Vai al contenuto
PLC Forum


Problema riscaldamento caldaia /fancoil


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno ho da poco installato dei ventilconvettori della riello modello inverter ed una caldaia a condensazione della junkers modello cerapurcompact. Ho problemi a portare l'ambiente a temperatura sopra i 20 gradi 

Noto che dopo un 30 /40 minuti di funzionamento i fancoil cominciano a buttare aria fredda e si spengono (le valvole sono preimpostate per chiudersi sotto i 30 gradi) la caldaia è accesa ma sembra che non ci sia circolazione dell'acqua. 

Dopo qualche minuto riparte e riporta l'acqua in temperatura e i fancoil ripartono 


Inserita:

...non si capisce cosa accade:

le valvole perchè dovrebbero chiudersi?

Se hai dei ventil convettori non puoi ragionare come se avessi un termosifone!!!

Un termosifone "non ha controllo a bordo" della temperatura quindi si installano valvole termostatiche che sentendo l'ambiente chiudono in automatico! Se fai la stessa cosa con i ventil convettori ti ritrovi a farli girare con insufficiente acqua calda e sarà un continuo accendi/spegni: ma chi progetta sti impianti vorrei poterlo guardare in faccia per capire se è furbo o proprio il contrario!!!

Inserita:

Forse mi sono spiegato male. 

Le valvole fanno parte del ventilconvettore e servono per evitare di inviare aria fredda quando la temperatura dell'acqua scende sotto i 30 gradi. Ho notato due cose, la prima è che quando utilizzo l'acqua sanitaria la caldaia si ferma in riscaldamento e riparte dopo un po' di tempo ecco perché l'acqua si raffredda. La seconda è che impostando la temperatura dell'acqua in riscaldamento dai 45 ai 65 la temperatura in casa non sale sopra i 18/19 gradi, ho provato anche ad aprire al massimo i detentori dei fancoil ma non è cambiato nulla

 

Inserita:

Forse sei stato un po' più chiaro ma ancora siamo lontani:

ti è stato già detto che qualsiasi caldaia quando produce acqua calda ferma il riscaldamento quindi ipotizzo che quando senti che i ventil convettori si raffreddano è perchè la caldaia sta producendo ACS. Se poi ti fai una doccia o un bagno il riscaldamento è fermo per un bel po!

 

 

Non dovresti sentire i ventil convettori fermi, al massimo dovrebbero stopparsi quasi in concomitanza del fermo caldaia o della produzione di ACS e adesso analizziamo il perchè:

 

Le valvole che tu dici dovrebbero essere sui ventil convettori come dovrebbero funzionare secondo te?

Se manca acqua calda cosa dovrebbero fare?

Chiudersi? E cosa risolverebbero?

Al contrario, se sentono acqua meno calda dovrebbero aprirsi di più e per fare cosa?

Dove dovrebbero prendere acqua calda per mandarla al ventil convettore?

Come  una valvola può fermare un ventil convettore?

 

Per fermare il ventil convettore si utilizza un termostato a contatto (un bottoncino montato sul dissipatore del ventilconvettore); è un termostato a punto fisso non regolabile, si acquista già con i gradi a cui si vuole fermare il ventil convettore e si monta insieme al ventil convettore.

Se utilizzi acqua fino a 45° dovrai montare un termostato a 40°; se utilizzi acqua a 50° potrai acquistare termostati che arrivano a 45°...

Presumo che se senti freddo sarà stato montato il termostato sul dissipatore/scambiatore tarato ad una T molto bassa magari 30°, quindi il ventil convettore continua a mandare aria anche se questa è a bassa temperatura!

 

Riguardo invece al problema della temperatura di casa non raggiunta questa dipende da 1 fattore:

mandi poca energia in casa!

In verità potresti avere delle perdite così grandi che la quantità di energia che mandi è troppo poca e quindi la casa disperde velocemente e ti ritrovi con il freddo!!!

 

Per rispondere a questa domanda dovremmo quanto meno sapere di cosa stiamo parlando:

cubatura casa,

esposizione,

zona climatica,

potenza caldaia

potenza singoli ventilconvettori

ore di accensione ecc ecc ecc

 

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...