Vai al contenuto
PLC Forum


Funzionamento caldaia con impianto a regime


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao,

apro questa nuova discussione per chiedervi delle informazioni in merito al funzionamento della mia caldaia. In passato avevo aperto altre 2 discussioni che mi sono state molto utili.

 

SILE Superrapida 26R. Pompa a giri fissi. Impianto con termosifoni in ghisa tutti con valvole termostatiche. Valvola di by-pass regolabile posizionata nel locale caldaia.

Attualmente temperatura di mandata impostata a 45°C

 

Con impianto freddo non ho nessun problema; la caldaia si accende e comincia a scaldare l'acqua. L'impianto si scalda e le valvole cominciano a lavorare andando in modulazione.

Siccome le valvole modulano, il bypass posto in caldaia comincia ad aprirsi e devia una piccolissima parte di acqua sul ritorno.

Quando l'impianto è arrivato a regime, cioè quando tutte le valvole sono in modulazione, il ritorno dei termosifoni è tiepido (circa 40°C) e la caldaia comincia ad avere un comportamento strano: si accende e si spegne ciclicamente. Dico strano perché il tempo di accensione è sempre di 40 secondi (cronometrati).

Ho provato a chiudere il bypass, diminuire elettronicamente la potenza di accensione, diminuire il minimo dalla valvola del gas, aumentare il timer di riaccensione (portandolo da 1 minuto a 4 minuti) ma non cambia assolutamente nulla. La caldaia si accende per 40 secondi e poi resta spenta per 4 minuti, poi si riaccende per 40 secondi e poi si spegne nuovamente per 4 minuti, ecc.

 

Nei vari tentativi di risolvere il problema, l'unico che ha avuto qualche effetto è stato quello di diminuire il minimo della valvola del gas. Facendo in questo modo la caldaia riesce a modulare in modo più ampio e i cicli acceso/spento iniziano dopo.

 

Secondo voi il funzionamento è normale? Ho provato ad aprire qualche valvola termostatica, ma non cambia nulla.

 

Grazie!

Ciao

 


Inserita:

Secondo me la caldaia si spegne dopo pochi secondi perchè ha superato la temperatura di set point di circa 6 gradi.

Succede anche con la mia nelle mezze stagioni perchè la caldaia è troppo potente e non riesce a modulare.

Un consiglio è di aumentare la temperatura di set point e far lavorare la caldaia ad una  potenza più bassa possibile (basta programmare la potenza massima nelle impostazioni).

Io mi sono creato un "congegno" che ,quando la temperatura del ritorno si alza troppo, ferma l'impianto finchè non si raffredda il tubo; è una schifezza ma devo resistere ancora qualche anno prima di sostituirla.....

Inserita:

Ciao Gianca145,

grazie per la risposta.

Proverò a fare come dici tu.

 

Che congegno ti sei creato? Sono interessato.

 

Ciao

Inserita:

Ho installato un termostato a contatto nel collettore  che ,quando la temperatura raggiunge un valore X , apre il contatto del termostato ambiente finchè il tubo si raffredda un po'.

I consumi sono nettamente diminuiti perchè : 1) la caldaia lavora sempre al minimo e 2) ci sono pochi spegnimenti e accensioni giornaliere.

Ripeto che sono stato costretto ad agire in questo modo in quanto ho una caldaia troppo potente che non modula meno di 7 KW.

 

Inserita:

Anche la mia al minimo modulava troppo alto.

Ho abbassato il minimo e adesso che fa un po' più freddo sembra andare bene.

 

All'inizio al minimo consumava 1.10mc/h di gas, adesso ne consuma 0.66mc/h.

 

Spero di non aver abbassato troppo il rendimento.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...