Vai al contenuto
PLC Forum


Calorifero completamente freddo


Messaggi consigliati

del_user_83838
Inserito:

Alcuni mesi fa, in seguito ad alcuni lavori di ristrutturazione in casa, ho fatto rimuovere un calorifero per permettere la rimozione delle vecchie piastrelle e il posizionamento delle nuove. Ora ho acceso il calorifero ma questo resta completamente freddo, nonostante abbia tenuto aperto la termo valvola per molte ore. Anche la parte di tubo prima della valvola non si scalda.

Presumo che ci sia dell’aria che impedisce all’acqua di circolare, il problema è che il radiatore è uno di quello in ghisa anni ’70 che non dispone della valvola per lo sfiato. C’è verso di spurgare l’aria o devo chiamare un tecnico?


Inserita:

Purtroppo in tal caso bisogna attrezzarsi con straccio, bacinella e chiave inglese, allentando l'attacco superiore per effettuare lo spurgo manuale dell'aria.

Prima, però, chiudi il rubinetto superiore. La pressione presente nel tubo inferiore dovrebbe spingere l'aria in alto.

Quando uscirà solo acqua potrai stringere il dado e ripristinare la pressione in caldaia, se fosse scesa troppo.

Peccato non aver pensato di installare la valvolina di sfiato mentre il calorifero era smontato...

 

del_user_83838
Inserita:
14 minuti fa, patatino59 scrisse:

Purtroppo in tal caso bisogna attrezzarsi con straccio, bacinella e chiave inglese, allentando l'attacco superiore per effettuare lo spurgo manuale dell'aria.

Prima, però, chiudi il rubinetto superiore. La pressione presente nel tubo inferiore dovrebbe spingere l'aria in alto.

Quando uscirà solo acqua potrai stringere il dado e ripristinare la pressione in caldaia, se fosse scesa troppo.

Peccato non aver pensato di installare la valvolina di sfiato mentre il calorifero era smontato...

 

Non l'ho installata perchè non ha mai dato noie con l'aria. Il "polmone" lo avevo nel radiatore del piano mansarda: li si che ho problemi con l'aria, Attualmente ho un rubinetto con un tubicino di gomma: apro il rubinetto finchè non esce l'acqua. Il tecnico mi disse che i "polmoni" erano fuori produzione...non esistevano più...ma a me pere una clamorosa scioccezza. Per svuotare i radiatori è meglio farli con la termovalvola chiusa?

 

  • 2 weeks later...
del_user_83838
Inserita:

Oggi è venuto l'operaio, il problema non era l'aria nel radiatore, ma il fatto che installandolo gli operai hanno dimanticato di aprire una specie di valvolina per cui l'acqua non entrava nel temosifone.

 

Inserita:

Ma questa valvolina di cui parli dov'è situata? nella parte inferiore del radiatore?

 

p.s. anche con aria presente nel radiatore è difficile che rimanga completamente freddo: un minimo di circolazione c'è sempre.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...