Joesatriani Inserito: 22 ottobre 2017 Segnala Inserito: 22 ottobre 2017 Ho una caldaia a condensazione saunier duval e appartamento piano terra non esposto a sud. Casa anni 70. 65 mq circa. I termosifoni non sono in ghisa, sono moderni penso alluminio o acciaio... Zona reggio emilia Non ho la sonda esterna. Io non capisco mai a quanti gradi devo mettere la mandata dell'acqua e come impostare il cronotermostato. Potete aiutarmi per favore?
nadir74 Inserita: 23 ottobre 2017 Segnala Inserita: 23 ottobre 2017 Difficile valutare senza vedere l'immobile e la quantità di elementi sui caloriferi per dare una risposta... cosi per esperienza essendo una casa anni 70 con poco isolamento termico e con probabilmente caloriferi sottodimensionati, nelle mezze stagioni come adesso dovrai tenere una temperatura di mandata di circa 55/60 gradi per portare velocemente a 20/21 gradi la temperatura ambiente in pieno inverno con temperature rigide dovrai mettere circa a 70 per ottenere gli stessi risultati se non oltre
THE CAT Inserita: 23 ottobre 2017 Segnala Inserita: 23 ottobre 2017 allunga i tempi di comfort sul crono e imposta la mandata in caldaia a 48 c. vedi come và e al limite alzala quando ci fosse necessità.
Joesatriani Inserita: 23 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2017 Circa, calcolando che c'e' sempre qualcuno in casa metto il cronotermostato a 20 gradi dalle 06.00 alle 23.00? Di notte cosa metto 16? Intanto con la mandata a 48 gradi si sta bene...
THE CAT Inserita: 23 ottobre 2017 Segnala Inserita: 23 ottobre 2017 come riduzione notturna non andrei sotto i 18 c.
omaccio Inserita: 23 ottobre 2017 Segnala Inserita: 23 ottobre 2017 Innanzitutto la caldaia condensa sul ritorno di un impianto e non sulla mandata quindi non è importante a quanto sia la mandata ma a quanti gradi è il ritorno! Poi mettere una sonda esterna ti toglierebbe l'onere di cambiare la mandata ad ogni periodo dell'inverno: la caldaia regola da se la mandata in base alla temperatura esterna...e per 50 euro di sonda state lì ancora a pensarci? Infine una volta che avrai la tua sonda esterna potrai divertirti a regolare il tuo impianto; mentre la tua caldaia fa il 90% del lavoro, a te rimane solamente da settare i detentori, la velocità della pompa e la curva climatica a seconda delle dispersioni della casa e del comfort voluto!!!
THE CAT Inserita: 23 ottobre 2017 Segnala Inserita: 23 ottobre 2017 questo sarebbe il massimo abbinato al remoto modulante.
Joesatriani Inserita: 23 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2017 2 ore fa, omaccio scrisse: Innanzitutto la caldaia condensa sul ritorno di un impianto e non sulla mandata quindi non è importante a quanto sia la mandata ma a quanti gradi è il ritorno! Poi mettere una sonda esterna ti toglierebbe l'onere di cambiare la mandata ad ogni periodo dell'inverno: la caldaia regola da se la mandata in base alla temperatura esterna...e per 50 euro di sonda state lì ancora a pensarci? Infine una volta che avrai la tua sonda esterna potrai divertirti a regolare il tuo impianto; mentre la tua caldaia fa il 90% del lavoro, a te rimane solamente da settare i detentori, la velocità della pompa e la curva climatica a seconda delle dispersioni della casa e del comfort voluto!!! E' che sono in affitto e forse a breve cambierò casa quindi non ho voglia di spenderci soldi. Ma non avendo la sonda non c'e' una regola per la mandata? vado a sentimento?
nadir74 Inserita: 23 ottobre 2017 Segnala Inserita: 23 ottobre 2017 certo....ci sono 15/18 gradi almeno di temperatura esterna e di notte non scende sotto i 10 gradi ci credo che con la temperatura di mandata a 48 gradi adesso stai bene....vediamo quando ci saranno 0 gradi o meno se non metti almeno 60 starai al freddo di sicuro
bl4st3r Inserita: 23 ottobre 2017 Segnala Inserita: 23 ottobre 2017 purtroppo è difficile darti una risposta, devi fare delle prove. è vero che la caldaia condensa con il ritorno ma se la imposti a 70° ti condensa solo fino a quando il ritorno non supera i 50....poi con 65 mq di casa non credo che ci metterà molto. per il momento lasciala com'è e come aumenta il freddo aumenti la mandata. se la lasci ad una temperatura fissa notte e giorno avrai varie accensione piu brevi e riesci a guadagnare qualcosa con la condensazione
Joesatriani Inserita: 24 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2017 10 ore fa, bl4st3r scrisse: purtroppo è difficile darti una risposta, devi fare delle prove. è vero che la caldaia condensa con il ritorno ma se la imposti a 70° ti condensa solo fino a quando il ritorno non supera i 50....poi con 65 mq di casa non credo che ci metterà molto. per il momento lasciala com'è e come aumenta il freddo aumenti la mandata. se la lasci ad una temperatura fissa notte e giorno avrai varie accensione piu brevi e riesci a guadagnare qualcosa con la condensazione In che senso "temperatura fissa notte e giorno"? Non ho capito...
bl4st3r Inserita: 24 ottobre 2017 Segnala Inserita: 24 ottobre 2017 intendevo temperatura ambiente fissa....tipo 20°
Joesatriani Inserita: 25 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2017 16 ore fa, bl4st3r scrisse: intendevo temperatura ambiente fissa....tipo 20° ah ok...e' che di notte 20 gradi mi sembrano troppi e poi sento il rumore della caldaia che mi da fastidio... diciamo che di notte mi fa piacere spegnere. Magari metto 17-18 gradi...
reka Inserita: 25 ottobre 2017 Segnala Inserita: 25 ottobre 2017 e come la mettiamo con gli orari di accensione? io non riuscirei a dormire con i caloriferi accesi, senza automatismi devi fare le prove.. spegnila a 16/17 di notte e vedi se la mattina la temperatura è accettabile.. sennò decidi se farla partire prima la mattina o tenerla a 18 di notte.. insomma è il tuo comfort, devi decidere te...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora