max.alexx Inserito: 29 ottobre 2017 Segnala Inserito: 29 ottobre 2017 Salve, la mia caldaia fino alla scorsa stagione funzionava perfettamente anche in riscaldamento ora non più. questa estate seguendo alcuni vostri post ho pulito il gruppo acqua con sostituzione della membrana ed è ripartita egregiamente. ora escludendo problemi al termostato ambiente (escluso con tasto on/off) inserendo il riscaldamento sento il circolatore andare in funzione ma la valvola a 3 vie non si avvicina agli switch rossi per l'accensione, se premo gli switch manualmente parte la caldaia. se spengo completamente la caldaia il meccanismo metallico si avvicina fino alla pressione dello switch posto verso il basso(non so se può essere utile). ieri ho aperto la valvola pulito la membrana pulito le due rotelle e messo olio spray al silicone ps la membrana è sana non forata ect rimontato tutto stesso problema acqua si riscaldamenti no può dipendere dal gruppo acqua pulito questa estate? ringrazio tutti per la vostra disponibilità ps non sono un operatore del settore mi scuso se o omesso info importanti Grazie Massimiliano
adrobe Inserita: 29 ottobre 2017 Segnala Inserita: 29 ottobre 2017 Controlla che durante il tentativo di avviamento in riscaldamento non resti premuto il micro del commutatore idraulico. Se non resta premuto, devi controllare i tubicini di rame che raggiungono la tre vie
max.alexx Inserita: 29 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2017 grazie della pronta risposta, per il micro intendi i due tastini neri azionati dalla valvola tre vie? i tubicini quello che va sul coperchio della valvola l'ho staccato e da quello mi ha scaricato tutta l'acqua dei riscaldamenti quando ho pulito la tre vie gli altri potrebbero essere tappati? grazie 1000
adrobe Inserita: 29 ottobre 2017 Segnala Inserita: 29 ottobre 2017 micro del commutatore idraulico i tubicini che intendo sono quelli piccoli di rame di colore marrone, alla tre vie ne arrivano tre dal basso
max.alexx Inserita: 29 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2017 news dell'ultimo secondo ho capito quale è il tasto che indichi lo fatto azionare manualmente un paio di volte e sono partiti i riscaldamenti, poi per prova ho staccato acceso e non sono più ripartiti forse dovrei smontare completamente la tre vie e pulirla tutta sostituendo anche la membrana? (mi sembra ci sia un kit) (con che prodotto consigli?) se fossero tappati i tubicini li stappo con un piccolo filo di ferro? inoltre una cosa che ha memoria ricordo è che inserendo i riscaldamenti dal tasto il circolatore rimane sempre attaccato e di notte da un radiatore si sente sempre l'acqua come se cadesse per terra è normale su questa caldaia ? grazie ancora della tua preziosa esperienza e sopratutto pazienza Massimiliano mentre rispondevo ho visto l'immagine
adrobe Inserita: 30 ottobre 2017 Segnala Inserita: 30 ottobre 2017 Nel primo post scrivi che la valvola a tre vie e la sua membrana sono OK, poi nel terzo lo metti in dubbio...(occorre sapere dove sta la verità). Comunque la foto che ho postato è chiara: sul commutatore c'è un solo micro, che deve restare premuto in acs e staccato in riscaldamento. Quindi se lo tieni premuto, come hai scritto sopra, il riscaldamento non può mai partire. Invece sulla valvola tre vie ci sono due micro, che devono restare entrambi premuti in riscaldamento ed entrambi staccati in acs. Chiarisci come stanno le cose nelle due fasi e solo così posso dare indicazioni valide
max.alexx Inserita: 30 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2017 okkk vado con ordine 1)la valvola 3 vie ho smontato solo il coperchio con le 4 viti staccando uno dei 3 tubetti di rame da dove usciva acqua dei sanitari quello che sta sul coperchio pulito la membrana pulito il coperchio e la base compreso le due rotelle una plastica ed una in alluminio e spruzzato olio siliconico. 2)il micro rimane premuto in acs e torna libero quando chiudo acs 3)i due micro sulla tre vie sono staccati durante acs in riscaldamento non si avvicinano e non premono i due micro grazie della tua pazienza
adrobe Inserita: 30 ottobre 2017 Segnala Inserita: 30 ottobre 2017 membrana della tre vie lesionata o tubicini di rame otturati oppure messi in modo sbagliato
max.alexx Inserita: 30 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2017 ritirata questa sera membrana domani mi cimento nella sostituzione e verifica dei tubicini grazie 1000 ti aggiorno
Davide. Inserita: 30 ottobre 2017 Segnala Inserita: 30 ottobre 2017 Che periodaccio... tutte le valvole a tre vie delle VCW che si guastano...
max.alexx Inserita: 31 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2017 aggiornamento.... verificati i 3 tubicini staccandoli uno alla volta dalla tre vie fuoriesce molta acqua pertanto non sono tappati. sostituita la membrana della 3 vie stesso problema acs perfettamente riscaldamento no.. non capisco perchè appena inserisco il riscaldamento la 3 vie fa allontanare i 2 pignoncini dagli switch se la spengo completamente si avvicinano.. dovrebbe essere il contrario? grazie 1000 Davide hai sostituito completamente la 3 vie?
kaotik Inserita: 31 ottobre 2017 Segnala Inserita: 31 ottobre 2017 il commutatore idraulico non torna tutto a riposo
max.alexx Inserita: 31 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2017 ciao Kaotik, verificato e dopo la chiusura di acs torna normale se lo sposto manualmente si attiva acs
adrobe Inserita: 31 ottobre 2017 Segnala Inserita: 31 ottobre 2017 micro del commutatore difettoso, probabilmente resta schiacciato ; da sostituire
kaotik Inserita: 31 ottobre 2017 Segnala Inserita: 31 ottobre 2017 ti ripeto, non torna del tutto a riposo
max.alexx Inserita: 31 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2017 riprovato ed effettivamente se lo premo forte nel verso in cui tira la molla parte il riscaldamento mi potete indicare il codice del ricambio? vi ringrazio infinitamente e complimenti per la vostra pazienza e professionalità Massimiliano
kaotik Inserita: 31 ottobre 2017 Segnala Inserita: 31 ottobre 2017 potrebbe non essere il commutatore idraulico
adrobe Inserita: 1 novembre 2017 Segnala Inserita: 1 novembre 2017 Quote potrebbe non essere il commutatore idraulico A meno che non abbia invertito i faston del micro o ci stia pigliando per i fondelli, sulla base di ciò che ha scritto non vedo cosa possa essere di diverso da micro/commutatore. Sostiene che la valvola a tre vie e TUTTI i tubicini in rame (anche quelli che non vanno alla tre vie?) sono a posto. Magari allora può darsi che le parti di ceramica interne al commutatore siano bloccate. A questo punto cambi tutto il commutatore, codice 012646, e buonanotte.
max.alexx Inserita: 3 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2017 scusate non ho invertito i faston del micro perchè non l'ho mai smontato è cosi da sempre ,i 3 tubicini di rame che ho svitato e da dove esce acqua perciò deduco che non sono tappati sono quelli che dal commutatore venno alla 3 vie gli altri non li ho verificati. i termo partono se premo la parte di plastica dove c'è la molla ora inserisco un'immagine di dove premo così per capire meglio considerate che premendo forse si sposta di mezzo millimetro grazie ancora del vostro aiuto
adrobe Inserita: 3 novembre 2017 Segnala Inserita: 3 novembre 2017 Il tuo è un caso talmente insolito che sembra sia stato creato ad arte... Comunque se è vero che hai la certezza che la tre vie sia internamente a posto (membrana sana e piattello lubrificato) ti resta solo da fare una cosa: controllare che gli altri tubicini di rame, che partono dal commutatore e NON vanno alla tre vie, siano liberi e puliti. Se lo sono, sostituisci tutto il commutatore idraulico.
kaotik Inserita: 3 novembre 2017 Segnala Inserita: 3 novembre 2017 potresti avere il pistoncino che non torna indietro, perchè fatica anche l'alberino del gruppo sanitario a tornare a riposo, vai di grasso spray
max.alexx Inserita: 3 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2017 scusami ma non capisco dove ingrassare?dove indico che devo premere ? ho devo aprire il gruppo acqua dove ho sostituito la membrana questa estate?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora