Dimmetutto Posted December 28, 2017 Report Share Posted December 28, 2017 Salve a tutti, come prima discussione in questo forum, vorrei porvi una mio problema con la corrente di spunto su una linea elettrica che alimenta dei mobili illuminati con led strip e trasformatori di ignota marca. il problema e il seguente : premetto ,ho installato una linea elettrica di sezione 4mmq per alimentare dei mobili illuminati, a monte di questa linea come da progetto ho installato un mt 16A 2p GW, il carico complessivo è di 3000W (dati di progetto) , I mobili sono illuminati con strip led e ognuno di loro ha un alimentatore switching per un totale di 19 trasfo. Il problema si pone al accensione, mi scatta il termico, lo riarmo e tutto e si accende , gli assorbimenti rientrano nel ordine fino alla prossima accensione a freddo. Ho già provato con un interruttore tipo D ma nulla di fatto, potrei provare con un termistore NTC ma ho paura che potrebbe crearmi problemi (prendere fuoco). Avete dei consigli, ho un esperienza simile con cui potermi confrontare? e poi se potrebbe andar bene un NTC come regolarmi uno per ogni transfo o singolo sulla linea ? GRAZIE. Link to comment Share on other sites More sharing options...
patatino59 Posted December 28, 2017 Report Share Posted December 28, 2017 Devi montare un NTC da 3,3 Ohm 5 A, in serie ad ogni alimentatore, possibilmente in serie al fusibile interno. Per motivi di costo non si mettono più come una volta, ma servono in questo caso. Se possibile, poi, alimenta piu stripled con un solo alimentatore di potenza adeguata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dimmetutto Posted December 28, 2017 Author Report Share Posted December 28, 2017 GRAZIE PER LA RISPOSTA Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elettroplc Posted December 28, 2017 Report Share Posted December 28, 2017 Un carico di 3000W di led, un bel carico....segui il consiglio di cui sopra... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dimmetutto Posted December 28, 2017 Author Report Share Posted December 28, 2017 IL CARICO TEORICO DA PROGETTO E DI 3 KW IL CARICO MISURATO E' DI 2.3 KW CI SONO 19 ALIMENTATORI DA 120W -12V Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mirko Lilli Posted December 28, 2017 Report Share Posted December 28, 2017 Per ntc cosa intendete??? E mettere due mt e dividire il carico?? E mettere due mt e dividire il carico?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
maio71 Posted February 8, 2019 Report Share Posted February 8, 2019 (edited) il 28/12/2017 at 20:19 , patatino59 scrisse: Devi montare un NTC da 3,3 Ohm 5 A, in serie ad ogni alimentatore, possibilmente in serie al fusibile interno. Per motivi di costo non si mettono più come una volta, ma servono in questo caso. Se possibile, poi, alimenta piu stripled con un solo alimentatore di potenza adeguata. salve ho lo stesso problema in un condominio...i led sono a 24vcc con alimentatori elettronici alcuni da 60 watt e altri da 100 watt... il valore della ntc cambia o è standard usare quella da 3.3 ohm 5a per ovviare al problema…?deve essere collegato sull'ingresso o sull'uscita dell'alimentatore? Edited February 8, 2019 by maio71 Link to comment Share on other sites More sharing options...
patatino59 Posted February 8, 2019 Report Share Posted February 8, 2019 48 minuti fa, maio71 scrisse: deve essere collegato sull'ingresso o sull'uscita dell'alimentatore? Sull'ingresso a 220 volt, possibilmente all'interno dell'alimentatore, in serie al fusibile, per sicurezza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
maio71 Posted February 11, 2019 Report Share Posted February 11, 2019 il 08/02/2019 at 22:36 , patatino59 scrisse: Sull'ingresso a 220 volt, possibilmente all'interno dell'alimentatore, in serie al fusibile, per sicurezza. io come alimentatori ho la serie mw lpv-60-24 e mw lpv-100-24 che sono alimentatori con fili pressofusi quindi non conoscendone lo schema interno presumo di collegarmi in serie al filo di fase pero saro sempre a monte se esiste un fusibile...una curiosita dice che ci sara la possibilità di tornare ad usare l'interuttore curva c? perché al momento sono messo che un circuito mi funziona solo con un hager c20(luci scale e in questo modo non salta...ma troppo grosso rispetto alla sezione dei fili e dove con un b16 non riesco ad azionarlo neanche una volta),mentre le luci esterne su una fase diversa perché ho la 380 azionate da orologio crepuscolare col b16 hager mi salta 2 volte a settimana Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lcucinelli Posted February 11, 2019 Report Share Posted February 11, 2019 On 12/28/2017 at 7:51 PM, Dimmetutto said: , I mobili sono illuminati con strip led e ognuno di loro ha un alimentatore switching per un totale di 19 trasfo. scusa , ma perché parli di alimentatori e poi mensioni i trafo.? Sono cose diverse . La fase di power on la gestisci contemporaneamente , la fai direttamente con il Mt o singolarmente con dei interruttori . Link to comment Share on other sites More sharing options...
maio71 Posted February 19, 2019 Report Share Posted February 19, 2019 il 28/12/2017 at 20:19 , patatino59 scrisse: Devi montare un NTC da 3,3 Ohm 5 A, in serie ad ogni alimentatore, possibilmente in serie al fusibile interno. Per motivi di costo non si mettono più come una volta, ma servono in questo caso. Se possibile, poi, alimenta piu stripled con un solo alimentatore di potenza adeguata. il 11/2/2019 at 21:42 , Lcucinelli scrisse: scusa , ma perché parli di alimentatori e poi mensioni i trafo.? Sono cose diverse . La fase di power on la gestisci contemporaneamente , la fai direttamente con il Mt o singolarmente con dei interruttori . In commercio ho trovato delle NTC da 8kohm che venivano montati dentro alle tv.... Se ne monto una ventina come si comporteranno? Grazie per l aiuto dato fino ad ora Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gionatan Toldo Posted February 19, 2019 Report Share Posted February 19, 2019 (edited) Più che altro l'alimentatore non funziona con una NTC da 8000ohm anziché da 3,3ohm.. nemmeno mettendone 20 in parallelo. Perché cambiare i valori quando la soluzione è stata data? Edited February 19, 2019 by Gionatan Toldo Link to comment Share on other sites More sharing options...
maio71 Posted March 11, 2019 Report Share Posted March 11, 2019 il 19/02/2019 at 18:25 , Gionatan Toldo scrisse: Più che altro l'alimentatore non funziona con una NTC da 8000ohm anziché da 3,3ohm.. nemmeno mettendone 20 in parallelo. Perché cambiare i valori quando la soluzione è stata data? scusi il ritardo alla risposta ma non mi è arrivata la notifica, perché in commercio nel negozio di elettronica dove ci forniamo avevano solo quelle,ancora la prova non l'abbiamo fatta ma comunque faremo un ulteriore ricerca a bologna...eventualmente gliele prendo io online perché il mio capo compra solo nei negozi….vi faro sapere...grazie di nuovo Link to comment Share on other sites More sharing options...
stefano.bonzanini Posted December 18, 2020 Report Share Posted December 18, 2020 Io ho risolto problemi simili, sezionando l'impianto e mettendo mt curva D. In un altro posto ho mantenuto la singola linea 220volt, però poi gli alimentatori LED li ho divisi in tre gruppi e acccesi con tempi diversi, in pratica il primo gruppo subito, il secondo dopo 1 secondo e il terzo dopo un altro secondo; l'ho fatto con dei temporizzatori ritardati all'eccitazione, così ho diviso lo spunto per 3.......e non saltava più. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts