Vai al contenuto
PLC Forum


Baxi Luna ht - rumorosa senza sosta


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti!

Sto ristrutturando una piccola casa su due piani (10 anni di età). Il riscaldamento è a pavimento. 

La caldaia è in cucina e da subito mi è sembrata molto rumorosa, ma tutti mi dicono che è perchè la casa è completamente vuota.

Il rumore a cui mi riferisco è un forte, costante e sfiancante ronzio di fondo.

Ho fatto regolare manutenzione, e dopo un problema ad una delle due pompe del riscaldamento che si è bruciata (non si è capito il motivo... la caldaia non è mai andata in blocco) ora il riscaldamento funziona regolarmente.

 

Ho notato però che il rumore di funzionamento resta costante sempre, sia che il termostato segni "off" sia che segni "on": la caldaia è come se non si fermasse mai.

 

Due domande:

- c'è modo di attenuare la rumorosità che sento intervenendo in qualche modo?

- la caldaia ha 10 anni e sono disposta a sostituirla magari prima che mi montino la cucina ?

Ma risolverei il problema con un altro modello?

Grazie.


Stefano Dalmo
Inserita:

Scusa   ,    ma  accertati   di questo rumore da  dove   proviene   !

   E se anche fosse      rumoroso qualcosa   , lo dovrebbe fare solo   quando sta   in funzione  ,

non sempre  !

   Ma comunque    se è solo un fatto di rumore     , può  essere riparata  .

Inserita:

Grazie Stefano!

Io non sono un tecnico e non ho idea di come sia fatta una caldaia, detto questo:

- per il centro assistenza è tutto a posto

- l'idraulico che segue il rinnovamento dei bagni (che installa solo Immergas) mi ha detto che secondo lui è il rumore della ventola e che è appunto normale.

 

Quello che non mi spiego è perchè il rumore non si fermi mai, neppure quando la temperatura del termostato è raggiunta, il riscaldamento è staccato e i pavimenti sono freddi.

Stefano Dalmo
Inserita:

E all'idraulico  digli  che continuasse  a fare l'idraulico  ,  

Se la caldaia è nuova  ,  chiama l'assistenza   in garanzia.

Altrimenti     devi   comunque fartela controllare     perchè   la ventola     dopo    qualche minuto     deve  fermarsi .

 E senon si ferma    potrebbe essere la scheda  a dare questo difetto .

 

 

Inserita:

Ma non è per caso che hai 2 termostati che agiscono sulle valvole di zona e che quindi la caldaia in inverno non ferma mai la pompa?

Verifica se mettendo in posizione estate la caldaia il rumore smette. 

Inserita:

Stefano, la caldaia ha 10 anni.

 

Provo a rispondere a Therm:

in casa ci sono:

- un termostato b-ticino (?) collegato alla caldaia, di cui non ho istruzioni, di cui riesco solo a capire che accende/spegne il riscaldamento (interviene sulla caldaia indipendentemente dalla richiesta del termostato).

 

- due termostati, uno per piano, collegati all'impianto di ciascun piano, che regolano la temperatura.

 

Detto questo confermo che in posizione estate il rumore cessa.

 

Invece anche quando entrambi i termostati segnano di NON essere in posizione "on" il ronzio di fondo continua imperterrito.

 

Grazie se riuscirete anche solo a darmi un'indicazione di massima. Nel frattempo ho trovato un altro centro assistenza a cui chiederò un parere nei prossimi giorni.

Stefano Dalmo
Inserita:

 Ma tu sei certo che  è il ventilatore   e non sia   la pompa?

 

E se il termostato ticino  lo tieni  in off     cosa  fa   fa il rumore  ?

 E se   imposti la caldaia     a estate   il rumore termina   , giusto ?

Inserita:

Secondo me la pompa gira sempre sull'anello chiuso. Dovresti verificare questo termostato biticino se è collegato oppure vedere se c'è ancora il ponte sul collegamento TA della caldaia

Inserita:

Per Stefano: personalmente non capisco l’origine del ronzio.

In ogni caso il rumore da funzionamento incessante (che sia rumore normale o meno, spero che il tecnico mi aiuterà a valutarlo) si stoppa quando:

- stacco la caldaia tramite il B-ticino schiacciando il tasto “-“. Il termostato è molto simile a questo che vi allego. 

- metto la caldaia in funzione “estate”

 

grazie intanto delle ipotesi, mi saranno utilissime.

8D8F9897-C33B-4787-97F9-F5B1408FDE68.jpeg

Inserita:

Oggi è venuto il tecnico Baxi. Per quello che ne capisco, mi pare che Therm avesse ragione. La pompa resta sempre accesa per fare girare l’acqua dell’impianto anche quando le valvole sono chiuse (riscaldamento non attivo). Quindi non c’è modo per ovviare al problema se non quello di mettere manualmente in modalità estate e quindi staccare proprio il riscaldamento. Il che è controproducente con questo tipo di impianto. 

Tra l’altro provando il termostato b-ticino stavolta non siamo riusciti a staccare la caldaia semplicemente da lì, e non ho capito come mai...

Lui dice che il rumore è nella norma e una volta riempita la casa coi mobili la sentiremo di meno. Lo spero vivamente.

 

 

Inserita:

Dovresti sentire con un elettricista per farti montare 1 relè per ogni valvola di zona e collegare i 2 contatti al ponte della caldaia. In questo modo quando le valvole saranno chiuse si apre il contatto in caldaia e la pompa smette di girare.

Inserita:

Grazie! Secondo te dal punto di vista della resa del riscaldamento sarebbe un cambiamento significativo o davvero minimo, tenendo il termostato ad una temperatura comunque costante durante il giorno?  

 

Te lo chiedo perchè avendo un problema al pavimento del primo piano in cui, nel tempo, il battiscopa si è staccato dalle piastrelle perimetrali, mi hanno sconsigliato troppe sollecitazioni (dilatazioni/restingimenti da riscaldamento ON/OFF)

 

 

Inserita:

Secondo me significativo in quanto quando i 2 termostati dei piani sono spenti la caldaia smette di far girare acqua in un anello chiuso. Riduci consumi di corrente della pompa e organi elettrici della caldaia e continue accensioni del bruciatore.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...