Pino Esposito Inserito: 6 dicembre 2017 Segnala Inserito: 6 dicembre 2017 Salve, sono un amante del fai da te con buone capacità manuali e competenze nel campo della Fisica ed in particolare dell'elettronica. Ora sono alle prese con la caldaia Vaillant VCW i240 XE (vecchiotta ma in ottime condizioni). Preciso subito che non è collegata per la produzione di acqua calda (non lo è mai stata). La caldaia, accesa nella sola funzione "riscaldamento" parte regolarmente, alle volte si spegne (no blocco) prima che abbia raggiunto la temperatura. Se la si spegne e la si riaccende dopo almeno 3 o 4 secondi (dopo un click nella parte bassa a destra) riparte e continua a scaldare (segno che non aveva raggiunto la temperatura impostata). Se raggiunge la giusta temperatura riduce il gas fino a chiuderlo, ma poi... non riparte più se non dopo tanto tempo ed il rientro dell'acqua è oramai quasi freddo. Questo avviene mentre la pompa gira senza interruzione perché è settata in questo modo fino a quando il termostato interno è in "ON". Tutto quello di cui scrivo avviene mentre è sempre in "ON". Per farla ripartire devo spegnere, attendere quei pochi secondi e riaccendere. La pressione nel circuito è corretta ed oscilla nella regione in verde (1 - 1,5). Modificandola (verso l'alto o verso il basso) mi è sembrato che per un breve periodo la caldaia abbia funzionato correttamente ripartendo quando doveva. Chi mi suggerisce cosa può essere, dove cercare il guasto o quali altre prove effettuare per individuarlo? Un saluto a tutti ed un ringraziamento anticipato a chi vorrà rispondermi. Pino.
adrobe Inserita: 6 dicembre 2017 Segnala Inserita: 6 dicembre 2017 Può darsi che non hai un guasto ma semplicemente che il blocco nuova accensione sia impostato sul valore massimo (12 minuti) e che il selettore della pompa sia nella posizione III (sempre in moto). Controlla. P.S Ai morsetti 3 e 4 è collegato un termostato ambiente?
Pino Esposito Inserita: 6 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2017 Grazie per la risposta. Sì, certo: tutto quello che ho scritto avviene con il termostato sempre in "ON". Verificato con il tester che chiude realmente il circuito tra quei due morsetti. Nessuno mette le mani e quindi se c'è un temporizzatore, quello non è stato modificato Piuttosto, dove si trova la regolazione? (Neanche in Rete trovo il manuale) Nessuno l'ha toccata ma se c'è un selettore od un potenziometro potrebbe darsi che sia sporco e mal funzionante. L'aver modificato la pressione ed aver notato un corretto funzionamento per qualche minuto non può essere un indizio? Cioè, tra tutti i sensori per il funzionamento come riscaldamento, ve ne è uno che controlla la pressione del circuito e capace di inibire la RI-partenza? (Bisogna ricordarsi che la partenza è sempre ok: il problema affligge solo la sua "decisione" di ripartire). Dimenticavo: da qualche anno non ha più il classico "cappello a T" sullo scarico fumi: ora ci sono solo dieci cm. di tubo verticale, una curva a 90° in avanti e tubo tutto aperto: questo può determinare il comportamento descritto? Saluti e grazie ancora. Pino.
adrobe Inserita: 6 dicembre 2017 Segnala Inserita: 6 dicembre 2017 Lasciamo stare il potenziometro blocco accensione, se non è stato mai toccato quasi certamente sta ancora nella posizione di default a 5 minuti. Ma del manuale in dotazione alla caldaia che ne fate? Temo che anche tu abbia l'inconveniente che va molto di moda in questi giorni sul forum, e cioè un intervento anomalo del sensore fumi, o perchè difettoso o perchè ( e parrebbe il tuo caso) non c'è una corretta evacuazione dei fumi.
Pino Esposito Inserita: 6 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2017 Domani le compro "il cappello" e mi rifaccio vivo in ogni caso. Grazie. A presto. Pino
Pino Esposito Inserita: 7 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2017 ... No, sembra un problema sull'elettronica come di un cattivo contatto. Era già successo in una serie precedente di prove che, muovendo tutti i connettori presenti sulle schede e le schede stesse rispetto alla scheda madre, incominciasse a ripartire al momento giusto. Secondo l'esperienza maturata, si ha notizia di problemi relativi ai contatti sui connettori, saldature da rifare o altro? La scatola metallica che contiene il tutto era perfettamente chiusa e non era mai stata aperta prima. Saluti e ringraziamenti.
adrobe Inserita: 7 dicembre 2017 Segnala Inserita: 7 dicembre 2017 Se avevi già verificato in passato che l'inconveniente era scomparso intervenendo manualmente su connettori ed innesti delle schede, non capisco la richiesta al forum di cercare altrove l'origine del guasto. Tra l'altro nel post iniziale non avevi fatto il minimo cenno a riguardo di questi falsi contatti già riscontrati, e possibili su componenti elettronici con oltre 20 anni di funzionamento.
Pino Esposito Inserita: 7 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2017 Ho scritto nel forum perché il malfunzionamento non era scomparso, come non è scomparso attualmente: ho infatti scritto "sembra un problema sull'elettronica..." perché continua ancora a fare "pause" che mi costringono a spegnere e riaccendere. A scrivere di tutte le prove eseguite sarebbe venuto un post ancora più lungo e che non sarebbe stato letto completamente. Già così mi chiedevi del termostato nonostante avessi scritto che era tenuto sempre in "on"... Ho preferito scrivere delle ripartenze corrette avvenute dopo aver variato la pressione nel circuito perché solo un riparatore sa se da qualche parte c'è un sensore di pressione che può inibire la ripartenza. Per dei contatti ossidati la soluzione ce l'ho già. Le indagini quindi continuano e d i miei post potranno essere utili a chi si troverà nelle medesime condizioni. Saluti.
adrobe Inserita: 7 dicembre 2017 Segnala Inserita: 7 dicembre 2017 Quote termostato interno è in "ON" Per termostato interno si definisce quello della caldaia, comandato dalla rotellina nera sulla scatola comandi. Avresti dovuto scrivere termostato "ambiente" o "esterno", così avrei evitato di fare una domanda da te ritenuta inutile. Il tuo riferimento al "sensore di pressione" l'ho volutamente ignorato perchè su quella caldaia non esiste un sensore di pressione che "inibisce la Ri-partenza". Saluti.
termoidroantonio Inserita: 8 dicembre 2017 Segnala Inserita: 8 dicembre 2017 cambia la scheda di accensione... o se sei bravo... aggiustala se trovi il guasto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora