Stefano Mu Inserito: 31 dicembre 2017 Segnala Inserito: 31 dicembre 2017 Salve a tutti, nelle ultime settimane ho avuto come da titolo un problema di sovrapressione sulla caldaia, una Ferroli Domitech F24D, con conseguente scarico dalla valvola di sovrapressione. Premetto che non uso mai la caldaia in funzione di riscaldamento, ma solo per acqua sanitaria. All'inizio la caldaia si stabilizzava poco sotto i 3 bar, con un gocciolamento moooolto leggero; avendo al caldaia in giardino ho lasciato andare per un po le cose in questo modo. Ultimamente ho notato che la caldaia saliva sopra i 4 bar, con conseguente perdita copiosa dalla valvola. Convinto da subito che fosse solo il rubinetto di carico, in quanto in zona l'acqua è molto calcarea, ho proceduto alla sua sostituzione, senza però a quanto pare risolvere il problema........ A questo punto leggendo qua e là ho visto che il problema potrebbe essere lo scambiatore bucato che, immagino, metta in comunicazione i due circuiti facendo salire la pressione in quello del riscaldamento. Come ho scritto la uso solo in sanitario quindi, prima di far volare per aria la caldaia visto che lo scambiatore costa circa 300 euro, Mi chiedevo se c'era un modo di bloccare la valvola di sovrapressione in modo da non farla perdere; a sto punto, visto che i rubinetti del riscaldamento sono chiusi da tempo immemore, anche con lo scambiatore bucato potrei continuare a usare senza problemi la caldaia senza questa continua perdita. Grazie mille a chi potrà aiutarmi.
BADPI59 Inserita: 31 dicembre 2017 Segnala Inserita: 31 dicembre 2017 1 la valvola 3 atm non va manomessa ....devi per forza sostituire lo scambiatore o porti l'entrata fredda sotto o intorno a due atm con tutti i guai che ti porterà buon anno
ottobre_rosso Inserita: 1 gennaio 2018 Segnala Inserita: 1 gennaio 2018 Uno scambiatore secondario 300€? Cavolo, te lo montano d'oro? Comunque... l'aumento di pressione si verifica a caldaia in standby o solo se in funzione?
THE CAT Inserita: 2 gennaio 2018 Segnala Inserita: 2 gennaio 2018 è un bitermico . io a meno di 500 euro ivato non prendo nemmeno in considerazione la chiamata.
THERM Inserita: 2 gennaio 2018 Segnala Inserita: 2 gennaio 2018 Concordo con THE CAT con tutte le problematiche che poi ti porti dietro essendo una caldaia Ferroli.
ottobre_rosso Inserita: 2 gennaio 2018 Segnala Inserita: 2 gennaio 2018 2 ore fa, THE CAT scrisse: è un bitermico . ecco spiegato il prezzo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora