Vai al contenuto
PLC Forum


Sensore fumi blocco caldaia (Joannes Epoca 25 NS)


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti,

Sono nuovo nel forum, non mi occupo di termotecnica, nella vita sono informatico, programmatore.

Da circa 2 anni la mia caldaia Joannes Epoca 25 NS andava in blocco con un codice di errore riconducibile ad una temperatura elevata del sensore fumi (F07).

Dopo aver chiamato le varie assistenze tecniche, che puntualmente non mi hanno risolto il problema, oggi ho deciso di dare un occhiata da me.

Praticamente in casa mia era impossibile usare l acqua calda sanitaria per piu di 15 minuti, poichè dopo questo tempo, il sensore scattava facendo andare in blocco la macchina.

Partendo dai codici di errore (e dall'impossibilità di farsi un bagno caldo :thumbdown:), oggi ho iniziato a pulire tutti i condotti di ingresso aria ed uscita fumi.

Pulisco a specchio e rimonto il tutto, dopo 15 minuti circa, ancora blocco(:wallbash:). Leggo il manuale e capisco come leggere le temperature dei vari sensori.

Il sensore di temp. fumi nel menu SERVICE->Information è indicato come T04. Leggendo le sue temp, vedo che il blocco scattava al raggiungimento di 125 gradi(!).

Decido di dare un occhiata alla scheda per vedere che la fase arrivasse giusta. Tutto OK. Verifico lo schema elettrico ed individuo i fili di uscita del sensore fumi. 

Con mio grande stupore seguendo i fili, mi accorgo che il sensore collegato ** non è quello dei fumi ** , ma piuttosto un altro sensore attaccato alla bacinella di condensa/camera di combustione..

Qui le temperature sono molto alte perchè immagino sia la baccinella dove viene scaldata l acqua..

Incredulo della mia scoperta, decido di fare la prova del 9. Stacco questo sensore, e la caldaia presenta un codice F13 ovvero anomalia sensore fumi. 

Lo riattacco alla scheda, lo stacco dalla sua sede e verifico che la lettura del T04 crolla immediatamente.

A questo punto sono praticamente sicuro che è stato collegato un altro sensore -ipotizzo quello di sicurezza- al posto del sensore fumi ! :huh::huh:

Ma non finisce qua...infatti con ulteriore stupore noto che il sensore fumi...NON C' E FISICAMENTE nella sua sede !! ..la caldaia è in esterno e forse qualche genio ha pensato bene di non montarlo??:angry::angry:

 

Mi cheido come sia possibile una cosa del genere, alla caldaia hanno sempre messo mano "i tecnici" della termotecnica..possibile che ci siano dei macellai simili in giro??

Ora vorrei sistemare le cose, per questo ho fatto qualche foto che vorrei condividere con voi, per cercare di rispondere a due domande che mi attanagliano...

1)  Se il sensore fumi non c è quali sono i rischi per una caldaia in esterno? Vi sembra possibile una cosa del genere??

2)  Sapete dirmi che sensore può essere quello che è stato collegato al posto del sensore fumi, posto sulla pancia della caldaia? Sul manuale non è menzionato!!

3)  Cosa posso fare per sistemare definitivamente le cose??

 

Al momento ho risolto allontanando il sensore "sconosciuto" dalla pancia della caldaia. Cosi la macchina ha smesso di andare in blocco, ma la mia preoccupazione è doppia: un sensore che doveva esserci non c è, ed un altro è collegato al suo posto. 

Nella foto ho cerchiato in rosso la zona in cui doveva esserci il sens. fumi, ma che invece ne è priva (si vede la sua sede..vuota).

In verde il sensore ignoto che hanno collegato alla sonda fumi...

 

Grazie per un vostro aiuto

 

 

 

 

IMG_2733.JPG


Inserita:

ti consiglio di riposizionare correttamente il sensore se vuoi evitare che si fondano scambiatore e bacinella. i casi sono 2 il primario è sporco e risolvi pulendolo accuratamente oppure si è deformata la chiusura anteriore e lo devi buttare

Inserita:
6 ore fa, THE CAT scrisse:

ti consiglio di riposizionare correttamente il sensore se vuoi evitare che si fondano scambiatore e bacinella. i casi sono 2 il primario è sporco e risolvi pulendolo accuratamente oppure si è deformata la chiusura anteriore e lo devi buttare

Ciao The Cat e grazie. Ma quindi è normale che il sensore sulla baccinella è collegato lato scheda su quello dei fumi??  

Il sensore dei fumi invece risulta non presente laddove indicato in manuale...

Ecco la componentistica che risulta dal manuale. Il sensore sulla baccinella non figura proprio..

Se lo riposiziono ora come ora, appena si scalda un po la baccinella, mi fa andare in blocco fumi la caldaia

 

image.thumb.png.1433547c75d4d30c33cb21eb480a816f.png

 

Inserita:

Qui invece i sensori disponbili alla scheda: Quello che vedi in foto appicciato alla vasca, viene letto sulla T04 ovvero sensore NTC fumi.

 

image.png.e599bfafa84c060c8f9967b01e29cc77.png

Inserita:

per proteggere scambiatore e bacinella il cat ti ha fatto quella modifica come da specifiche del costruttore, avrà dimenticato di attaccare la relativa etichetta.

  • 4 weeks later...
Inserita:

Buonasera a tutti,

Anche io ho lo stesso problema ( F07)  e non è possibile fare una doccia senza l'incubo di dover morire di freddo.....in sostanza come si può risolvere questo problema????

Bisogna cambiare il sensore?....Io ho già fatto di tutto. Cambiato lo scambiatore, pulito tutto il circuito idraulico dell'impianto di riscaldamento a pavimento con dei prodotti COSTOSISSIMI.... e nulla siamo punto a capo. Cosa bisogna fare?...I ricambi poi sono introvabili.

Inserita:

Ciao stessoproblema e benvenuto.

 

Il regolamento non consente di accodarsi a discussioni altrui, anche se tratta lo stesso argomento.

Ti suggerisco,quindi, di aprire (sempre) una discussione solo tua.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...