un po' di aria e la girante gira di continuo... può essere che c'è rimasta l'aria nella caldaia?! Premetto che ho fatto lo spurgo da tutti i termosifoni e da questi esce solo acqua, 

Inserita:

ma i termosifoni o il tubo di mandata si scalda ?

se no controlla il collettore,non è che hai chiuso le valvole?

la pompa ha più velocità controlla meglio,fai una foto dell'etichetta 

 

 

Inserita:

Si i termosifoni si scaldano per quello che posso in mezz'ora ? I rubinetti sono tutti aperti sia andata che il ritorno 

Leggevo i post vecchi di un'altro ragazzo che ha avuto lo stesso problema con il vaso di espansione nuovo ed aveva la membrana appiccicata... come posso verificare che non ha anche questo mio lo stesso problema?! Se è appiccicata che dovrei fare?! ?

IMG_6278.JPG

Inserita:

Scaricare l aria  e far la carica d acqua fino 2.5 bar , poi ricaricare d aria nuovamente il vaso a 0.5 bar e rimettere in pressione a 1.5 bar

Inserita:

Hai visto girare l'asse del motore non la girante. Perchè hai sostituito lo scambiatore principale? Una curiosità mia....

 

Inserita:

Lo cambiato perché si era bucato e perdevo la pressione nella caldaia 

Ho fatto la procedura suggerita da  Zacutura, scaricando il vaso di espansione, riempire la caldaia a 2,5 ed il vaso a 0,5 poi ho svuotato tutto un altra volta e rimesso il vaso a 1 bar e la caldaia a 1,2 ed ora il riscaldamento funziona benissimo ?:clap: :clap: 

È rimasto invece il problema della fiamma quando apro l'acqua calda che si accende e si spegne di continuo ad intervalli di pochi secondi... ho pulito lo scambiatore secondario con l'anticalcare ma non ho risolto nulla :toobad: 

Inserita:

L'acqua arriva calda, fredda o tiepida, il circuito primario scalda forte o no? La valvola gas modula, va al massimo o rimane al minimo? Le sonde che hai sostituito sono le rosse originali?

Inserita:

Il circuito primario scalda forte, l'acqua arriva calda, impostata a 45*C e poi tiepida, poi di nuovo calda e poi tiepida, tipo la doccia inglese :superlol:... la fiamma è alta poi si spegne... le sonde che ho messo sono quelle rosse originale Beretta, l'unica cosa che il venditore mi ha dato la stessa sonda NTC dello riscaldamento anche per il sanitario dicendomi che hanno la stessa potenzialità o funzionalità anche se io ho visto che la Beretta monta due codici diversi di sonde NTC, cioè la sonda dello scambiatore primario ha un codice diverso dalla sonda sanitario :wacko:

Inserita:

Le sonde sono uguali. Se stacchi un filo del modulatore (quello azzurro) la fiamma si abbassa oppure è sempre al massimo? Regola la temperatura dell'acqua al massimo e vedi cosa succede staccando il filo del modulatore. Sto cercando di capire....

Inserita:

Non zompo per aria?! :superlol: farò questa prova e poi ti faccio sapere.... se sarò ancora viva :roflmao:

Inserita:

cambia lo scambiatore sanitario che si è intasato

Inserita:

L'ho pulito con anti calcare e tutto brillava dentro, non sembrava intasato :wacko: 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...