Vai al contenuto
PLC Forum


anomalia caldaia Duval F24 combitek


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

da qualche giorno ho un problema con il termostato su questa caldaia.praticamente non sente piu i l comando accendi spegni del termostato e i termosifoni sono sempre accesi a parte se manualmente li porto  a "sole" si spengono..ho provato a mettere in pratica qualche suggerimento trovato in rete..ho staccato il connettore sulla scheda per il termostato ma  partono ugualmente...ho fatto l operazione inversa facendo un ponticello ma nulla (anche se credo quest ultima operazione si faccia per farli stare accessi).non vorrei si fosse guastato qualcosa sulla scheda anche perchè forse è successo quando,per svuotare con il rubinetto la caldaia,è andata l acqua sulla scheda e ha dato cortocircuito.dopo averla asciugata ha ripreso a funzionare regolarmente a parte questa anomalia.Grazie a chi mi potrà dare qualche suggerimento


Inserita:

 Quindi      va oltre i    90 gradi     fino    al blocco per sovratemperatura     anche  con la  manopola a  minimo? 

Inserita:

No la caldaia funziona perfettamente, l unica anomalia che non risponde al termostato..e anche non ponticellata il riscaldamento parte uguale

Inserita:

 Credo che  la scheda  abbia   subito     dei danni   .

 

Inserita:

Lo credo anche io ma sapresti indicarmi cosa potrebbe essere di preciso?ho controllato i condensatori e sono ok..non ho visto altri componenti bruciati..ho controllato i connettori del termostato sulla caldaia e arriva la tensione

Inserita:

e se metti la manopola in caldaia dei termosifoni si estate?
puoi fare una foto della caldaia?

Inserita:

Se la metto in estate  stacca regolarmente e rimane spenta..stavo pensando. .potrebbe essere un relè? 

Inserita:

certo che se la metti su estate e non parte è un anomalia proprio grande!
sei sicuro di aver staccato i fili del termostato ambiente?
dici che è andata acqua sulla scheda ed ha fatto corto? cioè cosa è successo?
il phon per capelli mi ha salvato in tante situazioni.....riprova un po piu a fondo possibilmente staccando la scheda

Inserita:

 Questo è  il classico difetto    di quando  involontariamente   qualche inesperto   collega   i  cavi   in tensione  sui contatti T A     per collegare un termostato ambiente  , 

 Fa  na bella botta   e  va in corto       e salta  tutto  quello   che  fa   parte del circuito  .

     Magari c'è  un integrato   un   transistor      una resistenza     ,  e  se  è tutto in  SMD  , e na  parola  !  

 Comunque  mai dire mai   , va   visionata    .

Inserita:

Intanto grazie per le risposte..dunque i fili termostato  sono staccati..è  andata un po' d acqua dopo aver aperto per distrazione il rubinetto di scarico..la caldaia si è  spenta e non si accendeva..dopo averla asciugata molto acvuratamente è  ripartita..non so se questo o l errato collegamento  al termostato ha creato il guasto..il fatto che se metto su estate si spegne dici essere strano..ma non dovrebbe essere normale?da quello che mi sembra di capire qualcosa è in corto che lascia il contatto aperto ma non riesco a capire cosa...non potrebbe essere solo un rele?la scheda a vista non presenta nessun segno di bruciatura anche se in verità non l ho smontata dal vano per un controllo accurato.sinceramente mi scoccia dover sostituirla completamente per questo problema perché  per il resto funziona e magari si tratta di un guasto banale.comunque allego una foto della scheda magari voi mi sapete dire qualcosa in più. .grazie

https://www.dropbox.com/s/dg6oxr5vbqsc31x/20180101_162242.jpg?dl=0

 

Stefano Dalmo
Inserita:

 Quali sono i contatti TA sulla scheda?

 Hai guardato  il lato di sotto   ,  fai una foto pure di quella parte  .

Inserita:

è il connettore verde in alto a sinistra..i primi 2. .fine settima la smonto e vedo sotto .per ora posso solo dire che ho misurato con il tester i 2 contatti è  c è  tensione 

Inserita:

Ho trovato il tempo di smontare la scheda.ho controllato la parte sotto accuratamente  ma non ci sono segni di danneggiamento.sono abbastanza demoralizzato..credo che quando verrà un po' di caldo la dovrò sostituire. comunque ho fatto una foto del sotto e un video.chi avesse la buona volontà di darci unaocchiata per il verdetto finale..ne sarei grato.grazie ancora

 

https://www.dropbox.com/s/wustjc3gsuk5ieu/20180103_143035.mp4?dl=0

20180103_134659.jpg

Stefano Dalmo
Inserita:

 Guarda  tutta   la  zona    dei connettori      partendo    dal  connettore  del T A     stanno   tutti messi  male       ,   

 In principal modo       i due  transistor    vicino   al primo connettore   , in foto   a destra  , 

     Fai  una     pulita  di tutti    i contatti        ,  e pure tra i piedini  dei due transisto  

 Prendi alcol  e spazzolino  per le mani  .  E  pulisci   bene     , 

 Come fai a non vedere         tutta l 'ossidazione presente  tra piste e piste  .

    Forse    hanno mandato  in corto  i transistor  .

Inserita:

In effetti lo avevo notato anche io ed ho provato a pulirli con Cotton fioc un po' ma con scarsi risultati  non pensando che quella patina di ossido potesse creare problemi.comunque farò come mi consigli magari comprando un prodotto specifico onde evitare ulteriori danni.non ho ben capito se un eventuale corto di un transistor significi che è da sostituire oppure eliminando le ossidazione possa "resuscitare"..nel primo caso mi dovrei rivolgere a qualcuno competente.grazie ancora gentilissimo 

Inserita:

concordo...ci sono degli spray apposta per contatti elettrici e un po di olio di gomito....secondo me la recuperi

Inserita:

Peggio mi sento...oggi smontata e pulita meticolosamente con spray appositi..rimontata. .ora non riparte più. .luce rossa lampeggiante ..assurdo..domani la porto da un tizio che riparè le schede

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...